7 personaggi Marvel che hanno tradito gli X-Men

7 personaggi Marvel che hanno tradito gli X-Men

Panoramica dei tradimenti degli X-Men

  • Wolverine, senza saperlo, ha causato la fine dell’intera squadra.
  • Dopo la perdita della sua famiglia, Colosso spostò la sua lealtà verso gli Accoliti di Magneto.
  • Angel cadde sotto l’influenza di Apocalisse, diventando uno dei suoi Cavalieri, il che segnò un tradimento significativo.

Gli X-Men, creati nel 1963 dall’iconico duo Stan Lee e Jack Kirby, sono diventati un fenomeno culturale grazie alle loro profonde narrazioni e ai loro personaggi complessi. Questi eroi mutanti, guidati dal visionario Professor Charles Xavier, hanno combattuto contro minacce come Magneto e la sua Confraternita dei Mutanti Malvagi, mostrando storie che hanno affascinato il pubblico attraverso le pagine dei fumetti, i film e i videogiochi. Le loro avventure, dal tragico “Old Man Logan” alla trasformativa “Phoenix Saga”, continuano a risuonare nella cultura popolare.

Il ricco cast di personaggi degli X-Men porta con sé motivazioni uniche che contribuiscono alle loro narrazioni in evoluzione. Nel corso degli anni, alcuni membri di questo illustre team hanno stretto sorprendenti alleanze, portando a profonde ramificazioni all’interno dell’universo Marvel. Esplora i viaggi di questi personaggi che hanno tradito gli X-Men e le ragioni dietro le loro scelte.

7. Ghiottone

Ingannati nell’impensabile

Ghiottone
Wolverine in azione
  • Ha debuttato in The Incredible Hulk #180
  • Responsabile della tragica morte degli X-Men in Wolverine #70

Wolverine è una delle figure più iconiche del franchise degli X-Men, in parte grazie alla memorabile interpretazione di Hugh Jackman. Noto per le sue feroci abilità di combattimento e la sua resilienza, l’arco narrativo di Wolverine ha preso una piega oscura quando Mysterio lo ha manipolato facendogli credere che stava difendendo gli X-Men da un attacco illusorio. Di conseguenza, Wolverine ha massacrato inconsapevolmente i suoi compagni, creando una narrazione inquietante piena di dolore che riecheggia in tutta la storia del suo personaggio.

6. Colosso

Un tragico cambiamento nella lealtà

Colosso in serie animata
  • Introdotto in Giant-Size X-Men #1
  • Si è unito agli Accoliti di Magneto dopo una perdita personale

Colossus, noto per il suo incrollabile impegno verso gli X-Men, ha vissuto un momento straziante di tradimento in Uncanny X-Men #304. Dopo il dolore per la perdita dell’intera famiglia, è stato convinto da Magneto a unirsi ai suoi Accoliti, abbandonando così temporaneamente i suoi principi e schierandosi contro gli X-Men. Il viaggio di ritorno di Colossus tra gli X-Men è stato irto di sfide, esemplificando il profondo tumulto emotivo e l’impatto della perdita sulla lealtà.

5. Angelo

Da eroe a cattivo

Angelo in volo
  • Apparso per la prima volta in X-Men #1
  • Trasformato nel Cavaliere della Morte di Apocalisse

Angel, un personaggio amato, noto per le sue abilità aeree e la sua natura compassionevole, affrontò una svolta quando perse le ali. Sotto costrizione, divenne il Cavaliere della Morte per Apocalypse, indossando un’identità oscura come Arcangelo. Le sue azioni, sebbene manipolate, causarono un trauma significativo agli X-Men, soprattutto perché credeva di aver tradito i suoi amici più cari, illustrando vividamente come la perdita personale possa condurre gli individui lungo un sentiero oscuro.

4. Magnete

Un cattivo con una moralità complessa

Magneto in battaglia
  • Introdotto per la prima volta in X-Men #1
  • Un antagonista complesso che si è alleato con gli X-Men

Magneto incarna i confini sfumati tra eroismo e cattiveria. Sebbene spesso posizionato come l’antagonista archetipico degli X-Men, ha anche assunto ruoli che hanno offuscato tali distinzioni, come quello di leader dei Nuovi Mutanti. Nonostante i momenti di cooperazione con gli X-Men, i suoi frequenti ritorni alla cattiveria evidenziano la continua lotta tra la sopravvivenza dei mutanti e la sua ricerca del predominio, rendendo i suoi tradimenti attesi e dolorosi per i fan.

3. Ciclope

La tragica caduta di un leader

Ciclope con Jean Grey
  • Prima apparizione in X-Men #1
  • Ha ucciso il Professor X in Avengers vs. X-Men

Ciclope, una figura fondamentale nella narrazione degli X-Men, affronta la sua drammatica trasformazione quando diventa l’inconsapevole catalizzatore della fine del suo mentore. Nella trama di “Avengers vs. X-Men”, il possesso della Forza della Fenice da parte di Ciclope lo porta a conseguenze fatali, che hanno come risultato la morte del Professor X. Questa straziante scelta segna uno dei tradimenti più significativi nella tradizione degli X-Men, poiché le azioni di un soldato leale portano a ripercussioni devastanti.

2. Professore X

Da mentore a traditore

Il professor X insegna agli studenti
  • Ha debuttato in X-Men #1
  • Viaggiato indietro nel tempo per uccidere Moira McTaggert

Il professor Charles Xavier, simbolo di speranza e guida per i mutanti, si è trovato su un sentiero oscuro in “X-Men: From the Ashes”.Disilluso dall’idea di coesistenza tra umani e mutanti, ha stretto un patto allarmante con Orchis, che ha portato ad azioni che hanno inorridito sia i suoi studenti che i suoi alleati. Il suo tradimento sottolinea un tragico passaggio da leader visionario a uno che compromette i suoi ideali per ciò che ritiene essere il bene superiore.

1. Strega Scarlatta

L’atto supremo del tradimento

Il tradimento di Scarlet Witch
  • Apparso per la prima volta in X-Men #4
  • Spogliato tutti i mutanti dei loro poteri

Wanda Maximoff, nota come Scarlet Witch, orchestrò uno dei tradimenti più colossali nella storia degli X-Men durante la saga di “House of M”.Sebbene non fosse un membro ufficiale del team, le sue azioni contro la razza mutante furono catastrofiche; pronunciando le fatidiche parole “Basta con i mutanti”, cancellò i poteri di innumerevoli mutanti, compresi quelli all’interno degli X-Men. Questo drammatico cambiamento pose il suo tradimento al culmine dell’impatto emotivo e narrativo all’interno dell’universo Marvel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *