7 incredibili giochi per PS2 che offrono oltre 100 ore di gameplay

7 incredibili giochi per PS2 che offrono oltre 100 ore di gameplay

Confrontando il panorama videoludico del passato con i titoli di successo di oggi, non si può ignorare la drastica evoluzione nella durata e nei contenuti dei giochi. Negli anni 2000, un tipico titolo tripla A poteva offrire circa venti ore di gioco coinvolgente. Oggi, invece, i giocatori si aspettano molto di più dal loro investimento: qualsiasi offerta inferiore sembra un torto.

Nonostante questo cambiamento, una manciata di titoli iconici dei primi anni 2000 hanno dimostrato un’eccezionale capacità di gameplay immersivo, offrendo oltre cento ore di contenuti. Questi titoli eccezionali non sono stati solo esempi di rapporto qualità-prezzo, ma hanno anche resistito alla prova del tempo, rimanendo tra i migliori giochi mai prodotti.

Questa esplorazione utilizzerà i dati di HowLongToBeat, fornendo un chiaro parametro di riferimento per valutare i tempi di gioco di questi illustri giochi.

7 Persone 4

Mistero di omicidio dopo la scuola

In giro per Persona 4

La serie Persona ha sempre offerto un gameplay ampio e ricco di contenuti, tra cui una vasta gamma di attività di endgame e complesse meccaniche di raccolta delle creature. Persona 4 si distingue dai suoi predecessori e successori, soprattutto per la sua ampia durata.

Per vivere appieno Persona 4, i giocatori devono impegnarsi a massimizzare i legami sociali, padroneggiare le carte abilità, completare i quiz e leggere tutti i libri, il tutto seguito da un’ulteriore sessione per scoprire il vero finale. Anche con l’approccio più rapido, chi vuole completare il gioco supererà facilmente le 100 ore. Tuttavia, affrettarsi comprometterebbe l’intricata trama e le esperienze offerte da questo classico JRPG, un vero gioiello da assaporare.

Se hai esplorato appieno le avventure dei Ladri Fantasma, Persona 4 dovrebbe essere il tuo prossimo gioco.

6 Final Fantasy XII

Vivi la tua fantasia da pirata del cielo

Combattimento con il boss FFXII

I JRPG sono venerati per le loro narrazioni lunghe e coinvolgenti, e Final Fantasy è stato un precursore in questo genere. Final Fantasy XII ha superato le aspettative con una quantità sorprendente di contenuti, persino per un franchise noto per il gameplay epico.

I giocatori possono aspettarsi oltre 90 ore di gioco solo per completare le missioni principali e i contenuti secondari. Raggiungere il completamento completo – affrontando boss difficili, completando il beastiary, affrontando le prove e padroneggiando tutti gli incantesimi – può portare il gioco a ben 150 ore. Questo titolo di vasta portata non offre solo un gameplay avvincente, ma anche una profonda connessione emotiva con un cast eclettico, rendendolo una scelta eccellente per i giocatori più appassionati.

5 Gran Turismo 4

Corsa verso quella bandiera a scacchi

Gran Turismo 4 Race

Sebbene possa sembrare esagerato includere Gran Turismo 4 nel calcolo del tempo di gioco, in parte grazie alla modalità di simulazione B-Spec, il gioco offre una gamma completa di sfide e obiettivi. Dalla padronanza di vari stili di guida alla conquista di coppe e licenze, gli amanti del completo possono godersi fino a 264 ore di contenuti.

La tua strategia può includere la preparazione dei tuoi piloti B-Spec per farli progredire mentre ti occupi di altro. Tuttavia, non perderti le emozionanti gare pratiche che mettono alla prova le tue abilità di guida. Essendo uno dei titoli migliori della gamma PS2, Gran Turismo 4 rimane un must per gli appassionati di corse.

4 Cacciatore di mostri

L’inizio di qualcosa di speciale

Cacciatore di mostri PS2

Molto prima che il franchise raggiungesse il successo mainstream con titoli come Rise e World, l’originale Monster Hunter gettò le basi per la serie. L’esperienza di gioco principale si sviluppa man mano che i giocatori si immergono nei contenuti di fine gioco, evidenziando il grind e la progressione appagante legati alla caccia a mostri potenti.

Considerato il suo design più primitivo e i limitati miglioramenti della qualità della vita rispetto agli standard moderni, ogni caccia in questo gioco era un’avventura formidabile che richiedeva un’attenta pianificazione e un’esecuzione impeccabile. Sebbene possa non reggere all’esame odierno, il suo significato storico e il valore del tempo trascorso lo rendono una parte degna di nota della tradizione videoludica.

3 SmackDown: Arriva il dolore

Merita un colpo al titolo

Smackdown: arriva il dolore

Per gli appassionati di giochi di wrestling, SmackDown: Here Comes The Pain è spesso considerato l’apice del genere. L’esperienza nostalgica, unita alla profondità del gioco, lo ha reso un titolo eccezionale, offrendo ai giocatori un’abbondanza di contenuti e una rigiocabilità senza pari.

Grazie a un’ampia modalità campagna e a una varietà di opzioni di personalizzazione, i giocatori possono creare la propria esperienza attraverso i numerosi contenuti sbloccabili. Il gioco premia l’investimento, il che significa che più ci si impegna, più ricco diventa il gameplay: un segno distintivo di un titolo di qualità.

2 Kingdom Hearts II (Mix finale)

Un miglioramento di un capolavoro

Screenshot del Castello Disney di Kingdom Hearts 2 con il trio principale che rende omaggio a Minnie.

Mentre l’originale Kingdom Hearts 2 presentava un’avventura relativamente concisa, della durata di circa sessanta ore, la versione Final Mix amplia notevolmente questa esperienza. Con missioni Gummi aggiuntive, minigiochi e una campagna estesa, i giocatori si ritrovano immersi in una narrazione ancora più corposa.

L’aumento di difficoltà, completato dai nuovi formidabili boss nella Caverna della Rimembranza, garantisce che i giocatori dedichino molto tempo a padroneggiare i contenuti aggiuntivi. Da giocatore che ha affrontato queste sfide, posso consigliare con sicurezza questo gioiello: impugnate il vostro Keyblade e tuffatevi.

1 Dragon Quest VIII: L’avventura del Re Maledetto

Toriyama al suo meglio

Dragon Quest VIII: L'avventura del Re Maledetto

A concludere la nostra lista c’è lo splendido Dragon Quest VIII, un JRPG per eccellenza che esemplifica i punti di forza del genere. La narrazione è semplice ma avvincente, impreziosita dallo stile artistico inconfondibile di Akira Toriyama, da personaggi adorabili e da un mondo riccamente delineato e pronto per essere esplorato.

I giocatori possono raggiungere la conclusione in sessanta ore, ma chi punta al completamento completo, affrontando ogni missione secondaria e i vasti contenuti finali, probabilmente impiegherà quasi il doppio del tempo. Sebbene il 3DS offra un’esperienza più moderna, le radici PS2 di questo titolo rimangono memorabili per gli appassionati di JRPG.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *