7 test essenziali da effettuare prima di acquistare un PC o un laptop Windows usato

7 test essenziali da effettuare prima di acquistare un PC o un laptop Windows usato

Investire in un computer usato può generare risparmi sostanziali per gli acquirenti esperti di tecnologia o per chiunque abbia un budget limitato. Tuttavia, prima di concludere l’affare con quello sconto allettante, è fondamentale condurre un’ispezione approfondita per scoprire eventuali problemi potenziali che potrebbero avere un impatto sulla tua esperienza.

1 Valutare il display, la tastiera e il trackpad

Il display, la tastiera e il trackpad sono punti di contatto vitali che definiscono la tua esperienza quotidiana con il laptop. Qualsiasi malfunzionamento in queste aree può ostacolare notevolmente l’usabilità.

Per iniziare, testa il display visitando Test My Screen. Cerca pixel morti, problemi di colore o sfarfallio controllando colori pieni come bianco, nero e tonalità primarie. Regola le impostazioni di luminosità per confermare che funzionino correttamente e controlla se c’è un bleeding della retroilluminazione o una luminosità irregolare.

Controllo della qualità dello schermo tramite Test My Screen

Poi, rivolgi la tua attenzione alla tastiera usando uno strumento come Keyboard Tester per verificare la funzionalità di ogni tasto. Anche il trackpad ha bisogno del tuo esame: assicurati che il cursore si muova fluidamente e che sia reattivo ai gesti multi-touch, come lo scorrimento e il pinch-to-zoom, se applicabile. Inoltre, fai clic su entrambi i pulsanti sinistro e destro per confermare che si attivino correttamente senza alcun ritardo o resistenza.

2 Valutare la webcam, il microfono e gli altoparlanti

Testare la webcam è essenziale, soprattutto se il portatile verrà utilizzato per riunioni virtuali. Avvia l’app Fotocamera integrata su Windows per verificare la nitidezza. Se le immagini appaiono sfocate o bloccate, questo è un segnale d’allarme.

Per esaminare le prestazioni del microfono, vai su Impostazioni > Sistema > Suono. Nella sezione Input, seleziona il microfono integrato e clicca su Avvia test. Parla nel microfono, quindi usa il pulsante Riproduci per ascoltare la registrazione e confermare la chiarezza e il volume del suono.

Test della funzionalità del microfono nelle impostazioni di Windows

Quindi, verifica la qualità del suono dagli altoparlanti integrati tornando alle impostazioni Audio. Nella sezione Output, seleziona altoparlanti integrati e premi Test per verificare la nitidezza dell’audio senza distorsioni. Non dimenticare di controllare tutte le porte, incluse HDMI e USB: collega dispositivi diversi per assicurarti che siano operativi.

3 Valutare le prestazioni della RAM

Un malfunzionamento della RAM può portare a significativi problemi di prestazioni, tra cui crash e rallentamenti. Pertanto, testare la RAM prima dell’acquisto è fondamentale. Puoi utilizzare lo strumento Windows Memory Diagnostic, che esegue un controllo completo della RAM che richiede un riavvio del sistema.

  1. Premere Win + R per accedere alla finestra di dialogo Esegui.
  2. Digitare mdsched e premere Invio.
  3. Fare clic su Riavvia ora e verificare la presenza di problemi (consigliato).
Esecuzione dello strumento di diagnostica della memoria di Windows su un computer Windows

Il computer si riavvierà ed eseguirà la diagnostica. In seguito, controlla i risultati immediatamente dopo il riavvio o ispezionando il Visualizzatore eventi di Windows:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Visualizzatore eventi.
  2. Espandere Registri di Windows e selezionare Sistema.
  3. Fare clic su Trova in Azioni nel riquadro di destra.
  4. Accedere a MemoryDiagnostic e selezionare Trova successivo.
Visualizzazione dei risultati della diagnostica della memoria in Visualizzatore eventi

Attendi il completamento della ricerca: verranno visualizzati i risultati del test di memoria.

4 Ispezionare lo stato del disco rigido

Utilizzo dello strumento Crystal Disk Info per controllare lo stato di salute dei dischi rigidi

Sia che si utilizzi un SSD o un HDD, confermare la salute del disco rigido è fondamentale, poiché raramente si guastano, ma possono avere settori danneggiati. Le unità difettose possono portare alla perdita di dati e a crash costanti.

Consigliamo di controllare lo stato di salute del disco rigido con CrystalDiskInfo. Scarica ed esegui questo strumento per visualizzare statistiche dettagliate per ogni unità. Utilizza i pulsanti di navigazione per scorrere più unità, se necessario. Presta particolare attenzione allo stato di salute e alla temperatura, puntando a uno stato di salute Buono e a una temperatura compresa tra 30 °C e 50 °C.

5 Controllare le prestazioni della batteria

Le batterie dei laptop si degradano nel tempo; quindi, confermare lo stato della batteria prima dell’acquisto può salvaguardare da spese impreviste. Per controllare lo stato della batteria:

  1. Aprire la barra di ricerca di Windows e digitare cmd.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore.
  3. Immettere il comando powercfg/batteryreport e premere Invio.
Generazione di un report sulla batteria tramite prompt dei comandi

Questo comando genera un report completo della batteria salvato nella cartella C:\Users\[UserName]\battery-report. Esamina il report per valutare la durata della batteria e la capacità di carica; se è necessaria la sostituzione, calcola questo nella tua decisione di acquisto.

6 Eseguire uno stress test per CPU e GPU

Verificare le capacità di CPU e GPU tramite stress test è fondamentale, in particolare se si prevede di eseguire attività ad alta intensità di risorse. Gli stress test costringono i componenti a funzionare ai loro limiti, valutandone la stabilità sotto carico.

Per una guida, consulta il nostro articolo dettagliato su come eseguire questi test in modo sicuro, assicurandoti che il tuo hardware possa resistere ad ambienti difficili senza vacillare.

7 Monitorare le temperature della CPU e della GPU

Monitoraggio delle temperature tramite software NZXT CAM

Lo spegnimento durante i test solitamente deriva dal surriscaldamento piuttosto che dai limiti del carico di lavoro. Se si verifica un surriscaldamento, prendere in considerazione soluzioni di raffreddamento migliorate come ventole aggiuntive o modifiche hardware per mantenere temperature operative sicure.

Per il monitoraggio in tempo reale, è utile utilizzare un software dedicato come NZXT CAM. Il design intuitivo consente di regolare le impostazioni per prestazioni ottimali, tenendo sotto controllo le temperature.

Che tu stia acquistando un portatile d’epoca o un modello più recente, eseguire questi controlli ti assicura di essere ben informato prima di impegnarti finanziariamente, con il risultato di un acquisto affidabile.

Domande frequenti

1. Cosa devo fare se riscontro dei problemi durante i miei test?

Se riscontri problemi durante i test, è essenziale considerare questi risultati quando si negozia il prezzo di acquisto. A seconda della gravità dei problemi, potrebbe essere necessaria una riparazione o potresti decidere di abbandonare completamente l’affare.

2. Posso eseguire questi test su qualsiasi laptop o è necessario un software speciale?

La maggior parte di questi test può essere condotta su qualsiasi laptop Windows senza software aggiuntivo, anche se alcuni strumenti come CrystalDiskInfo e NZXT CAM dovranno essere scaricati. Assicurati di essere a tuo agio nell’uso di strumenti di sistema di base e applicazioni esterne.

3. Quanto tempo occorre per completare i test diagnostici?

In genere, il tempo impiegato per i test varia: la diagnostica della memoria può richiedere diversi minuti, mentre i controlli della batteria e del disco rigido possono richiedere circa 10-30 minuti. I test di stress possono essere più prolungati, a seconda dei risultati e della lunghezza del test scelta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *