
Sebbene Esplora file di Windows svolga la sua funzione, spesso risulta carente in termini di efficienza. Gli utenti riscontrano problemi come anteprime rapide limitate, accesso al cloud macchinoso e operazioni di massa complesse, rendendo la gestione quotidiana dei file un’impresa ardua. Fortunatamente, diversi componenti aggiuntivi gratuiti possono semplificare il processo e migliorarne significativamente le funzionalità.
6.Listario
Nel corso degli anni, ho sperimentato diversi miglioramenti alla ricerca in Esplora file, ma nessuno ha soddisfatto le mie aspettative, almeno fino a poco tempo fa. Dopo anni passati ad affidarmi a Everything Search per la sua straordinaria velocità, ho scoperto Listary, che offre funzionalità di ricerca integrate direttamente in Esplora file e in diverse finestre di dialogo. Questa perfetta integrazione consente l’accesso immediato a file e cartelle semplicemente digitandone il nome, anziché navigare tra le directory.

Il quick launcher di Listary, attivabile premendo Ctrl due volte, è una vera svolta. Digitando solo pochi caratteri, i risultati appaiono quasi istantaneamente, con prestazioni paragonabili a quelle di Everything. Una caratteristica degna di nota è la possibilità di passare rapidamente da una cartella all’altra nella finestra di dialogo “Salva con nome” senza problemi, mantenendo al contempo la cronologia dei file e delle cartelle a cui si accede di frequente.
La funzione di ricerca fuzzy è particolarmente impressionante, permettendomi di trovare i file anche con piccoli errori di battitura. Ad esempio, digitando “budgt” si trovano comunque i file di budget senza problemi. Inoltre, Listary può avviare applicazioni o strumenti da riga di comando direttamente, senza dover aprire una finestra di terminale.
Scarica: Listary (gratuito, $19, 95 Pro)
5.TeraCopy
Quando si tratta di trasferire file di grandi dimensioni, gli strumenti di copia file nativi di Windows si rivelano spesso frustranti a causa di indicatori di avanzamento inaffidabili e trasferimenti incompleti. TeraCopy risolve questi problemi sostituendo il gestore di copia predefinito con un’alternativa più efficiente e affidabile. Gestisce in modo ordinato le operazioni sui file, fornendo velocità di trasferimento in tempo reale e tempi di completamento previsti.

TeraCopy migliora la fruibilità dei trasferimenti di file consentendo agli utenti di mettere in pausa e riprendere facilmente le operazioni, garantendo che la larghezza di banda sia disponibile per altre attività. Eccelle nella gestione degli errori, saltando i file problematici invece di interrompere l’intero processo di trasferimento. Inoltre, TeraCopy verifica i file dopo il trasferimento, garantendo che i dati rimangano intatti durante l’intero processo di copia.
Mentre la versione base di TeraCopy è gratuita per i singoli utenti, le aziende possono optare per la versione Pro, che include funzionalità aggiuntive come l’eliminazione sicura dei file e la creazione di report personalizzabili.
Scarica: TeraCopy (gratuito, $29, 95 Pro)
4.Anatra di montagna
Per chi interagisce frequentemente con l’archiviazione cloud per gestire vari tipi di file, passare da una scheda all’altra del browser può risultare macchinoso. Mountain Duck elimina questa difficoltà integrando perfettamente i servizi cloud come unità standard in Esplora File. Una volta connessi a piattaforme come Google Drive, Dropbox o OneDrive, accedere e gestire i file risulta semplice come lavorare con dati locali.

Questa applicazione supporta una varietà di servizi cloud, tra cui FTP e WebDAV, e include persino preset per numerose opzioni di archiviazione tecnica. Con Mountain Duck, i file vengono scaricati solo al momento dell’accesso, risparmiando spazio di archiviazione locale.
Sebbene Mountain Duck sia un servizio a pagamento, è disponibile una prova di 14 giorni, che offre tutto il tempo necessario per esplorarne le funzionalità, particolarmente utile per gli utenti che gestiscono più account cloud o soluzioni di archiviazione specializzate.
Scarica: Mountain Duck ($47, prova gratuita disponibile)
3.Lascialo cadere
Per chi scarica frequentemente file di vario tipo, come PDF o immagini, la cartella Download può diventare rapidamente sovraccarica. Ordinare manualmente questi file può essere un compito noioso.È qui che entra in gioco DropIt, assistendo gli utenti nella gestione automatica dei file basata su regole personalizzabili. Questa utility monitora le cartelle designate e organizza i contenuti secondo le impostazioni dell’utente.

La configurazione di DropIt è semplice: basta identificare i tipi di file da monitorare e definire le azioni necessarie, come spostarli o rinominarli. Una volta configurato, funziona silenziosamente in background, mantenendo automaticamente l’organizzazione delle cartelle senza l’intervento dell’utente.
Scarica: DropIt (gratuito)
2.Sguardo rapido
Il riquadro di anteprima in Esplora file di Windows limita la visualizzazione dei tipi di file di base.Quick Look migliora notevolmente questa funzionalità, consentendo agli utenti di visualizzare in anteprima praticamente qualsiasi formato di file semplicemente premendo la barra spaziatrice. Per chiudere l’anteprima, è sufficiente premere rapidamente Esc.

Dai PDF alle immagini, dai video ai file ZIP, Quick Look offre un accesso immediato ai contenuti, semplificando il flusso di lavoro ed eliminando la necessità di passare da un’applicazione all’altra. L’utilità può essere ulteriormente potenziata con plugin per ulteriori tipi di file e funzionalità, rendendola indispensabile per le attività quotidiane.
Scarica: QuickLook (gratuito)
1.Utilità di rinominazione in blocco
Per gli utenti che necessitano di eseguire complesse operazioni di ridenominazione dei file, Bulk Rename Utility si distingue. A differenza delle limitate capacità di ridenominazione di Esplora file di Windows, questo strumento consente di utilizzare modelli e regole avanzati, semplificando la ridenominazione di più file o intere cartelle in modo efficiente.

Grazie alle opzioni per rinominare i file utilizzando criteri come data, metadati o persino espressioni regolari, gli utenti possono creare nomi di file precisi e significativi. La funzione di anteprima in tempo reale garantisce trasparenza, consentendo agli utenti di vedere come le modifiche influiranno sui nomi dei file prima di applicarle.
Bulk Rename Utility si integra perfettamente nel menu contestuale di Esplora File e offre anche una versione portatile per chi desidera eseguirla da un’unità USB.È gratuita per uso personale, ma è richiesta una licenza per l’uso commerciale.
Scarica: Utilità di rinominazione in blocco (gratuita)
Questi strumenti rappresentano solo una minima parte delle soluzioni disponibili per migliorare le funzionalità di Esplora file di Windows. Ognuno di questi componenti aggiuntivi è diventato parte essenziale del mio flusso di lavoro, spingendomi a installarli su ogni nuova installazione di Windows. A parte Mountain Duck, tutte le opzioni elencate qui offrono una versione gratuita, rendendole accessibili a diversi utenti.
Lascia un commento