5 fantastici temi Tmux per migliorare la tua esperienza sul terminale

5 fantastici temi Tmux per migliorare la tua esperienza sul terminale

Tmux non è solo un multiplexer di terminali; è una tela per il tuo flusso di lavoro, che ti consente di personalizzare la tua esperienza di terminale con una gamma di temi sorprendenti. In questa guida, esploreremo una raccolta di temi visivamente accattivanti e funzionali che possono trasformare le tue sessioni Tmux in qualcosa di spettacolare.

1. Scatola di estrazione mineraria Tmux

Tmux-gruvbox trae ispirazione dai temi popolari di Gruvbox per offrire un’interfaccia comoda e piacevole per gli occhi. Ideale per ambienti con scarsa illuminazione, offre un’esperienza visiva confortevole, rendendo le lunghe sessioni di programmazione molto più piacevoli.

Un terminale che mostra il tema Gruvbox Tmux.

Con opzioni personalizzabili che consentono modifiche nell’aspetto, Tmux Gruvbox è perfetto per chiunque desideri un’atmosfera retrò e nostalgica per il terminale. Ecco come renderlo tuo:

Apri il file di configurazione Tmux:

nano ~/.tmux.conf

Aggiungi queste righe per attivare il tema:

set -g @plugin 'egel/tmux-gruvbox' set -g @tmux-gruvbox 'light'

Salva le modifiche e riavvia Tmux. Per installare il tema, premi semplicemente Ctrl+ B, quindi premi Shift+ I.

Terminale con tema Gruvbox Light.

2. Tmux Nord

Portando l’atmosfera gelida dell’Artico sul tuo terminale, Tmux-nord offre una tavolozza di colori serena ma vibrante. Il suo design pulito lo rende una scelta eccezionale per la leggibilità, sia che tu stia programmando nel comfort della tua casa o in un bar luminoso.

Un terminale che visualizza il tema Nord in Tmux.

Compatibile con vari plugin Tmux e programmi TUI, Nord mantiene un aspetto coeso in tutto, consentendoti di passare facilmente da esso a un desktop a tema Nord. L’installazione di questo tema è semplice: basta aggiungere la seguente riga alla configurazione Tmux:

set -g @plugin 'nordtheme/nord-tmux'

Dopo aver salvato e riavviato Tmux, applica il tema con Ctrl+ Bseguito da Shift+ I.

Un riquadro Tmux vuoto con la combinazione di colori Nord.

3. Il drago di Dracula

Se cerchi un aspetto spettacolare, Tmux-dracula porta un’estetica in modalità scura ad alto contrasto alla tua interfaccia Tmux. Questo tema dinamico è visivamente accattivante e migliora la leggibilità con i suoi sorprendenti toni viola.

Un terminale che utilizza il tema Dracula in Tmux.

Altamente personalizzabile tramite flag interni, Tmux-dracula offre agli utenti la flessibilità di modificare gli elementi visivi a loro piacimento. Per installare, basta aggiungere questa riga al file di configurazione:

set -g @plugin 'dracula/tmux'

Premi Ctrl+ B, quindi Shift+ Iper applicare il nuovo aspetto dopo un riavvio.

Un riquadro Tmux vuoto con la combinazione di colori di Dracula.

4. Notte di Tokyo Tmux

Ispirato al tranquillo bagliore della vita notturna di Tokyo, Tmux-tokyo-night sposa il fascino visivo del tema Dracula con il calore discreto di Gruvbox. In particolare, fornisce agli utenti varianti di colore sia scure che chiare, per soddisfare qualsiasi ambiente o preferenza.

Ex tema terminale Tmux-Tokyo-Night con app in esecuzione.

Questo tema si distingue per i suoi plugin integrati, come un’applet meteo direttamente nella barra di stato di Tmux. Per installarlo, inserisci semplicemente quanto segue nel tuo file di configurazione di Tmux:

set -g @plugin 'fabioluciano/tmux-tokyo-night' set -g @theme_variation 'night'

Riavvia Tmux e applica la nuova configurazione con Ctrl+ B, quindi Shift+ I.

Un riquadro Tmux vuoto che mostra i colori Tmux-Tokyo-Night.

5. Il grande Kanagawa

Se apprezzate i colori vivaci che sono anche conformi alle WCAG, vale la pena provare Tmux-kanagawa. Ispirato all’arte di Hokusai, questo tema incorpora toni seppia caldi insieme ai viola profondi di Dracula, creando un aspetto rustico ma rinfrescante.

Terminale con i colori Kanagawa applicati attivamente.

Con tutte le funzionalità flessibili ereditate dal suo upstream, Tmux-kanagawa consente un’ampia personalizzazione. Per impostarlo, aggiungi questo codice alla tua configurazione Tmux:

set -g @plugin 'Nybkox/tmux-kanagawa' set -g @kanagawa-theme 'wave'

Ricarica Tmux e completa l’installazione del tema con Ctrl+ B, seguito da Shift+ I.

Riquadro Tmux vuoto che illustra il tema Kanagawa.

Esplorare e installare temi accattivanti per Tmux può cambiare significativamente il modo in cui interagisci con questo robusto multiplexer di terminale. Non perdere l’occasione di aumentare la tua produttività incorporando utili plugin nel tuo flusso di lavoro Tmux!

Credito immagine: Lukas tramite Unsplash. Tutte le modifiche e gli screenshot sono di Ramces Red.

Domande frequenti

1. Cosa sono i temi Tmux?

I temi Tmux sono stili visivi personalizzabili che puoi applicare alle tue sessioni di terminale Tmux, migliorando l’estetica generale e l’esperienza utente. Possono migliorare la leggibilità e fornire diversi schemi di colori per soddisfare le tue preferenze.

2. Come posso personalizzare il mio tema Tmux?

Puoi personalizzare il tuo tema Tmux modificando il file di configurazione `.tmux.conf`.Ogni tema offre in genere varie opzioni di personalizzazione, consentendoti di modificare i colori e altri elementi per adattarli al tuo flusso di lavoro.

3. Questi temi Tmux sono compatibili con tutti i plugin?

La maggior parte dei temi Tmux moderni, compresi quelli elencati qui, sono progettati per essere compatibili con i plugin Tmux più popolari. Tuttavia, per la migliore esperienza, controlla sempre la documentazione del tema per i dettagli sulla compatibilità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *