
L’attesissima stagione 5 di Stranger Things , il canto del cigno della serie su Netflix, sta generando entusiasmo e speculazioni tra i fan mentre si prepara a legare insieme le trame di lunga data. Mentre la data di uscita esatta rimane segreta, molti si aspettano di vedere la première di questo capitolo finale nel 2025. Ci sono numerose previsioni audaci su come si concluderà la serie, dal destino degli amati personaggi alla rivelazione del padre biologico di Eleven.
Mentre la conferma della Stagione 5 come ultima puntata affondava, i fan hanno iniziato a condividere teorie. Chi vivrà abbastanza per vedere la fine? La serie rivelerà finalmente l’identità del padre biologico di Eleven? Ecco alcune delle previsioni più audaci per la prossima stagione.
5 Un potenziale salto temporale negli anni ’90

È stato confermato che la stagione 5 includerà un salto temporale. Il teaser per Stranger Things Day 2024 indicava che la narrazione sarebbe iniziata nell’autunno del 1987, esattamente quattro anni dopo la scomparsa di Will Byers. Tuttavia, essendo questo il finale, solleva dubbi sul fatto che questo sarà l’unico salto temporale nella trama.
Lo show potrebbe presentare un prologo ambientato nel 1987 seguito da un significativo salto in avanti. Un salto negli anni ’90 potrebbe non solo allinearsi con l’invecchiamento dei personaggi, ma anche servire a concludere i riferimenti nostalgici agli anni ’80, spingendo la serie verso un nuovo inizio.
4 La trasformazione di Eddie nel braccio destro di Vecna, Kas

Un’intrigante teoria dei fan che circola dalla conclusione della stagione 4 suggerisce che Eddie Munson, un personaggio che è rapidamente diventato il beniamino dei fan, potrebbe tornare come il fedele seguace di Vecna, Kas. In varie iterazioni di Vecna nella tradizione di Dungeons & Dragons, è noto per essersi alleato con Kas, armandolo con una spada magica.
Alla fine, Kas si rivolta contro Vecna, cercando di sconfiggerlo e finisce in una dimensione alternativa, emergendo come il formidabile guerriero noto come Kas il Distruttore. Sebbene possa sembrare fantasioso aspettarsi che Joseph Quinn riprenda il suo ruolo, data la sua crescente celebrità, questo colpo di scena potrebbe sicuramente catturare l’attenzione dei fan.
3 Il ritorno di Eight in un ruolo cruciale

Nella seconda stagione, Eleven si è imbarcata in una ricerca delle sue origini, collegandosi con Kali Prasad, conosciuta anche come Eight. Nonostante la scarsa accoglienza di questo episodio, alcuni fan ipotizzano che il personaggio non verrà dimenticato e potrebbe assumere un ruolo significativo nella stagione finale. Eight potrebbe potenzialmente aiutare Eleven nella sua resa dei conti contro Vecna?
2 La scomparsa di un personaggio importante

Nel corso della serie, i fan hanno criticato gli sceneggiatori per essersi tirati indietro dall’uccidere personaggi chiave. Mentre i nuovi arrivati tendono a concludere rapidamente i loro archi narrativi, personaggi principali come Mike, Eleven e Steve sembrano emergere indenni da numerose situazioni pericolose, creando un senso di posta in gioco più bassa.
Dato che la Stagione 5 è il capitolo finale, c’è un’opportunità per gli sceneggiatori di correre rischi audaci. La morte drammatica di un personaggio amato potrebbe servire come una risoluzione catartica della storia e accrescere l’impatto emotivo complessivo.
1 La scioccante rivelazione di Vecna come il padre di Undici

Uno dei misteri persistenti della serie ruota attorno al padre biologico di Eleven. Mentre gli spettatori conoscono sua madre, Terry Ives, e il suo padre adottivo, Jim Hopper, l’identità del suo padre biologico rimane oscurata. La serie ha accennato a diverse possibilità, soprattutto ora che il personaggio del dottor Brenner è fuori dai giochi.
Tuttavia, un’allettante teoria suggerisce che lo stesso Vecna potrebbe essere il vero padre di Eleven. Tracciando parallelismi con storie iconiche come L’Impero colpisce ancora, una tale rivelazione potrebbe aggiungere profondità alla loro relazione e intensificare la tensione narrativa per tutta la stagione.
Lascia un commento