40 anni fa oggi: Apple ha presentato LaserWriter, la sua prima stampante laser con una potenza di elaborazione senza pari

40 anni fa oggi: Apple ha presentato LaserWriter, la sua prima stampante laser con una potenza di elaborazione senza pari

Il sito Web di Apple oggi trabocca di una vasta gamma di prodotti innovativi. Tuttavia, molti potrebbero non sapere che il colosso della tecnologia si è avventurato anche nel mercato delle stampanti laser, in particolare con il suo modello inaugurale noto come LaserWriter. Lanciata con la rivoluzionaria tecnologia PostScript di Adobe, questa stampante era in grado di produrre testo e grafica chiari e intricati. Nonostante le sue capacità impressionanti, la LaserWriter ha debuttato a un prezzo esorbitante, limitandone l’accessibilità a pochi consumatori selezionati. Mentre riflettiamo sui quattro decenni trascorsi da quando Apple si è avventurata in questo dominio, esploriamo il suo impatto e la sua eredità.

Il ciclo di vita del LaserWriter: un prodotto premium con un vantaggio competitivo

Il 23 gennaio 1985, Apple presentò la LaserWriter, in concomitanza con la presentazione del software PageMaker da parte di Aldus. Fu un momento significativo nella storia della tecnologia, poiché le spedizioni iniziarono il 1° marzo, ma la stampante fu commercializzata con un prezzo sbalorditivo di $ 6.995. Sebbene questo prezzo fosse elevato rispetto a concorrenti come HP, la LaserWriter offriva una caratteristica fondamentale che attutiva il colpo finanziario: supportava AppleTalk, un protocollo di rete che consentiva l’accesso condiviso tra un massimo di sedici computer Macintosh.

Diviso tra 16 potenziali acquirenti, il costo effettivo è sceso a circa $ 450 ciascuno, rendendo la LaserWriter un’opzione più allettante. Combinando software avanzati come PostScript e PageMaker con l’interfaccia utente grafica del Macintosh e AppleTalk, questa stampante ha favorito un passaggio verso la stampa di livello professionale, livelli di qualità fino ad allora riservati alle grandi case editrici.

Questo balzo tecnologico ha significato che imprenditori solitari e creatori indipendenti potevano ora accedere a potenti capacità di stampa. Tuttavia, per coloro che sostengono che l’elevato prezzo iniziale scoraggerebbe la maggior parte dei clienti, è degno di nota che, al netto dell’inflazione, il prezzo del LaserWriter nel 2024 equivarrebbe a circa $ 20.450. Inoltre, il LaserWriter è stato costruito con la CPU Motorola 68000, una versione aggiornata del processore utilizzato nei primi computer Macintosh, a dimostrazione dell’impegno di Apple per prestazioni potenti nei suoi prodotti.

Il successo della LaserWriter aprì la strada ai modelli successivi, tra cui la LaserWriter Pro e la più accessibile Personal LaserWriter. Tuttavia, mentre concorrenti come HP continuavano a innovare e a lanciare opzioni più economiche, Apple faticò a mantenere la sua posizione nel mercato delle stampanti. Quando Steve Jobs tornò in Apple nel 1997, fu presa la decisione di interrompere tutte le linee di stampanti. Questa analisi retrospettiva indica che il segmento delle stampanti forse non era la strada più entusiasmante per l’azienda e, se avesse continuato in questo spazio, probabilmente avrebbe ancora dovuto affrontare una dura concorrenza oggi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *