
Panoramica delle tendenze Isekai gender-bending
- Le narrazioni sullo scambio di genere negli isekai offrono nuove e intriganti prospettive.
- Numerose serie esplorano in modo creativo i temi del gender-bending.
- Il webcomic Magician Girl presenta un’interpretazione innovativa dell’ambientazione VRMMO.
Il fenomeno isekai ha catturato l’immaginazione degli appassionati di anime e manga per oltre un decennio, guidando un’ondata di storie coinvolgenti che portano i personaggi da un universo all’altro. Che si tratti di viaggi nel tempo in classici come Inuyasha, viaggi magici in Magic Knight Rayearth o ambientazioni completamente immersive come Sword Art Online, questi racconti accendono la curiosità.
Un aspetto unico di alcune storie isekai include la trasformazione dei protagonisti, come si vede in serie come Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation e That Time I Got Reincarnated As a Slime. Queste narrazioni aggiungono ulteriore profondità introducendo scambi di genere, migliorando la narrazione con nuove prospettive e archi narrativi unici.
Aggiornato il 9 marzo 2025 da David Heath: nonostante l’impressionante collezione di quasi 30 titoli, manga e anime gender-bending continuano a evolversi, mantenendo il loro fascino. Gli argomenti di fluidità e trasformazione di genere incuriosiscono costantemente il pubblico, parallelamente ai percorsi degli individui transgender o semplicemente aggiungendo umorismo e profondità alle narrazioni. Con lo sviluppo del genere isekai, le opportunità per interpretazioni innovative di genere, norme sociali e sessualità rimangono abbondanti, spingendo all’esplorazione continua di questo entusiasmante territorio letterario.
1 Maga, fai del tuo meglio per tornare nel tuo mondo!
Punteggio MyAnimeList: N/A

- Illustrazioni di Teresa Wakamiya.
- 3+ volumi, 18+ capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Magician Girl, Do Your Best to Return to Your World (o “Onna Majutsushi-san, Moto no Sekai e Kaeru Tame ni Ganbarimasu”) è un’aggiunta relativamente recente al genere. Sebbene non sia ancora stato valutato su piattaforme come MyAnimeList o Anime-Planet, stravolge in modo intrigante la premessa di Fantasy Knockout, mostrando i tentativi dei suoi personaggi di navigare nei loro stati trasformati in una ricerca per tornare a casa.
La trama segue gli amici Rintaro e Haruto mentre si immergono nel VRMMO ‘Eternal Maze Online’, un gioco che funge quasi da seconda vita. La loro avventura prende una svolta drammatica quando Rintaro acquisisce il misterioso Gioiello della Reincarnazione, facendo sì che sia lui che Haruto si manifestino come i loro avatar nel gioco: Haruto come un Paladino maschio e Rintaro come una maga femmina. Il loro viaggio attraverso questo regno fantasy diventa una sfida di sopravvivenza in prima persona mentre Rintaro cerca di riconquistare il suo corpo maschile originale.
2 Genere X Bug
Punteggio MyAnimeList: N/A

- Scritto e illustrato da Yuki Azuki.
- 2 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Nel regno degli isekai, il ruolo degli sviluppatori nella creazione di MMORPG iper-immersivi spesso solleva delle sopracciglia, in particolare con bug inaspettati che portano i giocatori ai loro avatar. In Gender X Bug (noto anche come Seibetsu Bug ga Hassei Shimashita!? ), le conseguenze di un glitch di gioco vengono messe a nudo.
Haruki, un ragazzo timido, trova conforto nel suo gioco fantasy, ‘Mirage Universe’.Tuttavia, il destino prende una piega diversa quando un incidente durante un temporale lo trasporta nel gioco come personaggio femminile, mentre la sua amica Karen diventa l’eroe maschile. La trasformazione di Haruki pone delle sfide e il suo viaggio alla scoperta di sé inizia mentre affronta la vita in questo stato alterato.
3.La battaglia di Isekai
Punteggio MyAnimeList: N/A

- Illustrazioni di Ichiko Kameyoshi.
- 1 Capitolo.
- Solo traduzioni dei fan.
Youjo Nobunaga no Isekai Touitsu o ‘Maiden Nobunaga’s Isekai Unification’, si avventura nella reinterpretazione storica. La trama postula che l’anima di Nobunaga sia rinata in un mondo alternativo, dove abita il corpo di Roselia Romanesco, la figlia maggiore di un signore in declino. Questa reincarnazione non serve solo come espediente narrativo, ma anche come veicolo per l’agenzia, mentre Roselia intraprende un percorso per realizzare le sue precedenti ambizioni.
Mentre esplora la sua nuova identità e si confronta con l’eredità di Nobunaga, che nella storia fu tradito e incontrò una fine tragica, Roselia abbraccia il suo scopo e si imbarca in una ricerca di conquista nella sua nuova realtà.
4 Quando mi sono reincarnata, ero l’eroina e lui era l’eroe
Punteggio MyAnimeList: 6.22

- Scritto e illustrato da Moto Mizuno.
- 5 volumi, 45 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
When I Reincarnated, I Was the Heroine, and He Was the Hero di Moto Mizuno riflette una vena simile a Life With an Ordinary Guy Who Reincarnated into a Total Fantasy Knockout. Qui, Keito Azumi, un tipico studente, incontra una fine fatale e si reincarna come un’eroina fantasy. Il suo migliore amico Taiga si trasforma nel valoroso eroe, sconfiggendo abilmente gli avversari mentre Keito si confronta con nuove sfide e inseguimenti comici.
Sebbene non abbia ottenuto lo stesso successo dei suoi contemporanei, il suo ritmo coinvolgente e il suo umorismo hanno conquistato una schiera di fan affezionati.
5 Rinata come figlia dell’eroe! È tempo di diventare di nuovo un eroe!
Punteggio MyAnimeList: 6.31

- Illustrazioni di Amane Kotodera.
- 4 volumi, 24 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Rinato come la figlia dell’eroe! È tempo di diventare di nuovo l’eroe (Eiyuu no Musume toshite Umarekawatta Eiyuu wa Futatabi Eiyuu wo Mezasu) presenta una nuova prospettiva sulle narrazioni della reincarnazione. Reid, il leggendario eroe di un tempo, si ritrova reincarnato come Nicole, una ragazza che è sia la figlia dei suoi ex alleati che possiede la prodezza della sua vita passata.
Mentre Nicole deve destreggiarsi tra le complessità della sua nuova identità, la sua origine unica le consente di affrontare i suoi ex nemici con una determinazione inedita.
6 Si professava allieva del Saggio
Punteggio MyAnimeList: 6.33 (Anime) 7.08 (Manga)

- Illustrato da Dicca Suemitsu.
- Manga: 10+ volumi, 73+ capitoli. Disponibile in inglese tramite Seven Seas Entertainment.
- Anime: 1 stagione, 12 episodi. Disponibile su Crunchyroll.
Contrariamente a molti adattamenti isekai, la versione anime di She Professed Herself Pupil of the Wise Man non ha ricevuto un’accoglienza così favorevole rispetto alle sue origini manga o light novel. La premessa segue Kagami, che ha lasciato il segno in “Arch Earth Online” come Danblf, uno dei Nove Grandi Saggi del gioco. Dopo un pisolino inaspettato, si sveglia e scopre di essersi trasformato in una giovane ragazza di nome Mira, che afferma di essere l’allieva di Danblf, e che intraprende una missione per riunirsi ai saggi rimasti.
La storia combina con successo gli elementi tradizionali dell’isekai con archi narrativi coinvolgenti, invitando i lettori a unirsi a Mira nel suo viaggio alla scoperta di sé, mentre cerca di dimostrare di nuovo il suo valore.
7 Più pace di un harem: in un altro mondo, lasciatemi essere una principessa NEET in pace!
Punteggio MyAnimeList: 6.35

- Illustrato da Frog.
- 1+ Volume, 9+ Capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Mentre molti titoli nella categoria gender-bending tendono al fan service, More Peace Than a Harem adotta un approccio più sottile. La narrazione è incentrata su Kishibe, che aspirava a fuggire dalla sua vita lavorativa banale e a raggiungere lo status di NEET, solo per vedere il destino intervenire dopo un incidente che gli ha cambiato la vita con un camion. Reincarnato come Iris, una principessa benestante, Kishibe affronta le sfide della vita reale evitando le avances romantiche dei corteggiatori.
Questo titolo esplora elementi comici e temi sociali, offrendo una prospettiva unica sui conflitti che ruotano attorno ai privilegi e ai desideri.
8 Ragazza Finale
Punteggio MyAnimeList: 6.42

- Scritto e illustrato da Yō Kokikuji.
- 1 Capitolo.
- Solo traduzioni dei fan.
In un mondo in cui la narrazione isekai può spesso diventare prevedibile, Final Girl di Yō Kokikuji si discosta dalla formula. La storia ruota attorno a un uomo che si risveglia in un film slasher, ora abitando il corpo di Summer, un personaggio spesso destinato a morire presto. La narrazione sfida le convenzioni dell’horror, pur mantenendo il potenziale per un colpo di scena mentre lei lotta per sopravvivere e cerca di superare in astuzia la narrazione stessa.
9 Da quando mi sono reincarnata come figlia di un duca, io, la “ragazza dentro”, mi godrò il più possibile l’essere una ragazza!
Punteggio MyAnimeList: 6.42

- Illustrato da Chagen.
- 3+ volumi, 24+ capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Con un titolo che riflette sia la sua ambizione che la sua ironia, Since I Have Been Reincarnated as the Daughter of a Duke racconta la storia di un uomo rinato come la giovane Miranda Mirandiehl. Navigando in una società fantasy che attinge all’estetica del XVIII secolo, la nuova vita consente alla protagonista, che si identifica come donna, di abbracciare il suo vero sé ed esplorare la femminilità, il tutto imparando a manipolare le norme sociali che la circondano a suo vantaggio.
Inquadrando l’identità di genere in un contesto isekai, la storia offre un commento sulle aspettative della società, approfondendo al contempo lo sviluppo dei personaggi.
10.È una cosa assurda, ma mi sono reincarnata come una RAGAZZA in un altro mondo!
Punteggio MyAnimeList: 6.56

- Illustrazioni di Keyaki Uchiuchi.
- Oltre 23 volumi, oltre 116 capitoli.
- Disponibile in inglese tramite Seven Seas Entertainment.
Questo titolo rivoluzionario inizia come una light novel prima di trasformarsi in un manga sotto la guida di Keyaki Uchiuchi.This Is Screwed Up, But I Was Reincarnated as a GIRL in Another World racconta la vita di Ren, un ex scienziato maschio che si ritrova schiavo in una terra fantastica. Attingendo ai ricordi della sua vita precedente, Ren usa il suo acume scientifico e le sue capacità magiche in crescita per ridefinire le sue circostanze e forgiare un nuovo percorso.
11 falsi santi dell’anno: volevi il santo perfetto? Peccato!
Punteggio MyAnimeList: 6.57

- Illustrato da Ekakibit.
- 3+ volumi, 35+ capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Nel vasto mondo dei giochi otome, molti personaggi si ritrovano a interagire con i loro tropi in modi inaspettati, come si vede in Fake Saint of the Year. Il protagonista, Fudo Niito, si risveglia nel ruolo di Elize, un personaggio solitamente scelto come antagonista all’interno del gioco. Come qualcuno che inizialmente non ha intenti maligni, Fudo-Elize sceglie un percorso diverso, cercando di aiutare l’eroina del gioco mentre abbraccia il ruolo di un “falso santo”.
Questa svolta unica nelle dinamiche di genere e dei personaggi si traduce in un’esplorazione divertente tra malvagità ed eroismo.
12 Maze: Lo spazio Mega-Burst
Punteggio MyAnimeList: 6.59 (Anime), N/A (Manga)

- Illustrazioni di Rei Omishi.
- Manga: 6 volumi, 44 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
- Anime: 1 stagione, 25 episodi. Solo DVD.
Per i fan che cercano un viaggio nostalgico nel boom degli anime e dei manga degli anni ’90, Maze: The Mega-Burst Space funge da esempio di narrazioni isekai pre-fallimento. La storia segue Maze mentre diventa inavvertitamente un’eroina incaricata di salvare la principessa Mill in mezzo a conflitti con forze ostili. Questa serie non solo offre una dose di umorismo e avventura, ma evidenzia anche la miscela di trasformazione di genere e commedia.
13 Rivivi il gioco delle reincarnazioni erranti
Punteggio MyAnimeList: 6.62

- Illustrazioni di Haruto Hino.
- 4 volumi, 26 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
ReLive Game of Wandering Reincarnations offre un’analisi attenta della vita e della redenzione in un contesto fantasy. Il protagonista, Manatsu Asai, affronta il rifiuto e il pericolo, e alla fine pone fine alla sua vita nel tentativo di proteggere un’altra persona. Quando la reincarnazione gli concede una nuova forma, quella della spadaccina che ha tentato di salvare, solleva interrogativi sul sacrificio e sul destino. La narrazione offre un mix di umorismo nero e profondità emotiva, rendendola una lettura avvincente.
14 Herscherik R: Racconto eroico del principe reincarnato
Punteggio MyAnimeList: 6.80

- Illustrazioni di Yuyu Yuzuki.
- 2+ volumi, 10+ capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Herscherik R: Heroic Tale of the Reincarnated Prince intraprende una rara trasformazione da donna a uomo all’interno del genere isekai. Ryōko Hayakawa incontra un destino prematuro ma si ritrova rinata come Principe Herscherik. Questa emozionante narrazione si svolge mentre lui è alle prese con le riforme all’interno di un sistema reale corrotto, sfruttando le abilità della sua vita passata per attuare il cambiamento.
15 Io sono Alice: scambio di corpo nel paese delle meraviglie
Punteggio MyAnimeList: 6.87

- Scritto e illustrato da Ayumi Kanō.
- 3 volumi, 14 capitoli.
- Disponibile in inglese tramite Seven Seas Entertainment.
Una rivisitazione nostalgica di una classica narrazione, I Am Alice: Body Swap In Wonderland trae ispirazione dal racconto senza tempo di Lewis Carroll. La storia segue Makoto, che viene trascinato nel Paese delle Meraviglie in uno scenario peculiare di scambio di corpo con Alice. Per ripristinare le loro forme, deve destreggiarsi tra le peculiarità del Paese delle Meraviglie, affrontando personaggi bizzarri e sfide labirintiche lungo il cammino.
16 Mi sono davvero reincarnato nel mio personaggio comico?!
Punteggio MyAnimeList: 7.03

- Illustrazioni di Kamuragi Amano.
- 6+ volumi, 27+ capitoli.
- Disponibile in inglese tramite J-Novel Club.
Basato sulla light novel di Otonashi, Did I Seriously Just Get Reincarnated as My Gag Character inizia con il protagonista, Tōru, che affronta una prematura scomparsa e si ritrova rinato come Nacht, un personaggio comicamente esagerato in un MMORPG. Questa serie umoristica mescola magnificamente elementi di fantasy e incomprensioni comiche, mentre Nacht naviga tra nuove abilità e strane buffonate mentre cerca di avere successo in un gioco progettato per la sopravvivenza.
17 Grazie, Isekai!
Punteggio MyAnimeList: 7.04

- Illustrato da Zianazu.
- 6+ volumi, 56+ capitoli.
- Disponibile in inglese tramite Comikey.
Chi desidera un mix di avventura e cameratismo potrebbe apprezzare Thank You, Isekai!. La trama ruota attorno a due amiche trentenni, Chiba e Sheina, che dopo aver sofferto insieme per le disgrazie della vita, si ritrovano reincarnate come donne in un mondo fantastico. La loro storia esplora le loro nuove vite, cariche di sfide, sottolineando l’importanza dell’amicizia mentre si adattano a questa realtà inaspettata.
18 Solo senso online
Punteggio MyAnimeList: 7.12

- Illustrato da Un Hanikura.
- Oltre 20 volumi, oltre 118 capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Adattato dal romanzo leggero di Zachou Aloha e Yukisan, Only Sense Online presenta un’accattivante narrazione gender-bending all’interno di un MMORPG VR. Mentre Yun naviga in questo regno iperrealistico con statistiche deludenti che trasformano erroneamente il suo avatar in un personaggio femminile, scopre punti di forza nascosti come classe di supporto, ridefinendo la percezione delle capacità nel gioco e realizzando il potenziale dove meno te lo aspetti.
19 La vita con un ragazzo normale che si è reincarnato in un personaggio fantasy mozzafiato!
Punteggio MyAnimeList: 7.13 (Anime), 7.49 (Manga)

- Illustrazioni di Shin Ikezawa.
- Manga: 13+ volumi, 203+ capitoli. Disponibile in inglese tramite Seven Seas Entertainment.
- Anime: 1 stagione, 12 episodi. Disponibile su Crunchyroll.
Life with an Ordinary Guy Who Reincarnated into a Total Fantasy Knockout emerge come un’opera di spicco nel genere isekai. Raccontando l’evoluzione delle amicizie, Tachibana e il suo affascinante amico Jingūji subiscono trasformazioni che confondono i confini delle dinamiche di genere. La svolta giocosa della dea li costringe a destreggiarsi non solo in pericolose missioni, ma anche in crescenti sentimenti romantici sullo sfondo di un mondo fantastico.
20 Quando mi sono reincarnata, ero una principessa. Quindi il mio obiettivo è diventare la strega definitiva
Punteggio Anime-Planet: 3, 60/5 stelle

- Scritto e illustrato da Akira.
- 4+ volumi, 22+ capitoli.
- Solo traduzioni dei fan.
Addentrandosi nei temi di genere e agency, When I Reincarnated, I Was a Princess. So I’m Aiming to Become the Ultimate Sorceress esplora la ricerca di empowerment della principessa Isabella nonostante le limitazioni sociali. Dopo la morte, abita un nuovo corpo ma deve mascherare la sua vera identità per avventurarsi nella stregoneria, sfidando le aspettative culturali del suo nuovo ambiente. Questa narrazione unica giustappone i fardelli dei ruoli di genere alla determinazione per l’autorealizzazione.
Lascia un commento