3 metodi per usare il tuo laptop come tastiera per un PC desktop

3 metodi per usare il tuo laptop come tastiera per un PC desktop

Se la tastiera del tuo desktop non funziona più o semplicemente preferisci un’esperienza di digitazione più intuitiva su più dispositivi, il tuo laptop può fungere da tastiera esterna completa per il tuo PC desktop. Questa soluzione non richiede modifiche hardware. Utilizzando alcune applicazioni gratuite e completando una semplice configurazione, puoi digitare facilmente sul tuo PC tramite il tuo laptop.

1. Sfruttare un’applicazione KVM di rete

Un’applicazione KVM (Keyboard, Video, Mouse) di rete consente di condividere periferiche, come tastiera e mouse, su più computer sulla stessa rete. Questa funzionalità consente un funzionamento fluido tra i dispositivi, consentendo al touchpad e alla tastiera del laptop di funzionare in modo intercambiabile con il desktop. Un’opzione popolare e gratuita per questa funzionalità è Mouse without Borders.

Una volta completata la configurazione iniziale, potrai controllare il cursore del mouse su entrambi i dispositivi, con l’input della tastiera indirizzato al dispositivo su cui è attivo il cursore in quel momento.

Impostazione del mouse senza bordi

Per iniziare, installa Mouse without Borders sia sul tuo laptop che sul tuo desktop. Apri l’applicazione sul desktop e seleziona “No” quando richiesto durante la configurazione. Verranno visualizzati un codice di sicurezza e il nome del computer.

Codice di sicurezza dell'elenco Mouse senza frontiere

Successivamente, avvia l’applicazione sul tuo laptop e clicca su nella finestra di configurazione per accedere ai campi per l’inserimento del codice di sicurezza e del nome del computer. Inserisci il codice di sicurezza visualizzato e il nome del computer dal desktop, quindi clicca su Collegamento.

inserimento del codice di sicurezza all'interno di Mouse senza frontiere

Dopo aver stabilito la connessione, è sufficiente spostare il cursore sul bordo dello schermo del laptop per accedere al desktop.È anche possibile regolare la disposizione dello schermo all’interno dell’app in base alla disposizione fisica dei dispositivi, poiché il cursore può spostarsi solo da un lato dello schermo.

Finestra di installazione di Mouse senza frontiere per PC

Inoltre, questo strumento consente di copiare e incollare dati, compresi file di dimensioni inferiori a 100 MB, tra dispositivi.

2. Utilizzare il software di virtualizzazione USB

Il software di virtualizzazione USB consente a tutti i dispositivi USB di connettersi ai PC tramite Internet. Dato che la maggior parte delle tastiere per laptop utilizza il protocollo HID, è possibile trasformare la tastiera del laptop in un dispositivo USB virtuale per il desktop. Il PC la riconoscerà come se fosse una tastiera USB fisica.

Tuttavia, tieni presente che la tastiera non funzionerà più sul portatile, poiché è sostanzialmente separata. Per questo, ti consigliamo Free Virtual USB, che offre una versione gratuita che ti permette di collegare la tastiera senza alcuna limitazione.

Fasi di installazione

Scarica il software sia sul tuo laptop che sul tuo desktop. Durante l’installazione, seleziona l’ opzione Server sul tuo laptop e l’ opzione Client sul tuo desktop. Dopo l’installazione sarà necessario riavviare il computer.

Installazione del server e del client di Free Virtual USB

Dopo l’installazione, avvia l’applicazione server sul tuo laptop. Verrà visualizzato un elenco di dispositivi USB disponibili per la condivisione. Individua la tastiera e seleziona la casella nella colonna “Condiviso”, confermando eventuali messaggi di richiesta. Quindi, apri il client Free Virtual USB sul desktop per selezionare e installare la tastiera.

Elenco dei dispositivi USB in Free Virtual USB

Questo metodo consente di aggirare qualsiasi restrizione del programma, comprese quelle imposte dalle applicazioni protette da DRM, poiché il suo funzionamento non dipende dalla posizione del mouse.

3. Utilizzare il software di desktop remoto

Per un controllo completo del desktop dal tuo laptop, valuta la possibilità di utilizzare un software di desktop remoto. Questo approccio consente la gestione completa dell’ambiente desktop online, inclusa la funzionalità di input da tastiera.

Un’ottima opzione è TeamViewer, che offre un servizio gratuito di sessioni remote. Basta installare TeamViewer sul laptop e l’app QuickSupport sul desktop.

Per avviare una sessione, è necessario un account TeamViewer sul proprio laptop. Crea un account e accedi. All’interno dell’applicazione, troverai una sezione intitolata “Controlla dispositivo remoto”, dove dovrai inserire l’ID e la password visualizzati nell’app QuickSupport per stabilire la connessione.

Aggiunta del codice di sessione remota in TeamViewer

La sessione remota si apre in una finestra separata, consentendo di utilizzare contemporaneamente sia il laptop che il desktop. Tuttavia, è necessario prevedere un leggero ritardo di input; questo metodo potrebbe non essere adatto ad attività ad alta velocità come i giochi, ma funziona bene per la gestione dei file e la digitazione.

In alternativa, è possibile utilizzare un’estensione Chrome per desktop remoto per le sessioni senza dover effettuare alcuna registrazione.

Se il tuo obiettivo principale è utilizzare la tastiera del tuo laptop in modo efficiente con il tuo computer desktop, Mouse senza confini è il metodo più semplice. Per ulteriori problemi relativi alla tastiera del tuo laptop, consulta questa guida sulla risoluzione dei problemi della tastiera del laptop.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *