
Panoramica delle sorprendenti sconfitte di Hulk
- Hulk ha dovuto affrontare sconfitte inaspettate per mano di vari eroi, tra cui Squirrel Girl, sfruttando il suo fascino unico per sottometterlo.
- Le tattiche intelligenti impiegate da eroi come il Dr. Voodoo e Tempesta hanno avuto successo nel sconfiggere Hulk controllato psichicamente in diverse trame dei fumetti.
- Perfino Battling Batman e un semplice soldato hanno sorprendentemente trionfato su Hulk, evidenziandone le vulnerabilità.
Essendo una delle figure più forti dell’universo Marvel, l’ Incredibile Hulk è rinomato per il suo potere senza pari. L’alter ego di Bruce Banner indotto dai raggi gamma esibisce una forza straordinaria, capace di sollevare pesi enormi come intere montagne. La sua potenza cresce esponenzialmente a ogni scossa di rabbia, rendendolo apparentemente invincibile negli scontri fisici.
Nonostante la sua incredibile forza, Hulk spesso si scontra con sfide strategiche e intellettuali, che portano alla sconfitta di eroi che si affidano all’intelligenza piuttosto che alla forza. Mentre baluardi come Sentry, Galactus e Superman possono resistere agli assalti di Hulk, ci sono diversi personaggi meno formidabili che sono riusciti a emergere vittoriosi contro il gigante di smeraldo.
Aggiornato il 6 febbraio 2025 da David Heath: il prossimo film, Captain America: Brave New World, vedrà Sam Wilson affrontare gli avversari di Hulk, tra cui The Leader e il generale ‘Thunderbolt’ Ross (Red Hulk).Con l’avanzare dell’universo cinematografico, i fan si chiedono come questi personaggi si comporteranno contro il vero Hulk.
Nel corso della storia dei fumetti, Hulk ha dimostrato di non essere indistruttibile. Molti personaggi, tra cui il Leader e una versione non irritabile di Thunderbolt Ross, hanno trovato il modo di sconfiggerlo tramite tattiche intelligenti, tecnologia avanzata o pura fortuna. Ecco alcuni eroi degni di nota che hanno ottenuto sorprendenti vittorie contro Hulk.
1 Zeus
Incredibile Hulk #622

- Illustrazioni di Paul Pelletier.
Sebbene Hulk abbia combattuto, e a volte sconfitto, molte entità divine, il suo scontro con Zeus in Incredible Hulks #622 ha messo in mostra i suoi limiti. Questo fumetto in particolare presenta Hulk che fa squadra con la sua famiglia, tra cui She-Hulk e Red She-Hulk, per un’avventura degna di nota.
Cercando la guarigione divina sul Monte Olimpo, Hulk affrontò invece l’ira di Zeus, che lo colpì con un fulmine. Adirato, Hulk affrontò Zeus, ma nonostante la sua formidabile presenza, fu decisamente sopraffatto e sconfitto.
2 Il Maestro
Hulk: Futuro imperfetto n.2

- Illustrato da George Perez.
Nella trama che vede protagonista The Maestro, una versione futura di Hulk moralmente compromessa, dimostra un vantaggio strategico rispetto al suo sé più giovane. Dopo essere sopravvissuto a una ricaduta nucleare e ai successivi esperimenti, diventa un nemico formidabile che plasma il mondo secondo la sua visione.
Nonostante la sua forza, perfino Maestro alla fine viene sconfitto da Smart Hulk, il che illustra i complessi strati del carattere di Hulk nelle diverse linee temporali e incarnazioni.
3 Namor
Incredibile Hulk #118

- Illustrazioni di Herb Trimpe.
A differenza di Aquaman, Namor è ampiamente rispettato e riconosciuto come un eroe potente. In Incredible Hulk #118, affronta un Hulk infuriato, che viene provocato in battaglia a causa di un malinteso.
Alla fine, Namor, utilizzando i suoi poteri acquatici, riesce a sottomettere Hulk scatenando una serie di devastanti onde di marea che rendono Hulk privo di sensi, dimostrando l’uso strategico dell’ambiente contro la forza bruta.
4 Ghiottone
E se #31 e il vecchio Logan

- Illustrazioni di Bob Budiansky (WI #31)/Steve McNiven (OML).
Wolverine, noto per il suo spirito indomito e l’istinto di sopravvivenza, ha avuto diversi incontri con Hulk nel corso della sua carriera. In narrazioni straordinarie come What If #31 e Old Man Logan, Wolverine mostra le sue astute strategie e la sua resilienza.
In un agghiacciante colpo di scena, Old Man Logan descrive uno scenario cupo in cui Hulk, diventato selvaggio, consuma la sua famiglia. In una svolta drammatica degli eventi, Wolverine alla fine sconfigge la versione malvagia di Bruce Banner di Hulk in un racconto pieno di vendetta.
5 Uomo di ferro
Uomo di ferro #132

- Illustrazioni di Jerry Bingham.
L’ampia abilità tecnologica di Iron Man gli ha permesso di stare faccia a faccia con Hulk. In Iron Man #132, Tony Stark si ritrova in una situazione precaria contro Hulk che emerge dalla fuga in preda al panico di Bruce Banner.
Mentre affronta una battaglia incerta, Stark riesce a sfruttare le capacità della sua armatura, sferrando infine un colpo decisivo che sottomette Hulk, dimostrando la sua capacità di superare in astuzia la forza bruta con l’innovazione.
6 Il principe azzurro
E se gli Avengers non fossero mai esistiti?

- Illustrazioni di Gil Kane.
L’Ant-Man originale, Hank Pym, ha offerto prospettive uniche attraverso varie trame, tra cui lo scenario alternativo descritto in “What If the Avengers Had Never Been?”
In questa trama, Pym prende il sopravvento quando sfrutta l’energia di Iron Man. Aumentando le capacità della sua tuta, riesce con successo a sottomettere Hulk, sottolineando che l’intelletto e l’emozione possono talvolta superare in astuzia la forza bruta.
7 Disco
Hulk immortale #37

- Illustrazioni di Joe Bennett.
Puck, un membro dell’Alpha Flight canadese, è spesso sottovalutato a causa della sua statura. Tuttavia, in Immortal Hulk #37, impiega la sua agilità e le sue abilità uniche per ottenere una schiacciante sconfitta contro Hulk.
Utilizzando un laser a raggi gamma, Puck sferra un colpo decisivo che apparentemente sconfigge Hulk, dimostrando che anche gli eroi più improbabili possono compiere imprese impressionanti contro nemici così formidabili.
8 Il Punitore
The Punisher uccide l’universo Marvel

- Illustrazioni di Doug Braithwaite.
In un mondo in cui The Punisher intraprende una missione per sradicare tutti i supereroi, il suo incontro con Hulk si conclude con una vittoria rapida e sconvolgente. Per chi non conosce i suoi metodi, il suo arco narrativo comporta implicazioni impreviste per gli amanti dell’etica tradizionale dei supereroi.
Semplicemente tracciando ed eseguendo un piano contro un Hulk infuriato, Punisher dimostra che la pianificazione tattica può efficacemente eclissare la forza bruta, lasciando un segno indimenticabile nell’universo Marvel.
9. Il film
Deadpool uccide l’universo Marvel

- Illustrazioni di Dalabor Talajic.
In una narrazione altrettanto oscura, Deadpool naviga in un paesaggio in cui supera alcuni dei più grandi eroi della Marvel. Il suo incontro con Hulk fornisce un colpo di scena intrigante, poiché gli implacabili poteri curativi consentono a Deadpool di risorgere dopo essere stato fatto a pezzi da Hulk.
Attraverso una serie di eventi caratterizzati da umorismo e azione incessante, Deadpool alla fine trova Banner, che gli sferra un ultimo, scioccante colpo mentre rivendica la vittoria su Hulk, esibendo tattiche bizzarre di fronte a probabilità schiaccianti.
10 Uomo Ragno
L’incredibile Uomo Ragno #328

- Illustrazioni di Todd McFarlane.
In uno straordinario scontro tra intelligenza e forza fisica, Spider-Man ottiene una sorprendente vittoria su Hulk durante gli “Atti di vendetta” di Loki. Utilizzando poteri temporanei della Forza Enigma, la forza di Spider-Man si amplifica in modo significativo, culminando in un emozionante scontro.
In quanto eroe più intelligente della Marvel, Spider-Man affronta abilmente la sfida, sconfiggendo infine Hulk e persino esibendo intriganti metodi di contenimento che salvano sia se stesso che Hulk.
11 Il simbionte Venom
E se il costume alieno avesse posseduto Spider-Man?

- Illustrazioni di Mark Bagley.
Esplorando universi alternativi, lo scenario in What If the Alien Costume Had Possessed Spider-Man? rivela un’accattivante svolta in cui il simbionte Venom si lega a Hulk. In questo inaspettato colpo di scena, il simbionte prende il controllo, consentendogli di sfruttare il potere di Hulk e mostrando inavvertitamente le vulnerabilità del gigante verde.
Questo affascinante incontro sottolinea la natura dinamica delle identità degli eroi nel mondo dei fumetti e come alleanze inaspettate possano modificare l’equilibrio del potere.
12 Fantastici Quattro
Fantastici Quattro #166

- Illustrato da George Perez.
I punti di forza collaborativi dei Fantastici Quattro entrano in gioco nel loro sforzo di sottomettere Hulk in Fantastic Four #166. Dopo aver incontrato Hulk in uno scontro inaspettato, il team scopre che unire i loro poteri può portare a risultati sorprendenti.
Attraverso una serie di attacchi coordinati, riescono a rendere inabile Hulk, dimostrando come il lavoro di squadra e la strategia possano produrre vittorie su individui che altrimenti potrebbero essere considerati invincibili.
13 La cosa
Fantastici Quattro #320

- Illustrazioni di Keith Pollard.
In numerosi incontri, la Cosa si è scontrata con Hulk con una ricca storia di rivalità. In Fantastic Four #320, la dinamica cambia quando una Cosa mutata incontra l’Hulk Grigio.
Adottando un approccio strategico e robusto allo scontro diretto, La Cosa riesce quasi ad avere la meglio, dimostrando che a volte la forza può trovare il suo corrispettivo attraverso la resilienza e l’evoluzione delle tattiche.
14 Tempesta e cavo
L’incredibile Hulk #444

- Illustrazioni di Angel Medina.
In un momento cruciale, Storm e Cable si uniscono per combattere un Hulk posseduto dal cattivo Onslaught in The Incredible Hulk #444. I loro sforzi combinati mostrano il potere della collaborazione strategica, unendo forze psichiche ed elementali per neutralizzare la minaccia di Hulk.
Grazie al loro eccezionale lavoro di squadra, riescono a liberare Hulk dal controllo di Onslaught e a salvarlo dall’orlo del baratro, dimostrando momentaneamente la vulnerabilità di Hulk ai piani eseguiti in modo intelligente.
15 Il colpo
Incredibile Hulk #150

- Illustrazioni di Herb Trimpe.
In una trama unica tratta da Incredible Hulk #150, Havok dimostra che la manipolazione strategica dell’energia può trionfare sulla forza bruta. Dopo un caso di identità errata, Havok affronta Hulk nel tentativo di liberare Polaris dalla morsa di Hulk.
Utilizzando le sue onde di energia per esercitare pressione su Hulk, Havok riesce infine a sconfiggere il gigante, dimostrando che a volte anche chi è apparentemente in inferiorità numerica può superare grandi difficoltà attraverso una strategia intelligente.
16 anni
Incredibile Hulk #422

- Illustrazioni di Gary Frank.
In una convergenza mitica di magia ed eroismo, Hoarfen, una creatura nata dalla stirpe di Loki, emerge come un formidabile avversario di Hulk in Incredible Hulk #422. Sorprendentemente, riesce a consumare Hulk intero, eliminando brevemente il gigante verde dall’equazione.
Questo incontro illustra il tema del potere e la natura imprevedibile degli esseri mitologici nel regno dei fumetti, poiché Hulk e Vali vengono poi resuscitati dal ventre di Hoarfen.
17 Dottor Polpo
Uomo Ragno #19

- Scritto e illustrato da Erik Larsen.
In un incontro emozionante, il Dr. Octopus riesce a sottomettere Hulk usando le sue braccia tecnologicamente avanzate in Spider-Man #19. Mentre Hulk si scatena tra gli avversari, Octopus sfrutta la sua forza e il suo tempismo per catturare Hulk, dimostrando che le tattiche possono spesso superare anche la forza più potente.
Le conseguenze hanno evidenziato la dualità presente negli scontri comici: forza contro strategia, e come a volte i fattori più modesti possano portare a vittorie notevoli.
18 Il capo
Incredibile Hulk #224

- Illustrazioni di Sal Buscema e Joe Rubinstein.
Samuel Sterns, noto come The Leader, rappresenta un nemico unico per Hulk, poiché il suo intelletto rivaleggia con la forza bruta di Hulk. In Incredible Hulk #224, orchestra con successo un piano per imprigionare sia Hulk che i suoi alleati, mostrando la potenza dell’intelligenza e delle strategie ingannevoli.
Grazie a un’abile manipolazione, riesce quasi a mettere Hulk in ginocchio, rivelando come l’astuzia dei cattivi possa livellare il campo di gioco nelle loro battaglie contro i titani fisici.
19 Il Pazzo
Incredibile Hulk #364-367

- Illustrazioni di Jeff Purves, Dale Keown e Marie Severin.
Il Madman rappresenta un aspetto più oscuro della narrazione gamma. Nella sequenza di Incredible Hulk #364-367, riesce a sfruttare le debolezze di Hulk introducendo un elemento tossico che ne degrada le capacità. Il suo approccio calcolato e la manipolazione psicologica quasi sradicano Hulk, sottolineando il potenziale di impatto di avversari astuti.
Sfruttando le vulnerabilità di Hulk, getta luce sul fragile equilibrio di potere nell’universo dei fumetti.
20 Occhio di Falco
Seconda guerra civile

- Illustrazioni di David Marquez.
In un sorprendente colpo di scena durante l’evento Marvel del 2016, a Occhio di Falco viene affidata una missione straziante che porterà alla dipartita di Bruce Banner. Utilizzando una freccia gamma, Occhio di Falco esegue un ordine fatale per porre fine alla potenziale minaccia di Hulk una volta per tutte, su richiesta dello stesso Banner.
Questa tragica risoluzione serve a ricordare le complessità e i dilemmi morali presenti nelle narrazioni dei supereroi, evidenziando come anche gli esiti più tragici possano emergere nel vivo del conflitto, segnando un momento cruciale nella vita di questi personaggi.
Lascia un commento ▼