
Il panorama cinematografico del 2025 promette di essere particolarmente accattivante, con una serie di film in cui gli attori principali assumono ruoli multipli. Questo fenomeno arricchisce la narrazione e consente dinamiche di personaggi uniche, rendendolo una tendenza da tenere d’occhio. I momenti salienti principali includono il prossimo progetto di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, presumibilmente un adattamento moderno di *Vineland* di Thomas Pynchon. Inoltre, il rivitalizzato DC Universe è pronto per il lancio con *Superman*, mentre Tom Cruise torna per un’ultima avventura nei panni di Ethan Hunt in *Mission: Impossible – The Final Reckoning*.
Inoltre, il 2025 continua a seguire diverse tendenze degne di nota nell’industria cinematografica. Continua la rinascita di amati classici animati attraverso adattamenti live-action, con film come *Lilo & Stitch* e *Dragon Trainer*. Nel frattempo, anche il genere horror si sta evolvendo, come dimostrano progetti come *Screamboat* e *Peter Pan’s Neverland Nightmare*, che traggono spunto da personaggi iconici del pubblico dominio. In particolare, quest’anno si prevede che darà il via a una nuova tendenza in cui quattro film di spicco presentano attori in ruoli multipli.
Diversi ruoli nei film del 2025
Film chiave con doppi ruoli



Diversi film degni di nota programmati per il 2025 presentano attori che assumono ruoli multipli, arricchendo la complessità narrativa. Nell’intenso thriller sui vampiri di Ryan Coogler, *Sinners*, Michael B. Jordan incarna i fratelli gemelli Elijah ed Elias . Allo stesso modo, nel sequel horror futuristico di Dan Trachtenberg, *Predator: Badlands*, Elle Fanning interpreterà due sorelle . Nel frattempo, Robert De Niro interpreta i boss mafiosi rivali Vito Genovese e Frank Costello nel dramma poliziesco biografico di Barry Levinson, *The Alto Knights*. Inoltre, Robert Pattinson esplora una gamma di personaggi, interpretando il “sacrificabile” Mickey Barnes insieme a 18 dei suoi cloni nel film di fantascienza satirico di Bong Joon-ho, *Mickey 17*.
L’ascesa degli attori in ruoli multipli
Multiverse Mania: L’ondata di doppi ruoli

La tendenza degli attori a interpretare più ruoli non è del tutto nuova: Peter Sellers ha interpretato tre personaggi in *Dr. Strangelove*, mentre Tom Hardy ha interpretato entrambi i gemelli Kray in *Legend*, ed Eddie Murphy ha interpretato l’intera famiglia Klump in *The Nutty Professor*. Tuttavia, i film mainstream ora presentano sempre più questa dinamica di doppio ruolo, che consente agli attori di mostrare la loro versatilità e le loro capacità comiche. Ad esempio, in *Sonic the Hedgehog 3*, Jim Carrey dà vita sullo schermo sia al Dr. Robotnik che a suo nonno Gerald.
Questa tendenza in crescita può essere strettamente collegata all’espansione del potenziale narrativo della narrazione multiversale, in particolare nei film sui supereroi. Attori come Benedict Cumberbatch, che ha interpretato varie versioni di Doctor Strange in *Doctor Strange in the Multiverse of Madness*, esemplificano questa tendenza. Allo stesso modo, il doppio ruolo di Ezra Miller in *The Flash* e le gesta condivise di Ryan Reynolds e Hugh Jackman come versioni alternative dei loro mutanti in *Deadpool & Wolverine* riflettono il potenziale delle narrazioni multiversali. Mentre il genere dei supereroi continua a esplorare questi regni diversi, gli attori si troveranno ad abbracciare una gamma crescente di ruoli.
Lascia un commento