
Il genere horror ha subito una notevole trasformazione negli ultimi decenni, evolvendosi attraverso varie iterazioni. Dalle prime narrazioni basate su testo all’adozione cinematografica del survival horror a telecamera fissa, e all’espansione in coinvolgenti esperienze d’azione in terza persona, il genere si adatta continuamente. Mentre i parametri di ciò che costituisce un gioco horror possono sembrare ambigui, in genere enfatizzano l’elemento della paura, caratterizzato da ambienti inquietanti, colonne sonore inquietanti e design di mostri creativamente terrificanti.
Negli ultimi anni, è emerso e ha guadagnato popolarità un sottogenere unico, noto come horror “carino”.Questi giochi fondono gli elementi tradizionali dell’horror, come atmosfere spettrali ed effetti sonori agghiaccianti, con un’estetica visivamente accattivante caratterizzata da design di personaggi affascinanti e ambientazioni vivaci. Questa combinazione crea un’esperienza disarmante ma emozionante per i giocatori. Con lo slancio in avanti dell’industria dei videogiochi, il 2025 è destinato a essere un anno significativo per i titoli horror carini, introducendo nuove avventure e un gameplay innovativo.
Giochi horror carini attesi nel 2025






Presentazione di The Midnight Walk
Dalle menti creative dietro l’acclamato titolo del 2021, Lost in Random, arriva The Midnight Walk. Questo gioco adotta uno stile casalingo stravagante, utilizzando veri modelli di argilla per creare i suoi ambienti e mostri, dando vita a un’esperienza di animazione stop-motion accattivante. Presentato di recente durante lo State of Play di febbraio di Sony, The Midnight Walk ha attirato l’attenzione per il suo fascino visivo distintivo.
Per gli appassionati che cercano un’immersione più profonda, il gioco sarà disponibile anche in realtà virtuale per PlayStation 5 e PC, migliorando ulteriormente l’esperienza horror artigianale.
L’eredità di Little Nightmares 3
Il franchise Little Nightmares è stato un pioniere nel regno dell’horror carino e, anche in mezzo ai cambiamenti nei team di sviluppo, la sua eredità continua. Dopo un’acquisizione da parte di Embracer Group, Tarsier Studios, i creatori originali dei primi due titoli, si sono allontanati dalla serie nel 2021. Tuttavia, l’editore Bandai Namco ha mantenuto i diritti del franchise e ha arruolato Supermassive Games, nota per Until Dawn e Dark Pictures Anthology, per sviluppare Little Nightmares 3.
Svelato durante l’evento Gamescom Opening Night Live del 2023, il prossimo titolo è pronto a introdurre una modalità cooperativa a due giocatori, una novità per la serie. Inizialmente previsto per il 2024, Little Nightmares 3 è stato ora riprogrammato per il 2025, ma l’attesa rimane alta. Sebbene le aspettative siano formidabili, i filmati preliminari suggeriscono che Supermassive Games è pronta a fornire un degno sequel.
Esplorando Reanimal
Per aumentare la concorrenza, Tarsier Studios sta anche creando un successore spirituale di Little Nightmares intitolato Reanimal, che presenterà elementi estetici simili e un gameplay cooperativo. Ufficialmente annunciato nell’agosto 2024, sembra che Reanimal non uscirà quest’anno, ma se così non fosse, gli appassionati dell’horror possono comunque attendere con ansia The Midnight Walk e Little Nightmares 3 nel 2025.
Lascia un commento