Annunciati i vincitori degli Academy Awards 2023 Aggiornamenti in tempo reale

Annunciati i vincitori degli Academy Awards 2023 Aggiornamenti in tempo reale

Rimanere informati sui vincitori degli Academy Awards è fondamentale per gli appassionati di cinema! Se sei curioso di conoscere i trionfi in tutte le categorie, sei nel posto giusto.

Gli Oscar di quest’anno promettono di essere straordinariamente accattivanti, in quanto attireranno una notevole attenzione da parte di fan e critici. In particolare, la stagione dei premi si è svolta in modo piuttosto tumultuoso. Per la prima volta da anni, rimane un senso di incertezza su quale film si aggiudicherà l’ambito premio come miglior film. Anora riuscirà a fare una strabiliante vittoria? O Emilia Pérez prevarrà nonostante le critiche sostanziali e la controversia che circonda i commenti di Karla Sofía Gascón?

Siamo nel cuore dell’evento, fornendo aggiornamenti in tempo reale sui vincitori man mano che vengono annunciati. Assicurati di rimanere sintonizzato per tutte le emozionanti rivelazioni e torna qui se ti capita di perderti un annuncio!

Miglior film

I candidati sono: Anora, The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune: Part Two, Emilia Pérez, I’m Still Here, Nickel Boys, The Substance, Wicked.

Miglior Regista

Questa categoria include: Sean Baker per Anora, Brady Corbet per The Brutalist, James Mangold per A Complete Unknown, Jacques Audiard per Emilia Pérez e Coralie Fargeat per The Substance.

Migliore attrice

Tra le loro interpretazioni più degne di nota si segnalano quelle di: Cynthia Erivo in Wicked, Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez, Mikey Madison in Anora, Demi Moore in The Substance e Fernanda Torres in I’m Still Here.

Miglior attore

Tra i candidati ci sono: Adrien Brody per The Brutalist, Timothee Chalamet in A Complete Unknown, Colman Domingo per Sing Sing, Ralph Fiennes in Conclave e Sebastian Stan per The Apprentice.

Miglior attore non protagonista

Le nomination vanno a: Yura Borisov per Anora, Kieran Culkin per A Real Pain, Edward Norton per A Complete Unknown, Guy Pearce per The Brutalist e Jeremy Strong per The Apprentice.

Migliore attrice non protagonista

Tra le interpretazioni riconosciute si ricordano: Monica Barbaro in A Complete Unknown, Ariana Grande per Wicked, Felicity Jones in The Brutalist, Isabella Rossellini per Conclave e Zoe Saldana in Emilia Pérez.

Miglior lungometraggio internazionale

Questa prestigiosa categoria include: I’m Still Here, The Girl With the Needle, Emilia Pérez, The Seed of the Sacred Fig e Flow.

Migliore fotografia

I candidati sono: The Brutalist, Dune: Part Two, Emilia Pérez e Maria Nosferatu.

Migliore sceneggiatura non originale

Questa categoria comprende: A Complete Unknown, Conclave, Emilia Pérez, Nickel Boys e Sing Sing.

Migliore sceneggiatura originale

Tra i candidati: Anora, The Brutalist, A Real Pain, September 5 e The Substance.

Miglior film d’animazione

I candidati di quest’anno sono: Flow, Inside Out 2, Memoir of a Snail, Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl e The Wild Robot.

Migliori effetti visivi

Tra i lavori più importanti negli effetti visivi si segnalano: Alien: Romulus, Better Man, Dune: Parte seconda, Il pianeta delle scimmie e Wicked.

Miglior montaggio

Questa categoria riconosce: Anora, The Brutalist, Conclave, Emilia Pérez e Wicked.

Migliore scenografia

Progetti degni di nota sono stati realizzati in: The Brutalist, Conclave, Dune: Part Two, Nosferatu e Wicked.

Il miglior trucco e acconciatura

Le categorie di eccellenza includono: A Different Man, Emilia Pérez, Nosferatu, The Substance e Wicked.

Miglior Costume Design

Sono stati creati costumi eccezionali per: A Complete Unknown, Conclave, Il Gladiatore II, Nosferatu e Wicked.

Miglior suono

Le nomination per la categoria musica e sound design vanno a: A Complete Unknown, Dune: Part Two, Emilia Pérez, Wicked e The Wild Robot.

Miglior documentario

Gli approfondimenti sulla vita attraverso i documentari includono: Black Box Diaries, No Other Land, Porcelain War, Soundtrack to a Coup d’Etat e Sugarcane.

Miglior cortometraggio documentario

I candidati di quest’anno sono: Death by Numbers, I Am Ready, Warden, Incident, Instruments of a Beating Heart e The Only Girl in the Orchestra.

Miglior cortometraggio live action

Tra i titoli più importanti troviamo: A Lien, Anuja, I’m Not a Robot, The Last Ranger e The Man Who Would Not Remain Silent.

Miglior cortometraggio animato

I cortometraggi animati candidati sono: Beautiful Men, In the Shadow of the Cypress, Magic Candies, Wander to Wonder e Yuck !.

Migliore canzone originale

I candidati di quest’anno includono: “El Mal”, di Emilia Pérez, “The Journey”, di The Six Triple Eight, “Like a Bird”, di Sing Sing, “Mi Camino”, di Emilia Pérez e “Never Too Late”, di Elton John: Never Too Late.

Migliore colonna sonora originale

Le colonne sonore candidate comprendono: The Brutalist, Conclave, Emilia Pérez, Wicked e The Wild Robot.

____________________________________

Il tuo preferito ha vinto? Chi pensi che meritasse davvero di portare a casa un premio? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *