
Due decenni dopo, Hoodwinked! si distingue ancora come uno degli esperimenti più peculiari nella storia dell’animazione, mantenendo il suo fascino comico. Gli anni 2000 hanno segnato una rinascita nel cinema d’animazione, producendo classici come Shrek, La città incantata e Gli Incredibili. Mentre quest’epoca ha presentato prevalentemente film per bambini di alta qualità e commoventi, il 2005 ci ha regalato una notevole eccezione in Hoodwinked!, un film d’animazione che rimane singolarmente bizzarro anche oggi.
Sebbene gli anni 2000 siano stati pieni di trionfi animati, hanno anche avuto la loro quota di film dimenticabili, con molti che sono svaniti nell’oscurità per giustificati motivi. Tuttavia, alcune produzioni hanno trasceso la loro ricezione iniziale. Tra queste, Hoodwinked! è maturato nel corso degli anni, la sua brillantezza comica si è solo acuita con il tempo, dimostrando che era semplicemente in anticipo sui tempi.
Hoodwinked!: una commedia animata accattivante e non convenzionale
Una miscela unica di satira e narrazione non lineare

L’intrigante premessa di Hoodwinked! suggerisce che non avrebbe dovuto avere successo. Questo film d’animazione reinterpreta la classica fiaba Cappuccetto Rosso, passando da una storia semplice a una narrazione complessa in cui i personaggi collaborano per svelare una massiccia cospirazione di furto di ricette orchestrata da un coniglio di nome Boingo (doppiato da Andy Dick).In particolare, i ruoli vengono rimescolati in modo creativo: il Lupo diventa un tenace giornalista investigativo, il Boscaiolo è un aspirante attore e venditore di cotolette, la Nonna abbraccia gli sport estremi e Rosso si trasforma in un maestro di arti marziali.
Sebbene possa sembrare un caotico miscuglio di idee non correlate, questo miscuglio cinematografico sorprendentemente si fonde in un film coinvolgente.Hoodwinked! parodia sapientemente vari generi di mistero, abbracciando al contempo una narrazione non lineare che ricorda Pulp Fiction e Rashomon. Ogni personaggio contribuisce con la propria versione degli eventi, portando a deliziose contraddizioni che tengono lo spettatore sulle spine fino alla conclusione del film.
Qualità dell’animazione vs.genialità comica
Uno stile di animazione unico che esalta l’umorismo
Nonostante le sue stranezze e il suo fascino, Hoodwinked! ha dovuto affrontare la sua quota di scrutinio, guadagnando un misero 46% su Rotten Tomatoes. I critici sono stati particolarmente espliciti sulla qualità della sua animazione.Anche nel suo anno di uscita, il 2005, quando l’animazione 3D era ancora in evoluzione, le immagini di Hoodwinked! impallidivano rispetto ai suoi contemporanei meglio prodotti come Madagascar, Robots e Chicken Little. L’animazione deludente può essere attribuita a una combinazione di un team inesperto, passi falsi nel tentativo di un’estetica claymation e vincoli di budget.
Tuttavia, l’umorismo del film rimane intatto, regalando una pletora di momenti da morire dal ridere. Dalla sua parodia dello show Cops alla strana collaborazione tra Wolf e Twitchy, e surreali frammenti di assurdità, Hoodwinked! risuona di energia esilarante per tutti i suoi 80 minuti di durata.È interessante notare che il personaggio Japeth the Goat (doppiato da Benjy Gaither) ha trovato nuova vita nella cultura dei meme del 2023 (come notato su Know Your Meme ), dimostrando la rilevanza sostenuta e l’impatto comico del film.
Longevità straordinaria: How Hoodwinked! trascende il tempo
L’umorismo che trova riscontro nel pubblico moderno

Uno degli aspetti più sorprendenti di Hoodwinked! è la sua impressionante longevità. Mentre l’animazione del film potrebbe essere rimasta indietro rispetto ai suoi contemporanei, il suo umorismo era all’avanguardia.La miscela di farsa assurda, inizialmente sottovalutata, ora risuona potentemente nel panorama comico odierno. Frasi come la sincera dichiarazione del Lupo a Twitch, “Dio mi è testimone, imparerai a parlare”, hanno trovato casa accanto all’umorismo impassibile caratteristico di classici di culto come The Other Guys e Napoleon Dynamite.
In definitiva, Hoodwinked! ha sfidato le aspettative, maturando come un buon vino in 20 anni. Quello che era iniziato come un probabile candidato per un’uscita direct-to-video è sbocciato in un affascinante film d’animazione che continua ad affascinare il pubblico. Si distingue come un notevole mix di animazione mediocre abbinata a un umorismo arguto, guadagnandosi il suo posto come un gioiello senza tempo. In effetti, niente di simile a Hoodwinked! è emerso nel cinema, ed è improbabile che qualcosa possa essere paragonato negli anni a venire.
Lascia un commento