20 differenze chiave tra il gioco The Last of Us Part II e l’adattamento televisivo

20 differenze chiave tra il gioco The Last of Us Part II e l’adattamento televisivo

La seconda stagione di The Last of Us della HBO adotta un approccio narrativo audace, integrando parti significative della trama di The Last of Us Parte II (2020).Questo sequel non è stato solo un successo commerciale, ma ha anche creato profonde divisioni tra i giocatori a causa delle sue audaci scelte narrative. Con una narrazione così complessa che si adatta a un mezzo diverso, la transizione era destinata ad attirare reazioni contrastanti.

Mentre la serie si sforza di rimanere fedele agli eventi cruciali del materiale originale, ha anche implementato modifiche significative che non hanno riscosso successo tra i fan. I paragoni tra l’adattamento HBO e l’acclamato videogioco sono inevitabili, quindi approfondiamo alcune differenze chiave, tenendo presente che seguiranno spoiler importanti.

1.Il movente di Abby

Un momento completamente diverso

L'ultimo di noi - Serie TV - Abby Friends - Ospedale St Mary

La narrazione cambia direzione fin dall’inizio, mostrando le motivazioni di Abby proprio all’inizio della seconda stagione. In una scena iniziale di grande impatto, vediamo Abby insieme alle sue compagne Lucciole in un cimitero improvvisato, mentre riflettono sui traumatici eventi legati alle azioni di Joel al St. Mary’s Hospital.È in questo momento che Abby giura di vendicarsi di Joel per la morte del padre, preparando il terreno per l’intenso conflitto che la attende.

2.L’aspetto fisico di Abby

Dov’è il bodybuilding?

Confronto tra le apparizioni di Abby nella serie TV The Last of Us

Sebbene Abby sia rappresentata come un personaggio notevolmente muscoloso in The Last of Us – Parte II, l’adattamento televisivo ha optato per una rappresentazione diversa. L’attrice Kaitlyn Dever ha sottolineato che la serie si concentra maggiormente sulla profondità emotiva di Abby piuttosto che sulla replica della sua statura fisica, il che ha suscitato opinioni contrastanti tra i fan.

3.Gail e Eugene

Con un personaggio completamente nuovo

Gail e Eugene, la serie TV di The Last of Us

Catherine O’Hara interpreta Gail, un personaggio di nuova creazione che funge da unica terapista di Jackson. Offre un momento di comicità e facilita le discussioni emotive con Joel, Ellie e Tommy. Anche suo marito, Eugene, gioca un ruolo fondamentale nella narrazione, sebbene con cambiamenti significativi rispetto alla sua incarnazione nel gioco. Nella serie, Eugene incontra un destino terribile durante una pattuglia, che porta Ellie a rivelazioni cruciali sulle azioni passate di Joel.

4.L’attacco di Jackson

Il Trono di Spade, sei tu?

The Last of Us - La serie TV Dina Jackson attacca l'orda infetta

Contemporaneamente alla morte di Joel, la serie HBO presenta una scena esplosiva in cui Jackson viene aggredito da un’enorme orda di infetti. Questa sequenza ad alto tasso di adrenalina, in cui Tommy affronta un Bloater con un lanciafiamme, è in netto contrasto con la rappresentazione più sobria degli eventi nel gioco.

5.Dina in La morte di Joel

Un partner diverso

Dina, la protagonista della serie TV The Last of Us, assiste alla morte di Joel

In un colpo di scena, Dina assume il ruolo di pattugliatrice di Joel, invece di quello di Tommy, durante il loro sfortunato incontro con Abby. Questa alterazione fa sì che Dina venga stordita prima ancora di assistere all’evento, ma le permette di fare osservazioni cruciali che influenzeranno la successiva ricerca di vendetta di Ellie a Seattle.

6.Salto temporale

Tre mesi prima della vendetta

Salto temporale della serie TV The Last of Us

Dopo la morte di Joel, la serie ritrae Ellie in uno stato traumatico, che le causa un ritardo di tre mesi prima di intraprendere il suo viaggio di vendetta. Questo contrasta con l’immediata invasione di Seattle del gioco, e diverge anche dal fatto che Tommy è assente in questa ricerca fino a una fase più avanzata della trama della HBO.

7.Il Consiglio di Jackson

Votare per “No Revenge”

Il programma televisivo The Last of Us Jackson Council

Un momento significativo della trama introdotto nell’adattamento HBO è la riunione del consiglio a Jackson, dove la comunità discute l’idea di formare un gruppo di vendetta per Joel. Nonostante Ellie propugni la vendetta, il consiglio alla fine si oppone, spingendola a partire da sola – uno scenario non presente nella narrazione del gioco originale.

8.Infine, gli Stalker…

Il peggior tipo di infetto

Confronto tra Stalker e la serie TV The Last of Us

Gli Stalker, noti per la loro furtività e intelligenza come infetti di medio livello, fanno il loro debutto esclusivo nella seconda stagione. La loro introduzione accompagna una scena inedita in cui Ellie viene morsa da uno di questi formidabili nemici, un momento pensato per aumentare la tensione nella trama.

9.…E spore

Maschere antigas in arrivo

Spore della serie TV The Last of Us che fuoriescono da un essere umano

Sebbene le spore siano state un concetto centrale in tutta l’esperienza di gioco, la serie le introduce nella seconda stagione con una novità. Invece di emergere da infetti deceduti, le spore provengono da esseri umani viventi parzialmente trasformati, aggiungendo un ulteriore livello agli elementi horror rappresentati nella serie.

10.Le origini di Isacco

Ribelle, ribelle

The Last of Us - Serie TV - Isaac Origins Convoy

Isaac, il leader del Washington Liberation Front, vede il suo passato approfondito nella serie. Assistiamo alla sua trasformazione da ufficiale della FEDRA a leader rivoluzionario determinato a smantellare il regime oppressivo di Seattle, un cambiamento che arricchisce il suo personaggio e crea un legame narrativo più forte con gli spettatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *