
Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha una propensione a integrare le trame familiari nella sua narrazione sui supereroi, e il teaser recentemente svelato per The Fantastic Four: First Steps non fa eccezione. Dopo la fusione Disney-Fox, l’attesa per l’introduzione dei Fantastici Quattro nell’MCU è cresciuta, soprattutto con gli annunci ufficiali che confermano questo nuovo progetto. Il teaser trailer offre ora ai fan un primo sguardo a una formazione impressionante, con Pedro Pascal nel ruolo di Reed Richards, Vanessa Kirby nel ruolo di Sue Storm, Joseph Quinn nel ruolo di Johnny Storm ed Ebon Moss-Bachrach nel ruolo di Ben Grimm. L’eccitazione che circonda questo iconico gruppo di eroi è stata sicuramente giustificata dalla rivelazione.
Il teaser evidenzia aspetti cruciali della trama, mostrando tutto, dalla spedizione pionieristica del team nello spazio alla loro vita domestica nel Baxter Building. Sebbene il film sia posizionato all’interno dell’MCU, sembra svolgersi in un universo alternativo, in particolare in un’ambientazione retrofuturistica degli anni ’60. Tuttavia, sembra aderire strettamente alla trama generale che ha caratterizzato l’approccio dell’MCU alle narrazioni eroiche.
Il trailer dei Fantastici Quattro incarna una tradizione narrativa chiave dell’MCU





In concomitanza con l’uscita del trailer, è stata svelata l’arte promozionale, che illustra folle giubilanti che celebrano i Fantastici Quattro, sottolineando lo status del team come entità pubblica altamente stimata nel loro universo. Gli spettatori sventolano bandiere adornate con l’emblema del team, mostrando striscioni di incoraggiamento. La Cosa, in particolare, sembra risuonare con i giovani, come dimostrato dalle immagini di bambini che indossano le sue maschere e magliette, insieme a giovani fan che stringono la sua action figure.
L’MCU ha costantemente rappresentato i suoi eroi come personaggi pubblici, catturando efficacemente l’adorazione della popolazione nei loro confronti attraverso vari media e merchandising integrati nella trama. Questo filo narrativo è diventato particolarmente evidente dopo la morte di Iron Man in Avengers: Endgame, dove i fan esprimono il loro amore per il personaggio attraverso cimeli. Anche quando i supereroi desiderano mantenere un certo livello di segretezza riguardo alle loro identità, le loro personalità eroiche rimangono generalmente sotto i riflettori.È naturale che il pubblico mercifichi i propri eroi, rispecchiando il modo in cui il mondo reale spesso risponde alla cultura delle celebrità.
Esplorare l’attenzione di lunga data dell’MCU sulle personalità pubbliche dei supereroi
In una rappresentazione realistica, qualsiasi supereroe probabilmente sboccerebbe in una figura pubblica simile alle celebrità tradizionali. Questo approccio narrativo consente all’MCU di creare un mondo di supereroi che sia riconoscibile e concreto. Gli eroi dell’MCU fungono da simboli di speranza per il pubblico, svolgendo un ruolo fondamentale durante le crisi e ottenendo celebrazioni per le loro azioni. La Marvel intreccia efficacemente l’abbraccio del pubblico ai supereroi con la creazione di un marchio nell’universo che riflette le dinamiche del mondo reale. Il trailer di The Fantastic Four: First Steps riafferma che l’MCU rimane fedele a questo tema narrativo, stabilendo dinamiche intriganti per l’iconica prima famiglia della Marvel.
Lascia un commento