17 protagonisti di anime e manga isekai reincarnati come mostri

17 protagonisti di anime e manga isekai reincarnati come mostri

Panoramica di Isekai Anime

  • Il genere isekai trasporta i personaggi in mondi alternativi, dove possono rinascere come esseri unici, tra cui mostri o non umani.
  • I protagonisti affrontano molteplici sfide mentre si muovono in ambienti non familiari e si adattano alle loro nuove identità.
  • Molti personaggi possiedono abilità eccezionali derivanti dalla loro nuova forma, che influenzano notevolmente le loro avventure.

Il genere noto come isekai, che letteralmente significa “un altro mondo” in giapponese, ha catturato l’immaginazione di spettatori e lettori. Originariamente derivava dai tropi dei personaggi “intrappolati in un altro mondo”.Questo concetto accattivante spesso porta a straordinari viaggi di reincarnazione o rinascita in regni molto diversi dalla loro precedente esistenza. Le storie di isekai si addentrano nell’esplorazione dell’identità, della sopravvivenza e della trasformazione, presentando narrazioni uniche che risuonano con il pubblico.

Nella maggior parte dei casi, i personaggi mantengono la loro forma umana, sebbene con apparenze o status alterati. Tuttavia, ci sono delle eccezioni degne di nota; alcuni protagonisti rinascono come vari tipi di mostri o entità non umane. In questi casi, si trovano di fronte al compito arduo di acclimatarsi alle loro nuove forme, alle prese con le complessità del loro nuovo ambiente mentre si sforzano di prosperare in un ambiente ostile.

Aggiornamento del 26 febbraio 2025, di Oluwatokiloba Folami: all’interno del quadro narrativo isekai, è comune che i personaggi mantengano i loro attributi umani mentre assumono ruoli come eroi, avventurieri o sovrani. Al contrario, altri affrontano percorsi più ardui reincarnandosi in esseri inferiori: mostri, animali o altre forme non umane. Indipendentemente dalle loro nuove forme, che si tratti di una melma, un drago o persino una spada senziente, devono trovare modi per adattarsi, superando i comportamenti istintivi inerenti alle creature mentre sono alle prese con la loro coscienza umana mantenuta. In particolare, questi protagonisti incontrano spesso minacce da parte degli umani, il che li costringe a diventare più forti nei loro nuovi ruoli, aggiungendo strati di conflitto e sviluppo alle loro storie.

17 Kyosuke

Rinato come una fenice: un normale uccello non può sconfiggere un drago, giusto?

Kyousuke rinasce come una fenice
  • Italiano: Fushichou e Tensei: Dragon Taoseru e Futsuu no Tori ja Nai Yo ne?
  • Anno di uscita: 2020
  • Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Isekai
  • Creatore: Natano Hisanori (Disegno), Shiryu (Storia)

In questo racconto, un giovane uomo incontra la sua fine solo per essere reincarnato come un fragile pulcino di fenice in un regno fantastico. Inizialmente, affronta gravi limitazioni, lottando per spiccare il volo mentre viene predato da altre potenti entità. Tuttavia, la sua natura di fenice gli garantisce la straordinaria capacità di resuscitare con una forza maggiore dopo la morte.

Mentre si evolve da un debole pulcino a una formidabile fenice, acquisisce abilità nella magia del fuoco e nel combattimento aereo. Il suo viaggio rivela il predominio dei draghi nei cieli, accendendo la sua ambizione di affrontarne e sconfiggerne uno, stabilendo così la sua importanza in questo nuovo mondo.

16 persone

Sasaki e Peeps

Peeps da Sasaki e Peeps

Questa narrazione inversa isekai giustappone la vita di un mago rinato accidentalmente nel corpo di un uccello nel Giappone contemporaneo. Sasaki, stanco della sua monotona esistenza quotidiana, acquista un uccello domestico, ignaro di condividere lo spazio con un potente mago di un’epoca passata.

Peeps, l’uccello magico, insegna a Sasaki segreti arcani, aiutandolo a superare le sfide aziendali, combattere il crimine e diventando inconsapevolmente una figura importante sia nella sua realtà che in quella di Peeps.

15 Il mio amico

La reincarnazione dell’orso polare: la leggenda dell’orso polare che divenne la divinità protettrice della foresta

La reincarnazione dell'orso polare Kumakichi
  • Titolo: Shirokuma Tensei – La foresta densa
  • Anno di uscita: 2017
  • Genere: Azione, Avventura, Commedia, Fantasy, Isekai
  • Creatori: Kusano Houki (Disegno), Chihiro Mishima (Storia)

In questa narrazione unica, un uomo si ritrova reincarnato come un gigantesco orso polare in un regno magico. A differenza dei tradizionali eroi isekai che diventano potenti umanoidi, Kumakichi deve imparare a destreggiarsi nella vita in una forma considerata mostruosa dagli umani. Sebbene dotato di una forza immensa simile ad altri protagonisti isekai, si confronta con interazioni sociali, comprensione culturale e la costante minaccia di essere braccato.

Nonostante il suo aspetto intimidatorio, Kumakichi stringe legami con vari esseri nel corso del suo viaggio, adattandosi gradualmente all’ambiente che lo circonda.

14 Tama

Sono un Behemoth, un mostro di livello S, ma scambiato per un gatto: vivo come animale domestico di una ragazza elfa

Tama, sono un Behemoth, un mostro di livello S
  • Titolo giapponese: S-Rank Monster “Behemoth” Dakedo, Cat and the Elf Museum of the Deadly Pet
  • Anno di uscita: 2018
  • Genere: Azione, Avventura, Commedia, Fantasy, Ecchi
  • Creatori: Shinonome, Tarou (Disegni), Ginyoku, Nozomi (Storia)

Un cavaliere incontra la sua fine solo per rinascere in un nuovo universo come Behemoth, una potente creatura. Nonostante sia un giovane Behemoth che assomiglia a un gattino innocuo, viene adottato da un’elfa di nome Aria, che lo percepisce come un animale in via di estinzione che ha bisogno di essere salvato. Questo dà il via a un viaggio sentito mentre abbraccia la sua nuova identità come Tama mentre giura di proteggere Aria da potenziali pericoli.

13 Maiale

Butareba: la storia di un uomo che si trasformò in un maiale

Maiale Butareba

La storia di Butareba si svolge quando un comune impiegato d’ufficio muore drammaticamente a causa di circostanze avverse sul lavoro. Al risveglio in un regno straniero, si ritrova trasformato in un maiale, affrontando un’impotenza schiacciante nella sua nuova, limitata situazione.

Fortunatamente, incontra Jess, una giovane ragazza dotata di capacità di lettura del pensiero, che diventa sua alleata. Grazie al suo supporto, Pig sviluppa un mezzo di comunicazione e si forma una profonda amicizia mentre cerca di aiutare Jess con le sue lotte, nonostante non abbia abilità straordinarie.

12 Router

Storia di Woof Woof: Ti avevo detto di trasformarmi in un cagnolino viziato, non in Fenrir!

Storia di Woof Woof
  • Titolo giapponese: Una storia: L’Inu degli Dei è un Dio, lo Shiro di Fenrir è un Dio!
  • Anno di uscita: 2018
  • Genere: Fantasy
  • Creatore: Koikuchi, Kiki (Disegno), Inumajin (Storia)

Il protagonista di Woof Woof Story è un individuo oberato di lavoro che muore a causa di stress eccessivo. A differenza della maggior parte dei personaggi reincarnati, ha un desiderio specifico: tornare come cane da compagnia di un uomo ricco, vivendo una vita nel lusso. Tuttavia, il suo sogno prende una piega inaspettata, poiché rinasce come una potente creatura che ricorda Fenrir, il leggendario lupo dei miti norreni.

Ben presto si ritrova a vivere tra ricchi proprietari e la storia racconta come Routa si adatta, gestendo alla fine la sua vita inaspettata, ma in qualche modo appagante.

11 mandragola

Diario della ragazza mostro delle piante

Diario della ragazza mostro della pianta di Alraune
  • Titolo giapponese: Shokubutsu Monster Museum Nikki: Quando ero giovane, ero sopraffatto dall’odio, dal vuoto e dalla disperazione, e il mondo era pieno di paura e incertezza.
  • Anno di uscita: 2021
  • Genere: Azione, Fantasy
  • Creatore: Minase (storia), Guu (arte)

Plant Monster Girl Diary ruota attorno ai temi del tradimento e dell’accettazione. Dopo un tradimento devastante da parte del suo partner, la protagonista si reincarna in un mostro vegetale anziché nella forma desiderata. Disperata per la vendetta, lotta all’interno dei limiti della sua nuova esistenza, realizzando che la sua nuova forma la lascia inchiodata sul posto, incapace di agire.

Alla fine, accetta la sua situazione, trovando conforto in piaceri semplici come la luce del sole e l’acqua, segnando il suo cammino verso l’accettazione.

10 Hiroto

Il mago della morte

Hiroto il mago della morte
  • Titolo giapponese: Yondome wa Iya na Shizokusei Majutsushi
  • Anno di uscita: 2018
  • Generi: Azione, Drammatico, Fantasy
  • Creatori: Densuke (storia), Kojima, Takehiro (disegni)

Hiroto incarna l’essenza del fato sfortunato. Dopo essersi sacrificato per salvare una ragazza, scopre che la sua vita ultraterrena continua in un ciclo di reincarnazioni segnato dalla sfortuna. Dopo essere morto di nuovo per un errore celeste, cerca vendetta contro la divinità responsabile.

Ora, nei panni di Vandalieu, un vampiro elfo oscuro, Hiroto affronta una nuova esistenza che fonde tratti umani con attributi mostruosi, mettendo in mostra la sua resilienza sullo sfondo del tradimento e della crescita personale in un mondo complesso.

9 Farina di Rentt

L’avventuriero non morto indesiderato

Farina di Rentt

Rentt, la figura centrale di questo racconto, affronta la dura realtà dell’essere un avventuriero. Dopo che un attacco di drago porta alla sua dipartita, si risveglia in una nuova forma: quella di uno scheletro, considerato il livello più basso dei mostri non morti. Disperato per tornare alla vita umana, Rentt deve affrontare i pericoli del labirinto e respingere le minacce di altri mostri.

Nonostante sia uno scheletro, nasconde la sua identità dietro una maschera, evitando così incontri mortali con avventurieri che, una volta scoperta la sua vera forma, porrebbero fine alla sua esistenza.

8

Dal venditore al drago

Copertina del romanzo Jaryuu Tensei
  • Titolo giapponese: Jaryuu Tensei
  • Anno di uscita: 2016
  • Genere: Avventura, Commedia, Fantasy
  • Creatori: Hashimoto, Yuuji (Disegni), Seto, Meguru (Storia)

Il protagonista, un comune venditore, incontra la sua fine in un tragico incidente d’auto. In un inaspettato scherzo del destino, si risveglia in un altro regno come un formidabile drago. La sua nuova vita è caratterizzata da una capacità trasformativa di trasformarsi in una forma umana.

Nei panni del drago Ja, affronta molteplici tentativi di assassinio da parte di avventurieri attratti dalla sua formidabile presenza. Uno di questi incontri con Kuroe porta a una connessione inaspettata mentre attraversano insieme il regno, imbarcandosi in un’avventura alimentata da umorismo e scoperta.

7 Arco

SkeletonTraveller

Cavaliere scheletro in un altro arco narrativo mondiale Skull

Un tempo giocatore giapponese, Arc si risveglia nel gioco in cui era immerso, ora nelle vesti di uno scheletro. Navigando in questa nuova esistenza piena di missioni e avventure, adotta il nome Arc, partendo per un’odissea per portare a termine missioni per ricompense, mantenendo al contempo la segretezza del suo vero aspetto. Le sue avventure sono un mix di auto-scoperta e incontri umoristici mentre si adatta alla vita in questo mondo sconosciuto.

6 Aquira

La vita da Goblin

Allora cosa c'è di sbagliato nel rinascere come un goblin? copertina
  • Titolo giapponese: Tensei Goblin dakedo Shitsumon Aru?
  • Anno di uscita: 2020
  • Genere: Fantasy
  • Creatori: Miki, Nazuna (storia), Araki, Tsukasa (disegni)

Akira Yagami, un’anima altruista, incontra una fine prematura mentre salva un bambino dal pericolo. Dopo la sua reincarnazione, si ritrova sotto forma di un goblin, una circostanza che fa drizzare le sopracciglia considerando la sua precedente vita virtuosa. Invece di soccombere alla tipica esistenza fugace di un goblin, Akira possiede una durata di vita estesa di 80 anni, sfidando la narrazione che spesso accompagna i personaggi di livello inferiore negli isekai.

5 Kumo

Ascesa degli aracnidi

Origine

Un tempo appassionata di videogiochi, Kumoko vive una sconvolgente svolta degli eventi quando un’esplosione catastrofica le toglie la vita, mandandola in un nuovo mondo. A differenza dei suoi compagni di classe che si reincarnano come nobili o reali, lei rinasce come un ragno. Il suo viaggio racchiude la sopravvivenza mentre sfugge a predatori più grandi mentre si sforza di evolversi in un’entità più forte nel suo nuovo regno.

4 Illusioni

Drago in esplorazione

Copertina di Reincarnated As A Dragon Hatchling
  • Italiano: Tensei shitara Dragon no Tamago datta: Ibara no Dragon Road
  • Anno di uscita: 2017
  • Genere: Azione, Avventura, Fantasy
  • Creatore: Necoco (storia), RIO (arte)

Illusia, il protagonista di questo racconto, si risveglia come un uovo di drago, senza ricordi della sua vita passata. Dopo la schiusa, intraprende un viaggio alla scoperta di sé, determinato a sfidare i tipici stereotipi sui draghi. Le esplorazioni di Illusia rivelano un mondo vibrante pieno di entità mistiche, e lui cerca di tracciare un percorso di comprensione e accettazione.

3 Rimuru

Sovrano della melma

Reincarnato come Slime - Rimuru

Satoru Mikami ha vissuto una vita banale piena di rimpianti, in particolare a causa della sua mancanza di legami sentimentali. Una morte improvvisa lo spedisce in un regno completamente diverso, non come umano, ma come slime. Abbracciando la sua nuova vita come Rimuru Tempest, stringe legami con varie creature e cerca attivamente avventure ed emozioni, sforzandosi di condurre una vita piena di gioia e scopo.

2. Goburò

L’avidità dei goblin

Ri: Mostro

Tomokui Kanata affronta un destino inquietante quando muore e si reincarna come un goblin di nome Goburou. Anche con una nuova identità, Tomokui contempla i drastici cambiamenti nella sua realtà. La sua innata capacità di consumare creature ed ereditare la loro forza lo spinge in un viaggio di crescita mentre lotta con la sua natura mostruosa mentre dissotterra l’essenza della sua vita passata.

1 momento

Da giocatore a signore supremo

Momonga di Overlord

Overlord racchiude i tratti essenziali del genere. Quando Suzuki Satoru rimane connesso al suo amato gioco fino alla fine, è scioccato nel ritrovarsi intrappolato nel corpo del suo avatar di gioco, Momonga, alla conclusione del gioco. Come Momonga, si rende presto conto che i PNG e altri personaggi sono improvvisamente vivi, il che spinge a una ricerca per svelare il mistero della sua nuova esistenza e potenzialmente trovare altri che condividono il suo destino.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *