16 attori e attrici candidati all’Oscar per i loro ruoli da musicisti (e vincitori inclusi)

16 attori e attrici candidati all’Oscar per i loro ruoli da musicisti (e vincitori inclusi)

Nomination agli Oscar 2025: Celebrazione degli attori che hanno interpretato musicisti iconici

Le nomination agli Academy Awards del 2025 hanno svelato un notevole elenco di talenti, con in primo piano Timothée Chalamet, che ha ricevuto consensi per la sua interpretazione del cantautore americano Bob Dylan nel dramma musicale A Complete Unknown. Questo film si addentra nel viaggio nascente di Dylan durante gli anni ’60, raccontando il suo arrivo a New York City, le sue aspirazioni a raggiungere la grandezza musicale e le sfide che ha incontrato, tra cui una nota reazione negativa al Newport Folk Festival del 1965.

I critici hanno elogiato A Complete Unknown per la sua narrazione coinvolgente e le sue performance potenti, evidenziando in particolare la capacità di Chalamet di incarnare l’essenza di Bob Dylan. Il film non solo ha ottenuto otto nomination agli Oscar, tra cui il prestigioso premio per il miglior film, ma ha anche fatto guadagnare a Chalamet la sua seconda nomination come miglior attore, battendo potenzialmente un record di lunga data. La sua nomination lo colloca tra un gruppo illustre di attori riconosciuti per le loro interpretazioni di leggende della musica.

Nomine degne di nota per le interpretazioni dei musicisti

1. Larry Parks nel ruolo di Al Jolson (nominato)

Nel film del 1946 The Jolson Story, diretto da Alfred E. Green, Larry Parks ha dato vita alla straordinaria carriera di Al Jolson, la cui transizione da artista teatrale a star del primo film sonoro, The Jazz Singer, è rappresentata. Sebbene il film abbia affrontato alcune critiche per la sua interpretazione drammatizzata della vita di Jolson, l’interpretazione di Parks gli è valsa la sua prima e unica nomination all’Oscar come miglior attore.

2. Susan Hayward nel ruolo di Jane Froman (nominata)

Susan Hayward ha interpretato Jane Froman in With a Song in My Heart (1951), un film che mostra l’ascesa alla fama di Froman e la sua resilienza dopo un devastante incidente aereo. Questa performance ha fatto guadagnare a Hayward la sua terza nomination all’Oscar e una vittoria al Golden Globe come migliore attrice in un film commedia o musicale.

3. Susan Hayward nel ruolo di Lillian Roth (nominata)

In I’ll Cry Tomorrow (1955), tratto dall’autobiografia di Roth, Hayward ha descritto l’ascesa alla fama della cantante insieme alla sua straziante battaglia contro l’alcolismo. La dedizione di Hayward al ruolo le ha assicurato la quarta nomination all’Oscar e una vittoria al Festival di Cannes, segnando un capitolo notevole della sua illustre carriera.

4. Diana Ross nel ruolo di Billie Holiday (nominata)

Diretto da Sidney J. Furie, Lady Sings the Blues (1972) vede Diana Ross nel suo ruolo di debutto, che ritrae la vita tumultuosa dell’icona jazz Billie Holiday. L’interpretazione di Ross è stata accolta con entusiasmo dalla critica, assicurandole una nomination all’Oscar come migliore attrice.

5. Gary Busey nel ruolo di Buddy Holly (nominato)

In The Buddy Holly Story (1978), Gary Busey ha interpretato la leggenda del rock, illustrando i suoi primi anni di carriera e i suoi successi musicali. La performance di Busey gli è valsa una nomination all’Oscar come miglior attore, consolidando il ruolo come momento clou della sua carriera.

6. Sissy Spacek nel ruolo di Loretta Lynn (vinto)

Coal Miner’s Daughter (1979) racconta la vita dell’iconica cantante country Loretta Lynn, interpretata da Sissy Spacek, che ha vinto un Oscar per la sua interpretazione. Il profondo impegno di Spacek nel catturare l’essenza di Lynn l’ha consacrata come una forza potente nel cinema.

7. Jessica Lange nel ruolo di Patsy Cline (nominata)

In Sweet Dreams (1985), Jessica Lange interpreta il ruolo della star country Patsy Cline, descrivendo la sua ascesa in mezzo a difficoltà personali. Sebbene il film sia stato esaminato attentamente per inesattezze, la performance della Lange rimane molto apprezzata e le è valsa una nomination all’Oscar.

8. Angela Bassett nel ruolo di Tina Turner (nominata)

In What’s Love Got to Do with It (1993), Angela Bassett ha interpretato Tina Turner, mostrando il formidabile viaggio della cantante dall’oscurità a St. Louis alla celebrità. L’intensa preparazione di Bassett per il ruolo è culminata in una nomination all’Oscar, sottolineando la sua dedizione al personaggio.

9. Laurence Fishburne nel ruolo di Ike Turner (nominato)

Anche in What’s Love Got to Do with It, Laurence Fishburne ha interpretato Ike Turner, accrescendo ulteriormente la profondità emotiva del film. La sua potente interpretazione gli è valsa anche una nomination all’Oscar, mettendo in mostra le complessità della loro relazione.

10. Jamie Foxx nel ruolo di Ray Charles (Vinto)

In Ray (2004), Jamie Foxx ha offerto un ritratto da Oscar del leggendario musicista Ray Charles. Il film racconta l’ascesa di Charles nonostante le immense sfide, e l’immersione di Foxx nel ruolo ha ottenuto ampi consensi dalla critica.

11. Joaquin Phoenix nel ruolo di Johnny Cash (nominato)

La storia della vita di Johnny Cash è raccontata in modo avvincente in Quando l’amore brucia l’anima (2005), dove l’interpretazione di Phoenix nei panni di Cash ha ottenuto notevoli elogi e una nomination all’Oscar, a dimostrazione della sua profonda comprensione delle difficoltà e dei successi del musicista.

12. Reese Witherspoon nel ruolo di June Carter Cash (vinto)

La vibrante interpretazione di June Carter da parte di Reese Witherspoon in Quando l’amore brucia l’anima (2005) le è valsa l’Oscar come migliore attrice, sottolineando il ruolo fondamentale di Carter nella vita di Cash e l’eredità duratura della coppia.

13. Marion Cotillard nel ruolo di Édith Piaf (vinto)

In La Vie en Rose (2007), Marion Cotillard ha incantato il pubblico con la sua interpretazione della cantante francese Édith Piaf, vincendo l’Oscar come migliore attrice e scrivendo la storia come la prima attrice a vincere per un ruolo in un film in lingua francese.

14. Rami Malek come Freddie Mercury (vinto)

L’interpretazione di Freddie Mercury da parte di Rami Malek in Bohemian Rhapsody (2018) non solo gli è valsa un Oscar, ma ha anche messo in mostra l’elettrizzante percorso di Mercury con i Queen, nonostante il film abbia ricevuto alcune critiche per la sua accuratezza storica.

15. Andra Day nel ruolo di Billie Holiday (nominato)

In The United States vs. Billie Holiday (2021), la straordinaria interpretazione di Andra Day mette in luce le battaglie di Holiday contro l’oppressione sistemica e la dipendenza, guadagnandosi il plauso della critica e una nomination all’Oscar.

16. Austin Butler nel ruolo di Elvis Presley (nominato)

Elvis (2022) offre un’immersione profonda nella vita del leggendario artista, con Austin Butler che ha ricevuto elogi per la sua interpretazione. La sua performance ha ottenuto una nomination all’Oscar e ha trovato eco sia nel pubblico che nella critica.

Fonti: The New York Times, Roger Ebert, Washington Post, Backstage, Vulture, The Guardian, CNN, Observer, Empire

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *