
Gli anime si distinguono come una forma d’arte riccamente diversificata nel regno dell’intrattenimento, che comprende un’ampia gamma di alti emotivi e bassi devastanti. Molte serie accostano elementi spensierati a narrazioni improvvise e brutali, costringendo gli spettatori a confrontarsi con un’oscurità inaspettata. Questi momenti contorti negli anime spesso colgono il pubblico di sorpresa, lasciandolo sbalordito da eventi scioccanti che interrompono il tono stabilito della storia.
Momenti bui possono emergere in qualsiasi genere di anime, anche in quelli che solitamente hanno un’atmosfera più allegra o bizzarra. Tali contrasti servono come promemoria delle dure realtà della vita, in particolare in mondi che inizialmente sembrano idilliaci. Indipendentemente dal tipo di serie, queste cupe istanze migliorano innegabilmente la memorabilità delle narrazioni. La cupa inclusione di temi più cupi spesso porta gli spettatori a riflettere sulle svolte inaspettate che la vita può prendere.
15 Emma e Norman trovano il corpo di Conny
L’isola promessa

The Promised Neverland si apre con uno degli episodi più accattivanti degli anime. Inizia come un’affascinante narrazione di spaccato di vita, per poi trasformarsi rapidamente in un racconto oscuro e straziante. Ambientata in un orfanotrofio apparentemente innocente, la storia ruota attorno a un gruppo di bambini adorabili.
Un cambiamento avviene quando Conny, una delle orfane, viene adottata e abbandona il suo giocattolo. Mentre Emma e Norman tentano di restituirlo, si imbattono nel suo corpo senza vita . Questa sconvolgente rivelazione trasforma la serie, stabilendone saldamente le lugubri fondamenta in un solo episodio.
14 Ainz uccide più di 100.000 soldati
Signore supremo
Guarda qui
Contrariamente a molti anime isekai in cui gli eroi incarnano valori morali, Overlord presenta un protagonista che respinge ogni pretesa di rettitudine. Ainz Ooal Gown, il signore supremo titolare, governa attraverso il potere assoluto e il dominio sui suoi sudditi e nemici. Durante uno scontro a Katze Plains, quello che sembra un tipico conflitto diventa letale quando Ainz annienta casualmente oltre 100.000 soldati nemici in pochi minuti, mostrando la sua forza senza pari.
13 La morte di Naomi Misora
Death Note
Guarda qui
Segno distintivo dell’eccellenza degli anime, Death Note si addentra in temi profondi di moralità, offrendo colpi di scena inaspettatamente oscuri. Qui, il protagonista Light Yagami non è presentato come un tipico eroe, ma come un personaggio complesso che spesso si abbandona ad azioni moralmente ambigue. La serie incarna magistralmente la lotta tra il bene e il male, dimostrando le profondità a cui si potrebbe sprofondare.
12 Eufemia invoca un genocidio
Codice Geass
Guarda qui
Per tutta la sua durata, Code Geass mantiene una narrazione relativamente semplice, incentrata principalmente sulle invocazioni di Lelouch del controllo mentale tramite Geass. Tuttavia, in un colpo di scena notevolmente oscuro alla fine della sua prima stagione, i suoi poteri si ritorcono contro in modo drammatico. Dopo aver scherzato con Euphemia sul commettere un genocidio contro i giapponesi, il suo Geass si attiva, portando a un risultato catastrofico che sfugge al controllo.
11 Goku Black uccide Chichi e Goten
Dragon Ball Super
Guarda qui
Il franchise di Dragon Ball, rinomato per le sue battaglie epiche e le trasformazioni eroiche, non è solitamente associato a narrazioni dark. Tuttavia, Dragon Ball Super presenta un momento che cambia drasticamente questa percezione quando Goku Black, la controparte malvagia di Goku, uccide brutalmente la moglie di Goku, Chichi, e il figlio Goten. Questa sorprendente rivelazione lascia una profonda cicatrice emotiva, segnando uno dei momenti più dark nella leggendaria storia del franchise.
10 Diversi Momenti Re:Zero
Re:Zero – Iniziare la vita in un altro mondo
Guarda qui
A differenza della serie sopracitata, Re:Zero – Starting Life in Another World è ben nota per la sua persistente oscurità. Con un protagonista, Subaru, che sperimenta ripetute e orribili morti, la serie esplora temi di disperazione e mancanza di speranza. Tra le numerose morti traumatiche che incontra, una in particolare spicca: mentre passeggia in un campo innevato, tenta di accarezzare un simpatico coniglio, solo per vederselo mordere la mano. Il successivo assalto di conigli che lo consumano vivo è una delle sequenze più agghiaccianti della serie.
9 L’uomo con la motosega uccide tutti
L’uomo con la motosega
Guarda qui
Chainsaw Man emerge come una delle serie anime più chiacchierate dell’ultimo decennio , fondendo brillantemente umorismo con temi oscuri. La serie è nota per i suoi colpi di scena inaspettati, esemplificati dal massacro improvviso della divisione di Pubblica Sicurezza, in cui personaggi chiave vengono uccisi a colpi di arma da fuoco senza preavviso. Questo momento scioccante consolida la reputazione di Chainsaw Man per la sua volontà di divergere dalle norme narrative tradizionali, allontanandolo ulteriormente dai tipici tropi shōnen.
8 Morti di Ponza e Pokkle
Cacciatore x cacciatore
Guarda qui
L’arco Chimera Ant in Hunter x Hunter cambia radicalmente il tono della serie, introducendo un livello di oscurità mai visto prima. Qui, avventure spensierate lasciano il posto ad antagonisti feroci e crudeli, rappresentati dalle Chimera Ants. Le morti di Ponzu e Pokkle incarnano questo cambiamento, dove due amici che indagano sulle pericolose terre di NGL vengono brutalmente giustiziati. Ponzu affronta una rapida morte per arma da fuoco, mentre Pokkle viene sottoposto a una terrificante lobotomia e successivamente consumato, una tragica illustrazione dell’oscurità trasformativa della serie.
7 La maggior parte di Made in Abyss
Fatto nell’abisso
Guarda qui
Identificare un singolo momento oscuro in Made in Abyss si rivela difficile, poiché la serie nel suo complesso merita un riconoscimento per la sua profonda oscurità. Sebbene in superficie sembri ingannevolmente carina, la narrazione si dipana rapidamente nell’orrore, in particolare attraverso il personaggio di White Whistle Bondrewd the Novel. Spinto da una ricerca incessante del progresso scientifico, mostra un insensibile disprezzo per la vita umana, destinando in modo sacrificale coloro che lo circondano a tragiche fini in nome della sperimentazione.
6 Unità-01 Mangia Zereul
Neon Genesis Evangelion
Guarda qui
Neon Genesis Evangelion è ampiamente considerata una delle serie anime più stimolanti, lasciando spesso gli spettatori alle prese con domande profonde. Tra le sue numerose scene inquietanti, spicca l’atto primordiale di Unit-01 di consumare il Decimo Angelo, Zereul. Invece di sconfiggere semplicemente il suo nemico, Unit-01 precipita in uno stato mostruoso, divorando selvaggiamente l’Angelo caduto, una trasformazione oscura che sfida la natura stessa dell’umanità.
5 Primo episodio di Goblin Slayer
Cacciatore di goblin
Guarda qui
L’episodio inaugurale di Goblin Slayer è una delle aperture più impattanti degli anime. Inizialmente raffigurante un’avventura spensierata con avventurieri alle prime armi, il tono diventa rapidamente da incubo quando incontrano una banda di goblin spietati. Il caos che ne consegue provoca orribili aggressioni e morti raccapriccianti, lasciando i pochi sopravvissuti, in particolare la Sacerdotessa, traumatizzati ma alla fine salvati dall’eroe omonimo.
4 I cattivi vincono in Devilman Crybaby
Il piagnone del diavolo
Guarda qui
Devilman Crybaby rompe gli schemi presentando uno scenario in cui i cattivi ottengono la vittoria. La serie abbraccia un finale sconvolgente che vede Satana trionfare sull’umanità, lasciando un vuoto assoluto dove un tempo prosperava la vita. Questo freddo colpo di scena trasmette un messaggio inquietante, poiché gli spettatori assistono alla totale distruzione della Terra, lasciando Satana come il vincitore solitario, una conclusione che è sia scioccante che inquietante.
3 Il rombo
L’attacco dei Titani
Guarda qui
Un altro anime rinomato per i suoi temi dark è Attack on Titan, dove la brutalità è un motivo ricorrente. Dall’esperienza traumatica di Eren che vede sua madre divorata da un Titano al momento culminante di The Rumbling, la serie si trasforma in una carneficina totale quando Eren libera i Colossal Titans, annientando all’istante circa l’80% dell’umanità. Questa decisione racchiude gli orrori esistenziali centrali nella narrazione della serie.
2 Shou Tucker
Fullmetal Alchemist: Fratellanza
Guarda qui
Shou Tucker, un personaggio minore ma famigerato di Fullmetal Alchemist: Brotherhood, incarna l’essenza del tradimento e della depravazione morale. Inizialmente percepito come una figura simpatica, sconvolge gli spettatori con la rivelazione di aver creato una chimera parlante fondendo sua figlia con il cane di famiglia. Questo atto grottesco rappresenta uno dei momenti più bui nella storia degli anime, incapsulando l’esplorazione del sacrificio e del prezzo dell’ambizione da parte della serie.
1 L’eclissi
Berserker
Guarda qui
Berserk, creato da Kentaro Miura, è venerato per la sua estrema oscurità. Mentre la storia di Guts inizia in modo doloroso, nulla è paragonabile al brutale evento noto come The Eclipse, in cui Griffith, in un disperato tentativo di ottenere il potere, sacrifica l’intera Band of the Hawk. In una terrificante trasformazione in Femto, non solo annienta i suoi compagni, ma sottopone anche Casca a una violenza indicibile, affermando Berserk come un titano della narrazione oscura negli anime.
Lascia un commento