
Panoramica
“Restaurant to Another World”, noto anche come “Isekai Shokudou”, è un’avvincente serie anime che unisce due mondi attraverso la lente delle delizie culinarie. Lo spettacolo illustra in modo intricato come un ristorante serve piatti ai clienti di un regno fantasy, esplorando i deliziosi pasti che possono essere realizzati utilizzando ingredienti provenienti sia dalla Terra che dall’universo alternativo. Per i fan di questa premessa unica, una selezione di serie anime correlate offre un divertimento simile.
Consigli di anime per i fan
- Delicious In Dungeon: questa avventura fantasy segue un gruppo di coraggiosi avventurieri che scelgono di cucinare e consumare i mostri che incontrano in un dungeon, offrendo spunti sui loro metodi di cottura e sui piatti preparati con ingredienti mostruosi.
- Wagnaria!!: incentrata sui dipendenti di un ristorante di famiglia, questa serie enfatizza le relazioni che si creano tra il personale e i clienti. Sebbene il focus sul cibo non sia così pronunciato come in “Restaurant to Another World”, l’umorismo intelligente e i personaggi simpatici la rendono una visione deliziosa.
Una svolta unica nel genere Isekai
“Isekai Shokudou” si distingue nell’affollato genere isekai introducendo un tocco rinfrescante. A differenza di molte storie in cui gli umani si ritrovano in un mondo fantasy, questo anime mostra esseri fantasy che viaggiano sulla nostra Terra. Ogni sabato, il ristorante ospita questi clienti unici, dando vita a memorabili esperienze culinarie.
Questa serie si distingue da numerosi show isekai e a tema culinario, offrendo un’atmosfera rilassante abbinata a sano umorismo e personaggi con cui è facile identificarsi. Anche se ogni tanto emergono alcuni temi seri, l’esperienza complessiva rimane commovente.
Ultime tendenze: più anime tipo Restaurant to Another World
Al 7 febbraio 2025, è ancora relativamente difficile trovare anime che replichino con successo la combinazione dei formati standard e reverse isekai. Tuttavia, una nuova voce di questo inverno promette un’aggiunta deliziosa che probabilmente piacerà a coloro che desiderano una trama di spaccato di vita rilassante.
14 Benvenuta in Giappone, signorina Elfo!
Esplorando le gioie quotidiane del Giappone

In anteprima nell’inverno 2025, “Welcome to Japan, Ms. Elf!” è un altro anime isekai che cattura un’atmosfera simile a “Restaurant to Another World”.Questa serie segue Kazuhiro, che visita un regno fantasy nei suoi sogni da anni, e la sua amica elfa, Marie. Dopo che un colpo di scena inaspettato li porta entrambi a risvegliarsi sulla Terra, intraprendono un viaggio per esplorare entrambi i mondi e le rispettive culture.
Sebbene la preparazione del cibo non sia il fulcro centrale come in “Restaurant to Another World”, l’entusiasmo di Marie per la vita quotidiana in Giappone crea momenti coinvolgenti. La serie usa esperienze culinarie per esplorare lo sviluppo dei personaggi, con Kazuhiro che prepara pasti per Marie che la introducono ai sapori del Giappone.
13 Cucinare sul fuoco in un altro mondo con la mia assurda abilità
Un eroe con un’abilità non convenzionale

In “Campfire Cooking”, il protagonista Tsuyoshi viene convocato in un nuovo mondo solo per scoprire che il suo potere ricorda lo shopping online. Inizialmente ritenuto debole, la sua fortuna cambia quando incanta una potente creatura con le sue abilità culinarie. Presto, viene accompagnato da due familiari spinti dall’appetito, che portano a una serie di deliziosi piatti che fondono ingredienti terrestri con il suo nuovo ambiente.
12 Delizioso nel Dungeon
Trasformare i mostri in delizie culinarie

È importante notare che “Delicious in Dungeon” adotta un approccio diverso rispetto a “Restaurant to Another World”.Mentre entrambe le serie esplorano in modo creativo temi culinari in un contesto fantasy, “Delicious in Dungeon” affronta la ristorazione attraverso una lente avventurosa e umoristica, poiché i personaggi consumano mostri nella loro ricerca per salvare un compagno da un drago.
11 Wagner!!
La vita in un ristorante di famiglia

In “Wagnaria!!”, l’attenzione si sposta dalla preparazione del cibo alle dinamiche dei personaggi all’interno di un vivace ristorante di famiglia. Sebbene non enfatizzi le arti culinarie come fa “Restaurant to Another World”, i suoi elementi comici e i personaggi accattivanti trovano riscontro tra i fan del genere.
10 Menù di oggi per la famiglia Emiya
Un viaggio culinario attraverso i sapori giapponesi

Uno spin-off della serie “Fate/stay night”, “Today’s Menu for the Emiya Family” consente a personaggi amati come Shirou e Saber di esplorare le gioie del cucinare insieme. Ogni episodio sottolinea l’importanza del cibo nel rafforzare i legami, mostrando magnificamente il processo di cottura e la cucina giapponese.
9.Quarto anno dell’anno
Un’esperienza accogliente in una sala da tè

Ambientato in un’affascinante sala da tè gestita da quattro uomini, “Yotsuiro Biyori” è incentrato sulla tranquilla atmosfera del loro bar. Sebbene non sia interamente guidato dalla trama, presenta una delicata narrazione che riflette i benefici curativi di un buon pasto e le amicizie che si formano attorno a esso.
8 Il diavolo è un part-time!
Un Signore dei Demoni nel Mondo Reale

Questa serie comica racconta la vita di un signore dei demoni che si adatta alla vita sulla Terra dopo aver perso i suoi poteri.”The Devil Is a Part-Timer!” presenta con umorismo le sue sfide quotidiane, tra cui il suo lavoro in un fast-food, mescolando elementi fantasy con esperienze umane riconoscibili.
7 Di niente.
Il cibo come conforto

Se preferisci una visione breve e appagante, “Wakakozake” presenta episodi rapidi di due minuti incentrati su Murasaki Wakako mentre si concede pranzi squisiti dopo la sua giornata lavorativa. Questa serie illustra magnificamente come il cibo sia fonte di conforto e piacere.
6 Kakuriyo: Bed & Breakfast per Spiriti
Un tranquillo rifugio per tutti i giorni

“Kakuriyo: Bed & Breakfast for Spirits” segue Aoi Tsubaki mentre si fa strada in una locanda mistica dopo aver ereditato un debito di famiglia.È incentrato sulle sue abilità culinarie mentre serve liquori, intrecciando romanticismo con il potere della cucina per unire esseri diversi.
5 La cameriera drago della signorina Kobayashi
I legami improbabili che formiamo

Questo anime spensierato ha come protagonista Kobayashi, che inaspettatamente crea un legame con i draghi.”Miss Kobayashi’s Dragon Maid” combina la vita di tutti i giorni con elementi fantasy, evidenziando amicizie che trascendono i confini tradizionali, il tutto completato da un pizzico di umorismo e calore.
4 Guerre del cibo!
Una competizione culinaria con un tocco di novità

Soprannominato l’anime culinario per eccellenza, “Food Wars!” si svolge all’interno della Tootsuki Culinary Academy, dove gli studenti si sforzano di perfezionare le proprie abilità culinarie attraverso intense competizioni. Sebbene l’attenzione culinaria diverga da “Restaurant to Another World”, le imprese epicuree in entrambi i casi attraggono gli amanti del cibo.
3 Barista e bicchiere di Dio
Connessioni emozionali attraverso le bevande

“Bartender” all’Eden Hall esplora il potere dei cocktail di offrire più di un semplice ristoro. La serie si immerge nelle storie dei clienti che cercano guida o conforto nei loro drink, parallelamente a “Restaurant to Another World” nella sua esplorazione delle esperienze dei clienti.
2 Dolcezza e Fulmine
Un legame genitore-figlio commovente
Questa serie sottolinea l’amore universale per il cibo attraverso il racconto commovente di un padre vedovo e di sua figlia che si legano durante i pasti al ristorante di uno studente.”Sweetness & Lightning” descrive in modo toccante come la cucina favorisca la connessione e la comprensione nelle relazioni.
1 Isekai Izakaya: cibo giapponese da un altro mondo
Uno spirito affine nelle avventure culinarie

“Isekai Izakaya: Japanese Food From Another World” condivide una premessa sorprendentemente simile con “Restaurant to Another World”.Ruotando attorno all’oden bar chiamato Nobu che serve clienti da un altro regno, entrambe le serie esplorano i rispettivi personaggi offrendo un tono spensierato. Mentre “Isekai Izakaya” si concentra maggiormente sul suo personale abituale, ritrae con successo un’esperienza parallela a “Restaurant to Another World”, rendendo entrambi attraenti per un pubblico condiviso.
Lascia un commento