I 14 migliori videogiochi con controlli deliberatamente orribili

I 14 migliori videogiochi con controlli deliberatamente orribili

Nel regno dei videogiochi, alcuni titoli presentano sfide non per la difficoltà pura e semplice, ma per i controlli frustrantemente scadenti che diventano un’esperienza a sé stante. I giocatori spesso si trovano a lottare per gestire i movimenti, il completamento di compiti di base può trasformarsi in caos e gli sforzi per la precisione spesso finiscono in una catastrofe. Eppure, paradossalmente, questi giochi sono spesso incredibilmente divertenti.La stessa frustrazione che inducono è deliberatamente progettata per essere parte del divertimento.

Immagina un chirurgo maldestro, un corridore che crolla all’inizio o uno sfortunato polipo che cerca di mimetizzarsi. Questi giochi prendono i loro controlli scadenti e li trasformano in esperienze comiche. Vivrai fallimenti, momenti di rabbia e un desiderio inspiegabile di continuare a giocare. C’è una soddisfazione ineguagliabile che segue il raggiungimento finale del tuo obiettivo, o semplicemente il superamento del caos, alludendo alla ben nota sfida che ti attende.

14 Andrà tutto bene

Profondamente e inquietantemente squilibrato

Tutto andrà bene

Non si tratta solo di avere “cattivi controlli”: è come se il gioco stesso resistesse attivamente all’input del giocatore. Le azioni sembrano intenzionalmente lente e goffe, evocando la sensazione che il gioco ti stia prendendo in giro mentre cerchi di superare le sue sfide. I controlli potrebbero non essere tecnicamente scadenti, ma sembrano intrinsecamente sbagliati, come se il gioco ti stesse portando fuori strada. C’è un aspetto inquietante ed esistenziale nel gameplay che è intrigante ma si discosta dal divertimento caotico previsto in questo genere.

Ti ritroverai a mettere in discussione il significato delle tue azioni, il che può sembrare stimolante, ma siamo onesti: hai cliccato su questo articolo cercando un po’ di sana confusione sulla fisica, non una profonda indagine filosofica.

13 Manuale Samuele

“Sam sviene per mancanza di ossigeno…di nuovo”

Il manuale Samuel sta per svenire

Immagina se ogni singola azione, sbattere le palpebre, camminare, persino respirare, dovesse essere controllata coscientemente. Questa è la premessa di Manual Samuel, dove persino i compiti più semplici diventano imprese olimpiche di destrezza. Tu incarni Samuel, un ricco fannullone che fa un patto sfortunato con la Morte, che lo porta a una vita in cui devi eseguire tutto manualmente.

Questo gioco si diletta nella sua difficoltà esagerata, che non fa che aumentare il suo fascino. Un allegro motivetto suona in sottofondo, mentre un narratore ti guida attraverso le tue innumerevoli lotte, ricordandoti con umorismo che la tua respirazione deve essere dolorosamente manuale.

12 Il lungo viaggio

Non aver paura, sto solo cercando di strapparti la faccia

The Long Drive un paesaggio desertico deserto

Questo titolo mira a offrire un’esperienza horror a combustione lenta, ma il vero terrore deriva dal tentativo di svolgere compiti banali come chiudere la portiera dell’auto, solo per poi strapparla accidentalmente mentre le cose ti corrono incontro. I controlli sono prevedibilmente caotici; sterzare è una sfida, fare rifornimento genera stress (sono stato colpevole di aver bevuto carburante) e ogni tentativo di svolgere un compito si trasforma in una nuova catastrofe.

Dai conigli inquietanti alle urla lontane, il gioco prospera sulla disorientazione, ma c’è un’esperienza stranamente piacevole simile a un viaggio su strada in cui tutto sembra perfettamente a posto, finché, all’improvviso, non lo è più.Sebbene potrebbe classificarsi più in alto se non fosse per il suo stress incessante, i suoi difetti unici creano un’esperienza da brivido.

11.Crescere a casa

Una salita traballante verso qualcosa di bello

Orso ambientale 2000 (1)

All’inizio, Grow Home sembra un caos totale. Il tuo personaggio, Bud, assomiglia a un bambino sui trampoli e arrampicarsi sembra un’esperienza che induce al panico. Mentre ti muovi nel mondo, scopri che la pianta che coltivi sembra avere una sua volontà. Manipolare i comandi è un’esperienza goffa; ti ritroverai a cadere più volte di quanto vorresti.

In mezzo alle lotte, avviene una trasformazione notevole. Alla fine, fai un passo indietro per ammirare il panorama surreale di viti e isole che hai creato, una testimonianza del tuo viaggio. Ciò che inizia come un’impresa tumultuosa culmina sorprendentemente in uno spettacolo toccante, tutto nato dalla tua goffaggine, ma perfettamente unico.

10 Orso-ambientale 2000

Esattamente come dovrebbe essere un gioco di guida basato sugli orsi

Orso ambientale 2000

Immagina di essere un orso al volante, con una sola zampa per gestire il caos. Benvenuti a Enviro-Bear 2000. In questo scenario assurdo, hai il compito di sterzare, accelerare e colpire i pesci di passaggio, il tutto mentre ti destreggi in una raffica di distrazioni, tra cui api e rocce. Nonostante i controlli esasperanti, l’assurdità lo fa sembrare in qualche modo giusto.

È esattamente così che dovrebbe essere controllare un orso in macchina: puro, puro caos. Tornando al gameplay basato sulla fisica, questo titolo rimane una delle esperienze più esilaranti disponibili.

9 Vita traballante

Non mi sono mai sentito così traballante

Vita traballante

Il gioco inizia promettente: camminare e guidare sembrano relativamente stabili. Tuttavia, quando si tratta di completare le attività, è tutta un’altra storia. Con obiettivi semplici come consegnare una pizza, portare fuori la spazzatura o guidare un taxi, la fisica che governa il tuo successo sembra pronta a rovinare tutto.

Ogni lavoro sembra una sfida che sei destinato a fallire; il tuo personaggio funziona come se fosse fatto di spaghetti bagnati. E non ignoriamo i glitch: dopo aver completato un compito e saltato su un’auto rubata, mi sono ritrovato improvvisamente in orbita attorno al pianeta!

Anche se la difficoltà del gioco è migliorata con la pratica, resta comunque un’esperienza esilarante e caotica.

8 Simulatore di chirurgo

Non preoccuparti, sono un dottore

Simulatore di chirurgo

Cosa succederebbe se la chirurgia si affidasse a qualcuno completamente estraneo alla coordinazione delle mani? Questa premessa definisce Surgeon Simulator. Ottieni il controllo su ogni singolo dito, rendendo persino i compiti più semplici, come prendere un bisturi, una sfida monumentale.

A un certo punto, quasi sicuramente lascerai cadere uno strumento vitale nel torace di un paziente, aggravando i tuoi problemi mentre cerchi di recuperarlo. Mentre il gioco mantiene un tono serio per quanto riguarda i suoi obiettivi chirurgici, i controlli approssimativi assicurano che l’aderenza a tali obiettivi sia quasi impossibile.

In un inaspettato colpo di scena, l’universo di questo gioco coincide con I Am Bread, dove entrambi i giochi esistono nella stessa assurda realtà. Il tuo paziente, Bob, che non riesce a prendersi una pausa, e il personaggio del pane condividono una bizzarra connessione.

7 Umano: Cadere a terra

Il nome dice tutto

Caduta umana piatta

Human: Fall Flat funziona come un esercizio di fiducia che si svolge in tempo reale. Il tuo personaggio si muove con tutta la grazia di un marshmallow senziente, il che significa che ogni tentativo di risoluzione di enigmi si trasforma in una routine comica involontaria. Si tratta di lavorare insieme per destreggiarsi tra enigmi basati sulla fisica, ma regna il caos.

In realtà, ogni tentativo si traduce in sporgenze mancate, cadute spettacolari e lanci accidentali dei tuoi compagni giù dalle scogliere. Le modalità multigiocatore amplificano l’ilarità: se pensi di essere disorientato, aspetta solo che due giocatori si scontrino nella loro reciproca mancanza di coordinamento!

6 Io sono il pane

Ma voglio essere tostato

Io sono il pane

Controllare una fetta di pane non dovrebbe essere così complesso. Manovri ogni angolo in modo indipendente e persino le navigazioni più semplici sembrano una battaglia contro le forze dell’universo.Lo scopo? Trasformarsi in toast evitando innumerevoli pericoli.

Spesso ti ritrovi ad aggrapparti disperatamente ai mobili, facendo tutto il possibile per sfuggire ai germi sul pavimento. L’intensità sviluppata durante quei momenti di precario equilibrio è senza pari. Sorprendentemente, c’è persino un retroscena enigmatico: perché? Nessuno lo sa.

5 QWOP

I controlli sono nel nome

Corsa QWOP 6, 1 m

QWOP ha aperto la strada al genere delle simulazioni di mobilità, presentandosi come un iconico puzzle di fisica con un tocco retrò.Controlli le gambe del corridore una alla volta, il che significa che il semplice movimento in avanti diventa un compito erculeo.

È incredibile quanti giocatori falliscano dopo appena un metro di corsa. Se riesci a coprire un po’ di terreno, sembra completamente sbagliato e i tuoi tentativi (per lo più effimeri) mostrano pura brillantezza comica. Un consiglio veloce: molti si sforzano di utilizzare W e O contemporaneamente per raggiungere una posizione di corsa, quindi passano a Q e P per lo slancio in avanti, ma questo potrebbe non funzionare per tutti.

Per me, si trattava di partire forte con W e O, toccare leggermente Q e tornare ripetutamente a W e O ignorando completamente P. Questo approccio non convenzionale mi ha portato vicino ai 6 metri prima che la catastrofe colpisse.

4 Simulatore di conversazione

Quel sogno in cui perdi tutti i denti

Talking Simulator tutto sta andando orribilmente storto

Entra in un regno di ansia sociale con Speaking Simulator. Controlli un robot il cui unico obiettivo è mimetizzarsi, ma con complicazioni significative. Devi coordinare manualmente lingua, labbra e mascella per articolare le parole: non sorprende che le cose vadano male.

Invece di una conversazione fluida, i tuoi tentativi di comunicare si trasformano in un disastro comico mentre il robot si guasta a metà frase, gli occhi si contraggono e i componenti sputano. Anche compiti semplici come ordinare un caffè o fare due chiacchiere diventano enigmi intricati, simili a disinnescare una bomba con denti deboli.

Il divertimento aumenta solo man mano che le tue prestazioni peggiorano, portando a più malfunzionamenti robotici, assicurando che rimanga una delle sfide di fisica più esilaranti e caotiche disponibili. Un aspetto encomiabile di questo gioco è il modo in cui spinge i giocatori a imitare fisicamente i movimenti della bocca necessari per parlare, il che si traduce in un’esperienza educativa unica sulla meccanica della comunicazione.

3 Simulatore di capra

Il CAPRA letterale—quasi

Goat Simulator caos letterale

Goat Simulator è un caotico parco giochi di fisica, dove le regole sembrano fatte di nastro adesivo e decisioni discutibili. Puoi leccare oggetti, facendoli rimanere attaccati al tuo personaggio, e muoverti come una bambola di pezza nell’ambiente mentre il gioco ti incoraggia a infrangerlo, letteralmente.

Non si tratta solo di controlli scadenti, ma di una rottura intenzionale che premia l’azione del giocatore, spingendolo ad abbracciare il suo buffone interiore. Come bonus, puoi sbloccare diversi avatar di capre, tra cui capre alte (pensa alle giraffe) e Tony Shark (uno squalo su uno skateboard).

Gli sviluppatori hanno chiaramente riconosciuto l’assurdità e hanno scelto di migliorarla anziché correggere i glitch: una decisione che ha dato vita a un capolavoro di delizioso pandemonio.

2 Octodad: La cattura più pazza

Io stesso lo riempirei di stufato

Octodad inseguito dallo Chef

In Octodad: Dadliest Catch, assumi il ruolo di un polipo mascherato da padre umano. Mentre cerchi di apparire normale, ti confronti con la sfida di controllare ogni arto separatamente mentre vieni esaminato attentamente dai PNG intorno a te. Che si tratti di versare il caffè o di tagliare l’erba, sei destinato a sguazzare mentre le tue azioni vengono esaminate attentamente, portando a un caos ridicolo.

L’assurdità aumenta man mano che impari a usare i comandi: potresti pensare di avercela fatta, per poi perderli e far volare oggetti attraverso la stanza, assomigliando a un goffo spaghettino in abito elegante.

1 Superarlo con Bennett Foddy

Perché?

Frustrato con Bennett Foddy

Benvenuti alla prova definitiva di pazienza e controllo: Getting Over It con Bennett Foddy. In questo gioco famoso, ogni fallimento è un riflesso della tua abilità (o mancanza di essa), con la narrazione filosofica del gioco che ti ricorda i tuoi difetti mentre cadi giù dalla montagna.

Quando cadi, i tuoi progressi svaniscono, portando a un ciclo di disperazione accompagnato dal commento di Foddy che mescola motivazione e disprezzo.È un gioco brillante e spietato incentrato sul fallimento che metterà alla prova la tua determinazione.

La tua frustrazione raggiungerà un punto di svolta e, nonostante tu abbia giurato di non giocare più, ti ritroverai a ricominciare, spinto da un desiderio compulsivo di superare la sfida apparentemente insormontabile. Un vero thriller psicologico del gioco, che potresti anche consigliare agli amici, principalmente per condividere il tormento comune.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *