13 protagonisti immortali dei videogiochi noti per la loro resilienza

13 protagonisti immortali dei videogiochi noti per la loro resilienza

Personaggi come Guts, Goblin Slayer, Darth Maul, Rambo e Wolverine hanno tutti una caratteristica notevole in comune: sono virtualmente immortali o non possono restare morti a lungo.

Il loro incontro con la morte è un esempio di vera durezza, ed è esaltante vederli risorgere continuamente dalle proprie ceneri, sfidando ogni probabilità.

È vero che molti protagonisti dei videogiochi possono essere riportati in vita attraverso le meccaniche di gioco, ma alcuni sono ritratti come intrinsecamente resilienti, capaci di sopportare ferite mortali e situazioni precarie con incrollabile determinazione.

Alla scoperta dei protagonisti dei videogiochi che sfidano la morte

In questa discussione, approfondiremo i protagonisti del mondo dei videogiochi che si rifiutano categoricamente di soccombere al loro destino.Si noti che personaggi dei fumetti come Deadpool sono esclusi da questa lista a causa della loro consolidata immortalità nella tradizione fumettistica.

Alcuni di questi personaggi potrebbero incontrare la morte nelle loro narrazioni, ma si tratta di una scelta da loro compiuta, non di una conseguenza delle circostanze.

Attenzione spoiler: questo articolo contiene potenziali spoiler sul destino di questi personaggi!

13.Ellie e Abby

L’ultimo di noi – Parte 2

Ellie e Abby da The Last of Us Part 2

Come protagoniste di The Last of Us – Parte 2, Ellie e Abby incarnano la perseveranza dello spirito umano.Entrambe dimostrano straordinarie capacità di sopravvivenza, resistendo a innumerevoli scontri letali.

A differenza di dei o supereroi, Ellie e Abby sono rappresentate come persone comuni alle prese con circostanze straordinarie. Il loro violento conflitto reciproco non fa che evidenziare la loro tenacia; in qualche modo sopravvivono a molteplici ferite quasi fatali.

Spinta dalla traumatica perdita di Joel, Ellie spinge i suoi limiti fisici alla ricerca di vendetta, dimostrando resilienza nonostante sia stata colpita da colpi di arma da fuoco, accoltellata e persino persa in parti del corpo. Allo stesso modo, Abby affronta la morte più volte, eppure persiste per il bene del suo nuovo alleato, Lev.

In una conclusione toccante, non si uccidono a vicenda. Sebbene Ellie perda tutto, Abby e Lev intraprendono un nuovo capitolo insieme.

12.Dante

Devil May Cry

Dante di Devil May Cry

Dante, figlio del cavaliere demone Sparda, è dotato di un fattore di guarigione sovrumano, che gli consente di sopportare danni ingenti, paragonabili a semplici inconvenienti.

Una gag ricorrente nella serie Devil May Cry è la tendenza di Dante a farsi trafiggere dalla sua stessa spada, un evento comune in tutti i giochi. In DMC5 si trafigge persino da solo per fondere la sua forma umana con la sua discendenza demoniaca e ottenere un potere ancora maggiore.

Sebbene le ferite mortali raramente ne limitino le gesta, non alterano drasticamente la traiettoria delle sue avventure. Un caso unico, anche in adattamenti come la serie Netflix, sopravvive a ferite gravi, inclusa la decapitazione, a dimostrazione della sua resilienza.

11.Il Giocatore

Uccidi la principessa

Il giocatore di Slay the Princess

A prima vista, le ripetute morti dei giocatori in Slay the Princess potrebbero sembrare in contraddizione con la loro resilienza, poiché devono affrontare destini raccapriccianti che vanno dallo smembramento all’essere fatti a pezzi.

Tuttavia, questo personaggio è fondamentalmente invincibile, a causa della sua identità nascosta di Lungo Silenzio, un essere immortale. La percezione di questo personaggio altera i suoi incontri e le voci interiori che affronta, in particolare la Voce dell’Ostinato.

Questa voce diventa una potente alleata, permettendo al giocatore di affrontare e superare numerosi ostacoli letali con la sola forza di volontà. Ogni trionfo sulle formidabili sfide della Principessa sottolinea lo spirito implacabile del personaggio.

10.BJ Blazkowicz

Wolfenstein

BJ Blazkowicz di Wolfenstein

BJ Blazkowicz, noto tra i suoi nemici come Terror Billy, è un esempio di coraggio e resilienza nella sua sanguinosa crociata contro il fascismo, in particolare nel suo instancabile tentativo di sterminio nazista.

In un memorabile segmento di The Old Blood, Blazkowicz sopravvive a un orribile incontro con un supersoldato nazista, sottolineando la sua straordinaria resistenza e il suo spirito combattivo.

Nemmeno la decapitazione da parte di Frau Engel in The New Colossus riesce a renderlo inabile, poiché i suoi compagni gli riattaccano prontamente la testa al corpo di un supersoldato avanzato, potenziando la sua indomabile abilità.

Oltre alla sua formidabile potenza, Blazkowicz è noto per le sue profonde riflessioni, che spesso portano i giocatori a riflettere sui temi filosofici presentati nel gioco.

9.Ethan Winters

Villaggio del male residente

Ethan Winters di Resident Evil Village

In quanto personaggio centrale sia in Resident Evil 7 che in Resident Evil Village, Ethan Winters dà prova di una tenacia eccezionale, sopravvivendo ai tormenti inflitti da Madre Miranda e da vari avversari.

Una persona normale catapultata in un mondo da incubo, Ethan possiede una resilienza straordinaria che sfida i tipici limiti mortali. Nonostante abbia sopportato accoltellamenti, impalamenti e smembramenti, persiste grazie alla sua pura volontà.

Dopo aver scoperto di essere tecnicamente morto dopo l’incontro con Jack Baker in Resident Evil 7, le capacità rigenerative di Ethan illuminano il suo viaggio per salvare la figlia dalle grinfie di Miranda, rivelando le complessità della sua narrazione.

Alla fine, Ethan si sacrifica in un’esplosione devastante per distruggere il Megamycete, ma la sua presenza rimane come forza guida per sua figlia Rosemary nelle trame successive.

8.Taglione

Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor

Talion da L'Ombra di Mordor

Spinto dalla sete di vendetta dopo il brutale assassinio della sua famiglia da parte degli Orchi di Sauron, Talion di La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor è un esempio di incrollabile determinazione.

Sacrificato ritualmente insieme ai suoi cari, Talion si fonde invece con Celebrimbor, diventando un potente spettro.In questa fusione di spiriti, la morte diventa solo un ostacolo passeggero.

L’innovativo sistema Nemesis del gioco arricchisce la trama: gli avversari si evolvono e acquisiscono forza a ogni incontro, rendendo le battaglie iterative di Talion ancora più coinvolgenti.

7.Tito

Warhammer 40k Space Marine 2

Tito di Warhammer 40k

Nel regno di Warhammer 40k, gli Space Marine sono l’incarnazione della brutale resilienza e sono difensori dell’Imperium noti per la loro resistenza sovrannaturale contro pericoli letali.

Il tenente Demetrian Titus, Space Marine Primaris e personaggio centrale del franchise Space Marine, incarna questa narrazione di sopravvivenza incrollabile, incontrando scenari che significherebbero la fine per i comuni Space Marine.

In particolare, gli incontri di Titus con il Caos e le sue ramificazioni mentali evidenziano la sua straordinaria resistenza. Oltre a sopportare torture estreme, emerge indenne da innumerevoli scontri mortali in entrambi i giochi della sua serie, a simboleggiare una vera e propria armatura narrativa.

6.Ascia

Sekiro: Shadows Die Twice

Gameplay di Axiro

Per molti versi, i protagonisti dei giochi Soulsborne sono notoriamente immortali: i non morti di Dark Souls affrontano la resurrezione eterna, mentre altri, come i maculati di Elden Ring, non vanno incontro alla morte a causa del furto della Runa della Morte.

Tra queste, la narrazione di Sekiro è intrecciata con la sua immortalità, permettendo ai giocatori di risorgere dopo essere caduti in battaglia.La sua fedeltà a Kuro, l’ultimo di una stirpe immortale, gli conferisce l’abilità unica di tornare in vita a piacimento.

L’unica avvertenza è la Lama Mortale, che può porre fine alla sua vita, il che indica che, nonostante sia resiliente, la sua immortalità non è priva di limiti, poiché gli effetti del Dragomarcio possono comunque rappresentare una sfida.

5.Zagreo

Ade

Zagreo dall'Ade

In Hades, i giocatori assumono il ruolo di Zagreus, figlio del dio dei morti, e mettono in luce la sua instancabile ricerca di fuga dagli inferi. Il suo rifiuto di accettare la morte è il tema centrale del gioco.

Nella tradizione, Zagreus possiede la capacità unica di resuscitare dalle pozze di sangue, a simboleggiare il ciclo di morte che incontra continuamente mentre sfida vari nemici che cercano di impedirgli la fuga.

Il suo instancabile desiderio di ricongiungersi con la madre e scoprire la sua discendenza lo spinge avanti, con la morte che funge solo da ostacolo temporaneo. Questo tema ricorrente rafforza il suo desiderio di liberarsi dai confini degli inferi.

In definitiva, bisogna considerare che Zagreus trova gioia in queste ripetute lotte, rappresentando un personaggio che prova il brivido di superare anche le sfide più oscure.

4.Scorpion

Mortal Kombat

Scorpione di Mortal Kombat

Ora ci avventuriamo nel regno dei personaggi definiti dalla loro rabbia e vendetta. Scorpion, la figura iconica del franchise di Mortal Kombat, torna costantemente dalla morte per compiere la sua ricerca di vendetta contro Sub-Zero, evidenziando il tema della resurrezione che attraversa tutta la serie.

Sebbene molti personaggi siano andati incontro alla fine, Scorpion si distingue come un revenant non-morto spinto dalla sete di vendetta dopo l’assassinio della sua famiglia. Il suo ritorno spesso dipende da poteri necromantici o dalla sua pura determinazione.

Sebbene Liu Kang abbia tradizionalmente ricoperto il ruolo di protagonista principale della serie, la narrazione avvincente di Scorpion lo rende indiscutibilmente centrale nell’identità del franchise, mettendo in mostra la sua duratura eredità.

Anche se la sua storia si è evoluta, il nocciolo del personaggio di Scorpion rimane incentrato sul suo rifiuto di accettare la morte, incarnando una ricerca incessante di giustizia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *