
Il futuro di Splitgate: una revisione completa in vista
1047 Games, il team di sviluppo famoso per aver creato Splitgate e il suo sequel, Splitgate 2, ha recentemente fatto notizia dopo che il co-fondatore Ian Proulx ha coraggiosamente dichiarato al Summer Game Fest 2025 che il nuovo capitolo mira a “rendere di nuovo grandi gli FPS”. Nonostante questa prospettiva ottimistica, lo studio ha poi ammesso di aver lanciato Splitgate 2 prematuramente, il che ha spinto lo studio a pianificare un’importante riqualificazione prima del suo previsto rilancio all’inizio del 2026.
Pubblicato ufficialmente il 6 giugno 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, Splitgate 2 rimarrà accessibile per ora e riceverà un imminente aggiornamento del Capitolo 3. Tuttavia, lo studio ha indicato che riporterà il gioco allo stato beta, di fatto “de-lanciandolo”.
Comprendere la decisione
In una dichiarazione dettagliata pubblicata sul loro sito web e sui canali social ufficiali, Proulx e il suo co-fondatore, Nicholas Bagamian, hanno espresso il loro apprezzamento per il feedback dei giocatori, affermando: “Abbiamo lanciato il gioco troppo presto. I nostri obiettivi ambiziosi ci hanno portato a pubblicare una versione del gioco non sufficientemente rifinita e abbiamo commesso diversi errori nel processo”.
Alla community di Splitgate, crediamo in Splitgate 2. Questo gioco significa tutto per noi: è la nostra vita da quasi 10 anni, fin dai tempi della nostra stanza del dormitorio, e siamo più impegnati che mai a offrirvi l’esperienza incredibile che meritate. Abbiamo ascoltato il vostro feedback e…
— Splitgate 2 (@Splitgate) 22 luglio 2025
Cambiamenti all’orizzonte
L’annuncio è stato ulteriormente complicato dalla notizia di ulteriori tagli al personale, con notizie che indicano il licenziamento di 45 membri del team. Per attenuare le conseguenze di questi tagli, i server originali di Splitgate dovrebbero chiudere il mese prossimo.
Sebbene lo studio abbia espresso il desiderio di mantenere operativi questi server, ha sottolineato l’onere finanziario che ciò rappresenta: “Ci è costato centinaia di migliaia di dollari negli ultimi due anni e dobbiamo dare la priorità al nostro team”.Tuttavia, stanno valutando opzioni per una modalità offline o un matchmaking peer-to-peer per consentire ai fan più fedeli di continuare a divertirsi con il gioco originale.
Guardando al futuro, 1047 Games promette che la versione riprogettata di Splitgate 2 offrirà l’esperienza unica che i giocatori hanno amato fin dal primo gioco. L’azienda si impegna a correggere gli errori passati, affermando: “Abbiamo imparato molto e siamo determinati a rendere Splitgate il migliore possibile”.Lo studio sottolinea il suo profondo legame con il gioco e la sua community, assicurando che abbandonarlo non sia un’opzione.
Cosa succederà adesso?
Considerato il lancio fiducioso di 1047 Games all’inizio di quest’anno, le recenti sfide e i rimpianti dello studio non sorprendono molti giocatori. Mentre si lavora al rilancio, rimangono ancora domande pressanti sui dettagli delle modifiche, sulla disponibilità del gioco durante questo periodo e su come verrà presentato: ad esempio, vedremo Splitgate 2 – Open Beta su console e PC?
Con il gioco originale in fase di dismissione dei server, resta da vedere se i giocatori saranno ancora ansiosi di accogliere Splitgate 2 quando riemergerà nel 2026. Il percorso verso la ripresa richiederà non solo la ricostruzione del gioco, ma anche il ripristino della fiducia all’interno della community. Se riusciranno davvero a mantenere la promessa di “rendere di nuovo grandi gli FPS” rimane una domanda aperta.
Lascia un commento