10 modi in cui la Marvel può sconfiggere Galactus, la bestia divoratrice di pianeti

10 modi in cui la Marvel può sconfiggere Galactus, la bestia divoratrice di pianeti

Galactus, noto come il Divoratore di Mondi, incarna una straordinaria essenza di potere cosmico all’interno dell’universo Marvel. Originario di Galan di Taa, designato dal Sesto Cosmo per assorbire le energie divine, è rinato come un dio onnicomprensivo della distruzione. Nonostante questa immensa forza, Galactus non è invincibile; ha affrontato numerose sconfitte per mano dei formidabili eroi della Terra. Questi incontri dimostrano che persino i titani cosmici come Galactus sono suscettibili di essere ostacolati.

Galactus si distingue come una forza singolare nel cosmo Marvel. Sebbene non possa avere lo stesso rango delle entità astratte superiori della Marvel, si avvicina al suo pieno potenziale cosmico. Tuttavia, sotto gli strati del Potere Cosmico si nasconde un difetto significativo: Galan di Taa rimane umano, rivelando un senso di orgoglio che può offuscare il suo giudizio. Quando si confronta con la potenza dei più grandi difensori della Terra, spesso sottovaluta le loro capacità. Di seguito sono riportate dieci sconfitte degne di nota che indicano le debolezze percepite di Galactus.

1. L’ultimo annullatore cancella qualsiasi cosa dall’esistenza

Fantastici Quattro #50 (1966) di Stan Lee e Jack Kirby

Galactus minaccia i Fantastici Quattro affinché lo combattano.

Quando Galactus scende sulla Terra, il suo fedele araldo, Silver Surfer, tenta di proteggere l’umanità dalle intenzioni distruttive del suo padrone, anche se senza successo. Tra le distrazioni di Galactus, la Torcia Umana scopre una delle poche armi in grado di contrastarlo: l’Ultimate Nullifier. Originariamente creato dal Watcher Emnu, questo dispositivo possiede lo straordinario potere di cancellare qualsiasi cosa dall’esistenza.

Quando i Fantastici Quattro ottengono l’Ultimate Nullifier, sfruttano le sue terrificanti capacità per costringere Galactus a ritirarsi. Con un riconoscimento riluttante, Galactus capitola a condizione che restituiscano il dispositivo. Alla fine, lascia la Terra, anche se temporaneamente, dimostrando che persino un dio può ritirarsi quando si trova di fronte a una formidabile opposizione.

2. Il Padre di Tutti Asgardiano uccide Galactus

Thor #6 (2020) di Donny Cates e Nic Klein

Thor scaglia Mjolnir nel petto di Galactus.

Galactus non è solo inseguito dagli eroi; affronta anche forze del suo passato. Prima di assumere il ruolo di Divoratore di Mondi, Galactus fu scelto da Black Winter, il Divoratore di Universi. Quando Black Winter riemerse, cercando di reclamarlo, Galactus cercò rifugio ad Asgard e tentò di arruolare Thor come suo araldo.

Dopo aver realizzato i secondi fini di Galactus, Thor, infuriato, priva il titano cosmico del suo Potere Cosmico, condannandolo a morte per i suoi misfatti. Mentre Galactus barcolla sull’orlo dell’annientamento, Thor lo usa ingegnosamente come contenitore per una bomba cosmica, assicurando la fine sia di Galactus che di Black Winter.

3. Thanos sconfigge il divoratore di mondi

Infinity Gauntlet #5 (1991) di Jim Starlin e Ron Lim

Tutti gli dei cosmici della Marvel sono intrappolati da Thanos.

Dopo essere stato resuscitato da Lady Death, Thanos intraprende una missione implacabile per sfruttare il potere delle sei Gemme dell’Infinito e annientare metà della popolazione dell’universo. In mezzo a questo caos, riesce a forgiare con successo il Guanto dell’Infinito, ottenendo lo status di dio. Thanos diventa una forza inarrestabile mentre sconfigge sia gli eroi che i poteri cosmici.

La battaglia culminante che ne consegue culmina in una guerra totale contro il Titano Pazzo, dove Galactus e altre entità cosmiche si uniscono per affrontarlo. Nonostante la loro potenza combinata, amplificano inavvertitamente il potere di Thanos. Alla fine, Thanos utilizza il Guanto dell’Infinito per imprigionare Galactus e altri esseri cosmici in una gabbia eterna, consolidando il suo regno del terrore.

4. L’arma definitiva di Knull può abbattere Galactus

Thor: Dio del Tuono #23 (2014) di Jason Aaron e Esad Ribic

Galactus, con il volto spaccato e il fuoco che usciva dal suo corpo.

In un futuro devastato da Gorr il Macellaio di Dei, le nipoti di Thor, le Dee del Tuono, si sollevano per proteggere l’universo. Quando Galactus cerca di consumare ciò che resta della Terra, interviene Re Thor, determinato a salvaguardare la sua eredità. Brandisce l’All-Black di Knull, la Necrosword, per affrontare la minaccia celeste.

Nella battaglia che ne segue, sia Thor che Galactus incontrano la loro fine, portando a una rinascita della Terra e all’emergere delle Dee del Tuono come nuove protettrici. La natura ciclica del potere e della rinascita simboleggia le dinamiche mutevoli nei conflitti cosmici.

5. Galileo e Michelangelo sconfiggono il Divoratore

SHIELD #3 (2010) di Jonathan Hickman e Dustin Weaver

Michelangelo lavora su un'arma mentre Galactus è in piedi in lontananza.

Nei tempi antichi, una coalizione dei primi poteri della Terra, tra cui personaggi come Apocalypse, formò la Brotherhood of the Spear per affrontare le minacce apocalittiche emergenti. Nel 1582, quando Galactus puntò sulla Terra, lo scienziato Galileo e il suo sé futuro, Michelangelo, idearono una macchina per sfruttare il potere latente dell’umanità per un attacco cosmico contro il gigante interstellare.

Questa macchina, tuttavia, porta con sé il sacrificio di vite umane, poiché attinge alla loro essenza. Con la loro pericolosa invenzione attivata, scatenano una potente esplosione che allontana Galactus dalla Terra, instillando in lui paura riguardo al potenziale in crescita dell’umanità.

6. Galactus viene lanciato nella zona negativa

Galactus il divoratore #6 (1999) di Louise Simonson e John Buscema

Galactus muore, complimentandosi con Silver Surfer.

Di fronte all’insaziabile fame di Galactus ancora una volta, la Terra unisce i suoi più grandi eroi, tra cui gli Avengers e i Fantastici Quattro, per ostacolare il suo percorso distruttivo. Con il suo nuovo araldo, Red Shift, il caos di Galactus diventa imprevedibile. Gli alleati uniscono le loro forze per violare le sue difese.

In un momento di brillantezza strategica, utilizzano l’Elemental Converter di Galactus contro di lui, guidandolo in un portale per la Negative Zone. Con Galactus sigillato, un senso di vittoria è agrodolce, poiché il suo ex araldo, Silver Surfer, si ritrova con emozioni contrastanti.

7. Il Dottor Destino afferma il suo dominio su Galactus

Fantastici Quattro #8 (2019) di Dan Slott e Aaron Kuder

Zora sconfigge Galactus e lo fonde con Doom Mountain.

In un’ambiziosa ricerca del controllo totale, il Dottor Destino mira a conquistare Galactus, uno degli esseri più formidabili dell’universo. Nel suo cammino verso il dominio, recluta Zora Vukovic, che ottiene il potere dal Potere Cosmico per fungere da esca per l’attenzione di Galactus.

Quando Galactus arriva, il Dottor Destino scatena i Big Bang Cannons, destinati ad alterare la struttura atomica di Galactus. Questo assalto malevolo porta alla fusione di Galactus nel Monte Fato, dimostrando come persino gli esseri cosmici possano essere resi impotenti dagli astuti nemici della Terra.

8. I Fantastici Quattro De-Power Galactus

Fantastici Quattro #520-522 (2005) di Mark Waid e Mike Wieringo

I Fantastici Quattro osservano l'armatura vuota di Galactus.

Quando le abilità di Sue Storm vengono manipolate per scopi nefasti, Reed Richards prende la decisione critica di scambiare i suoi poteri con la Torcia Umana, attirando inavvertitamente Galactus sulla Terra. Soddisfatto delle nuove abilità di Johnny, Galactus tenta di rivendicarlo come araldo, ma presto si ritrova sopraffatto dagli sforzi combinati dei Fantastici Quattro e di Quasar.

Attraverso uno sforzo incessante, prosciugano Galactus, lasciando dietro di sé solo la sua colossale armatura. Quando Galan di Taa emerge, libero dai suoi desideri cosmici, esemplifica come il lavoro di squadra tra eroi possa portare a sconfiggere anche i nemici più potenti.

9. Il Dottor Destino diventa il Divoratore di Mondi

Fantastic Four: World’s Greatest Comics Magazine #10 (2001) di Erik Larsen e Ron Frenz

Il Dottor Destino ruba il potere di Galactus.

Mentre i Fantastici Quattro sono coinvolti nelle loro lotte, il Dottor Destino sfrutta la situazione per colpire i vasti poteri di Galactus. Sotto le mentite spoglie dell’ingegno strategico, Destino impiega una macchina alimentata dal Cubo Cosmico, sottraendo con successo il Potere Cosmico a se stesso.

Mentre Doom ascende al suo nuovo ruolo di Divoratore di Mondi, il suo regno è segnato dalla devastazione, in netto contrasto con il comportamento di Galactus. Tuttavia, questo nuovo potere è di breve durata, poiché Reed Richards riesce a reclamare il Cubo Cosmico e a restituire il potere a Galactus, riaffermando il ciclo di dominio all’interno della gerarchia cosmica.

10. Squirrel Girl sconfigge Galactus grazie…all’amicizia?

Una carta addestramento di Galactus regalata a Squirrel Girl.

Squirrel Girl, nonostante la sua natura apparentemente stravagante, ha costantemente dimostrato la sua abilità contro avversari formidabili, tra cui Galactus. Quando questo gigante cosmico punta la Terra, lei lo affronta da sola, apparentemente contro ogni previsione.

Utilizzando la sua capacità unica di connettersi con gli altri, Doreen fa amicizia con Galactus, distogliendo la sua attenzione dalla Terra. Lo convince abilmente a risparmiare il pianeta per una luna ricca di alberi che producono noci. In un sorprendente colpo di scena, Galactus esprime la sua gratitudine regalando a Doreen una carta da collezione, cementando la loro inaspettata amicizia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *