
Nel mondo dei videogiochi Soulslike, FromSoftware non ha rivali. Noti per i loro titoli notoriamente impegnativi, i giocatori spesso si ritrovano a dover dare il massimo per superare le loro formidabili sfide.
Ciononostante, *Elden Ring* offre un tocco unico. Pur non essendo un gioco facile sotto ogni punto di vista, è spesso considerato il gioco più accessibile di FromSoftware fino ad oggi. Se hai completato *Elden Ring* senza problemi, esistono innumerevoli modi per aumentare la difficoltà della tua prossima avventura.
Se hai ottenuto la vittoria in *Elden Ring*, è probabile che tu abbia già giocato ad altri titoli del genere Soulsborne. Ma non dimentichiamolo: le esperienze di gioco difficili non si limitano ai titoli FromSoftware.
Ai tempi dei giochi a 8 e 16 bit, la difficoltà derivava da vari fattori, tra cui controlli poco precisi, tecnologia limitata e scelte di design ponderate. I giocatori spesso si ritrovavano intrappolati allo stesso livello per quella che sembrava un’eternità.
Per i giocatori in cerca di una sfida autentica che ricordi i tempi passati, esploriamo 10 giochi retrò che probabilmente presentano un’avventura più ardua di *Elden Ring*.
10.Principe di Persia
Sabbie del dolore

Spesso associato a *Le Sabbie del Tempo*, l’originale *Prince of Persia*, lanciato nel 1989, ha gettato le basi per questo amato franchise. Nonostante le numerose conversioni, spiccano la versione MS-DOS e l’adattamento per SNES.
I giocatori controllano un eroe senza nome imprigionato in una prigione sotterranea del palazzo, con il compito di salvare la principessa dal malvagio Jaffer, che ha usurpato il trono del Sultano. Con soli 60 minuti (120 nella versione per SNES) per raggiungere questo obiettivo, il tempo scorre incessantemente.
Con 12 livelli nel gioco originale e 20 nella versione per SNES, *Prince of Persia* combina azione, platform e coinvolgenti battaglie con i boss. Un gioco imperdibile per chiunque cerchi una vera sfida.
9.Super Mario Bros.: I livelli perduti
I funghi qui possono ucciderti

Passando al mondo dei platform, troviamo un’altra sfida con l’amato idraulico, Mario. La versione in questione è l’originale giapponese *Super Mario Bros.2* per Famicom Disk System, non l’adattamento americano, rivisitato da *Doki Doki Panic*.
Fin dall’inizio, i giocatori incontrano un nuovo fungo nero che, invece di conferire potere, decreta la fine istantanea di Mario. Questa sconvolgente introduzione introduce una miriade di trappole nascoste e sfide che ricordano i famigerati blocchi Kaizo: ostacoli piazzati con un tempismo perfetto che possono condannare i giocatori alla morte prima ancora che si rendano conto di cosa li abbia colpiti.
Fortunatamente, i giocatori possono usufruire di continue infinite, che consentono loro di proseguire senza perdere completamente i progressi.
8.Super Star Wars: L’Impero colpisce ancora
La difficoltà è forte con questo

Se le fredde sezioni di *Elden Ring* ti hanno fatto brontolare, preparati per una dura battaglia in *Super Star Wars: L’Impero colpisce ancora*, che inizia su un versante innevato e scivoloso di una montagna.
La difficoltà aumenta rapidamente, poiché i giocatori devono padroneggiare le complesse meccaniche del combattimento con la spada laser mentre affrontano orde di nemici. Ogni colpo può decimare la salute di Luke, mentre gli oggetti curativi forniscono un recupero minimo. Per rendere la sfida ancora più impegnativa, si hanno solo tre possibilità di continuare prima di trovarsi di fronte a una snervante schermata di Game Over con Yoda.
Questa esperienza stimolante è mitigata dalla fedele riproduzione dei momenti iconici dei film, dalla battaglia contro gli AT-AT allo scontro con Darth Vader.
7.Contra III: La guerra degli alieni
Bill Rizer e Lance Bean sono tornati

Nessuna lista di giochi impegnativi può escludere la serie *Contra*.Originario del NES, *Contra III: The Alien Wars* si è distinto per l’introduzione di diverse impostazioni di difficoltà: Facile, Normale e Difficile. Tuttavia, solo la modalità Difficile permette ai giocatori di sbloccare il vero finale.
Anche con ambientazioni diverse, il gameplay rimane impegnativo, con solo sei livelli che richiedono ai giocatori di rimanere sempre all’erta.È possibile scegliere le vite iniziali – 3, 5 o 7 – ma l’esperienza di gioco rimane intensa.
Potenziamenti unici e meccaniche delle bombe arricchiscono l’esperienza, rendendo *Contra III* un classico che continua a rappresentare una sfida formidabile nonostante le difficoltà di *Elden Ring*.
6.Castlevania III: La maledizione di Dracula
Per favore, niente più scale

Noto per il suo gameplay brutalmente punitivo, *Castlevania III* è sinonimo di sfide poste da teste di Medusa volanti e scalinate precarie.
Le meccaniche di gioco possono indurre i giocatori a credere che i cuori ripristinino la salute, quando in realtà servono come munizioni per attacchi speciali: il vero ripristino della salute è quasi impossibile.
Gli scontri brutali con i nemici ti prosciugano rapidamente la salute. Padroneggiare la meccanica del salto diventa essenziale per evitare letali respinte che ti faranno precipitare nell’oblio.
Le scelte uniche dei personaggi consentono diverse esperienze di gioco, con finali multipli che dipendono dalle scelte effettuate durante il gioco.
5.Contra: Corpo Duro
Contra Hard, (Adesso sono un) Corpo(e)

Con l’attesa *Operazione Galuga* all’orizzonte, molti ripensano all’iconico *Contra: Hard Corps*.Questo classico per Sega Mega Drive presenta quattro personaggi e vanta ben sei finali, un’impresa impressionante per l’epoca.
I giocatori intraprendono una missione per sventare una rivolta di robot ribelli, dove l’azione diventa sempre più impegnativa man mano che cospirazioni sempre più complesse si dipanano. Il gioco mantiene la sua notoriamente difficile reputazione; le versioni americana e coreana erano così scoraggianti che la versione giapponese ha aumentato l’indicatore di vita ed eliminato le penalità ai potenziamenti in caso di morte.
4.Ninja Gaiden III: L’antica nave della rovina
Non più infinito continua

*Ninja Gaiden III* eleva la sfida del franchise, imponendo uno stile di gioco più aggressivo ed eliminando il lusso dei continui infiniti. I giocatori possono contare solo su cinque continui, e la posta in gioco è più alta che mai.
Con meccaniche migliorate e l’introduzione della Spada dello Spirito del Drago, i giocatori affronteranno nemici temibili in livelli visivamente sbalorditivi. Il successo richiede precisione e tempismo, rendendolo un titolo di spicco della serie.
3.Silver Surfer
L’essere cosmico più debole di tutti i tempi

Caratterizzato da un gameplay spietato, *Silver Surfer* esemplifica perfettamente cosa dovrebbe essere un inferno di proiettili. Il protagonista è così fragile che qualsiasi contatto con nemici o pericoli ambientali provoca la morte istantanea.
L’enorme raffica di proiettili e nemici mimetizzati richiede una grande attenzione. Le morti frequenti spesso derivano da meccaniche poco chiare, il che si traduce in esperienze di gioco frustranti.
2.Rospi da battaglia
Non giocare a questo gioco con un amico

*Battletoads* fonde alla perfezione le coinvolgenti meccaniche dei picchiaduro con una difficoltà esasperante. I giocatori Rash e Zitz intraprendono una missione di salvataggio piena di pericoli, tra schivare i nemici e affrontare livelli insidiosi.
Man mano che i giocatori passano dal combattimento contro nemici di basso livello al famigerato Turbo Tunnel, dove il tempismo è fondamentale, il gioco richiede la massima attenzione. L’aggiunta di un secondo giocatore aumenta esponenzialmente la difficoltà a causa delle meccaniche cooperative, che spesso possono rivelarsi più dannose che utili.
1.Fantasmi e Goblin
Bastano due colpi

A completare la nostra lista c’è *Ghosts ‘N Goblins*, non il più accattivante dal punto di vista grafico, ma innegabilmente impegnativo. I giocatori controllano Sir Arthur, che deve affrontare orde di nemici per salvare la principessa Prin-Prin rapita.
Questo titolo è inarrestabile, combinando un limite di tempo con scontri con i nemici più impegnativi, dove anche due colpi, indipendentemente dal tipo di nemico, possono significare la fine. Il colpo di scena? Dopo aver completato i sei livelli, i giocatori scoprono che tutto era un’illusione e devono affrontare di nuovo i mostri, questa volta in condizioni ancora più difficili.
*Ghosts ‘N Goblins* è la prova definitiva di abilità e perseveranza, che premia coloro che osano conquistarne le profondità.
Lascia un commento