10 videogiochi open world in cui la valuta gioca un ruolo cruciale

10 videogiochi open world in cui la valuta gioca un ruolo cruciale

Nel gaming moderno, la valuta virtuale spesso sembra un’aggiunta, frettolosamente integrata in giochi con sistemi economici poco approfonditi. Tuttavia, alcuni titoli si distinguono per la presenza di framework economici meticolosamente elaborati, in cui decisioni ponderate e investimenti influenzano concretamente il gameplay. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto a molte offerte contemporanee che privilegiano la monetizzazione rispetto all’esperienza di gioco.

Mentre i tradizionali giochi di strategia top-down spesso limitano i giocatori a una prospettiva univoca, i giochi open-world consentono un’esperienza più dinamica. I giocatori non sono vincolati a un punto di vista statico, il che consente loro di interagire con i sistemi economici in modo davvero immersivo.

Titoli come Mount & Blade: Bannerlord hanno ridefinito la percezione della valuta nei giochi open-world. I suoi meccanismi economici avanzati aggiungono un tocco di ricchezza allo stile sandbox, in netto contrasto con altri giochi che tendono a gonfiare i costi delle microtransazioni attraverso oggetti estetici superficiali e sistemi di progressione banali.

I seguenti giochi open world eccellono nell’integrare l’aspetto economico nel loro design, offrendo ai giocatori libertà e immersione senza compromettere l’esperienza di gioco. Ogni moneta guadagnata si traduce in un senso di vera realizzazione, rendendo questi giochi memorabili:

10 Luce morente

Economia degli spazzini

Dying Light due giocatori che combattono un enorme zombi

Sviluppato da Techland, Dying Light è un capitolo di spicco nel genere survival zombie, ambientato in un vasto ambiente open-world. La gestione delle risorse è fondamentale, ma è il modo in cui il gioco gestisce il suo sistema economico a distinguerlo. In un mondo invaso dagli zombie, il denaro gioca un ruolo cruciale.

Immergendomi nel gioco, inizialmente mi aspettavo meccaniche di sopravvivenza standard, ma il mio primo incontro con gli zombi mi ha reso evidente che avere accesso a fondi per strumenti affidabili può trasformare una notte straziante in una sfida gestibile. Senza l’equipaggiamento giusto, le fughe notturne possono rapidamente trasformarsi in un esercizio di frustrazione.

Raccogliere progetti e materiali di creazione è essenziale, ma il fascino di armi esclusive come la Falce Elegante può offrire ai giocatori un vantaggio innegabile. Nella fase avanzata del gioco, avere denaro a sufficienza può determinare le proprie possibilità di sopravvivenza, rendendo la valuta un elemento vitale piuttosto che meramente decorativo.

9 Red Dead Redemption 2

Economia del sangue

Cavalcare un cavallo

Inizialmente Red Dead Redemption 2 sembra incentrato su proiettili e armi, ma a un’analisi più approfondita, diventa evidente che il denaro influenza profondamente gli esiti narrativi e le interazioni tra i personaggi. Il gioco offre l’opportunità di modificare significativamente la trama in base alle decisioni finanziarie.

Dall’acquisizione di armi e munizioni alla manutenzione del cavallo e delle armi da fuoco, ogni decisione finanziaria migliora il gameplay. Missioni come quella che coinvolge Thomas Downes offrono un’opportunità di maggiore soddisfazione narrativa se i giocatori possono permettersi di estinguere i suoi debiti. In definitiva, il denaro agisce come un’arma a doppio taglio, alimentando sia il gameplay che la trama.

8 Verso l’esterno

Economia di sopravvivenza

Vista sulla spiaggia in Outward

In Outward, sviluppato da Nine Dot Studios, i giocatori esplorano un mondo fantasy impegnativo in cui la gestione della valuta di gioco, l’argento, è fondamentale. Guadagnare argento non è semplice, soprattutto nelle fasi iniziali del gioco, dove luoghi come il Tempio del Vento Cabal offrono opportunità vitali per la raccolta di risorse.

La scarsità di risorse implica che i giocatori debbano bilanciare l’approvvigionamento di cibo, equipaggiamento e pozioni con lo sfruttamento dei diversi prezzi di mercato nelle diverse città. Ogni percorso praticabile richiede argento, che si tratti di acquistare una casa o di spostarsi rapidamente sulla mappa.Il successo dipende dall’esplorazione e dall’intraprendenza, altrimenti si rischia di affrontare conseguenze disastrose come la fame o l’esposizione al sole.

7 Kingdom Come: Deliverance 2

Economia medievale

Henry combatte un soldato in Kingdom Come Deliverance 2

Kingdom Come: Deliverance 2 trasporta i giocatori nella Boemia del XV secolo, dove il conio ha un ruolo fondamentale nell’influenzare dialoghi e azioni. Il legame tra valuta e gameplay è palpabile: dalla contrattazione con i mercanti alla manutenzione di armature e armi, ogni aspetto comporta considerazioni finanziarie.

I giocatori devono guadagnare costantemente, perché fattori come la riparazione delle armature e l’acquisizione di cavalcature richiedono fondi costanti. Questa dinamica crea un ciclo di gioco che incoraggia i giocatori a impegnarsi in combattimenti, scambi commerciali e raccolta di risorse per garantire che le loro condizioni non peggiorino nel tempo.

6 giorni passati

Economia basata sui campi

giorni andati diacono orda battaglia

Nel mondo post-apocalittico di Days Gone, creato da Sony, l’economia basata sugli accampamenti funziona come un microcosmo di una società alle prese con il suo collasso. I giocatori devono svolgere compiti per vari accampamenti per ottenere risorse vitali, illustrando come le dinamiche economiche influenzino la sopravvivenza.

Le munizioni rimangono una risorsa fondamentale, e i giocatori devono gestirle con giudizio quando affrontano orde. Ogni accampamento opera con la propria valuta, sottolineando l’importanza delle relazioni: i favori per gli accampamenti si traducono direttamente nella possibilità di acquistare equipaggiamento migliore e potenziamenti per le moto. Questa struttura incoraggia l’esplorazione, consentendo ai giocatori di prepararsi al meglio prima di affrontare nemici pericolosi.

5 Mad Max

Economia dei rottami

Mad Max in piedi in una piccola base

Ambientato in una desolata terra post-apocalittica, Mad Max immerge i giocatori in un mondo in cui la sopravvivenza dipende dalla raccolta di rottami. Mentre i giocatori attraversano questa terra desolata, l’importanza dei rottami diventa evidente per ogni potenziamento e strategia di sopravvivenza del gioco.

Dal potenziamento delle roccaforti al potenziamento dell’equipaggiamento di Max, i giocatori fanno affidamento sugli scarti per avere successo. In particolare, i potenziamenti automatici sono essenziali: i giocatori devono esplorare il territorio, raccogliendo risorse per fortificare i propri veicoli, cruciali per il dominio in questo ambiente caotico.

4 GTA Online

Economia dell’inflazione

gta online

GTA Online continua a essere caratterizzato da giocatori che si trovano ad affrontare frequenti interruzioni da parte di “growingers”.La soluzione di fondo spesso prevede l’investimento in equipaggiamento di qualità superiore, il che richiede inevitabilmente capitale.

Il gioco monetizza per aumentare il divertimento con veicoli e armi migliori che portano a rapine redditizie, ma i prezzi gonfiati dell’economia presentano delle sfide. I giocatori devono addentrarsi nelle attività commerciali, come la gestione di sale giochi o locali notturni, per stabilire un flusso di entrate costante che consenta loro di destreggiarsi in questo ambiente competitivo. Sebbene l’economia del gioco possa sembrare imperfetta, ci sono innumerevoli opportunità per i giocatori esperti di superarla attraverso la pianificazione strategica e il gameplay.

3 Anomalia STALKER

Economia di zona

Mod anomalia STALKER

Ambientato nei pericolosi confini della Zona di Esclusione di Chernobyl, STALKER Anomaly offre un’esperienza di sopravvivenza avvincente con un’economia ben congegnata. Questa mod standalone incarna l’essenza del survival gaming, costringendo i giocatori ad adattarsi e a pensare strategicamente.

Mentre esploravo il paesaggio desolato, ho trovato la ricerca di rubli impegnativa, con una posta in gioco che aumentava a ogni incontro. Il saccheggio è diventato fondamentale; oggetti spesso considerati banali hanno assunto un’importanza inaspettata. Certo, le armi in buone condizioni costano rupie dai mercanti, ma senza un’abile ricerca, la sopravvivenza rimane un’impresa ardua. Persino beni di prima necessità come le medicine possono essere proibitivi. I giocatori devono raccogliere ogni possibile risorsa, comprese le sigarette che si trovano nel mondo, sottolineando un’etica di sopravvivenza basata sulle risorse.

2 Patologico 2

Economia della fame

I migliori giochi come Little Nightmares Pathologic 2 Personaggi e gabbie

Pathologic 2 offre una narrazione profondamente inquietante ambientata in una città colpita dalla peste, dove inflazione e scarsità creano un’atmosfera opprimente. Il commercio diventa una questione di vita o di morte, con i giocatori spesso costretti a effettuare scambi difficili, come sacrificare oggetti di valore in cambio di magre provviste.

L’economia è caratterizzata da un ciclo di disperazione, in cui il baratto con la gente del paese diventa essenziale. Ogni transazione, che si tratti di rovistare nei cassonetti o di contrattare per le provviste, rafforza il tema dominante della sopravvivenza. A ogni errore, lo spettro della sventura si avvicina sempre di più.

1 Cavalcatura e Lama: Bannerlord 2

Economia di guerra

Giocatore che impugna una spada a due mani

In Mount & Blade: Bannerlord 2, gestire un impero in espansione nel suo ambiente sandbox si rivela una sfida, poiché i giocatori si trovano spesso a fronteggiare il rischio di un collasso economico. Il gioco lega in modo intricato ricchezza e potere, richiedendo ai giocatori di finanziare i propri eserciti, acquistare rifornimenti e mantenere il controllo sul proprio regno.

Per prosperare, i giocatori devono finanziare strategicamente le loro attività militari, assicurarsi le provviste e mantenere i propri soldati, il tutto basato sulla stabilità economica derivante dal commercio e dagli investimenti. Man mano che i giocatori approfondiscono le meccaniche di gioco, si rendono presto conto della natura fondamentale di un’economia solida per sostenere il proprio regno e avanzare verso il predominio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *