Nel corso della nostra vita, ci imbattiamo in una moltitudine di videogiochi, da quelli più accattivanti a quelli più mediocri. Eppure, alcuni titoli trascendono l’ordinario, offrendo esperienze davvero uniche e impresse nella memoria collettiva dei videogiocatori.
Alcuni giochi emergono come punti di riferimento che definiscono un genere, definendo in modo sottile standard che altri si sforzano di raggiungere ma spesso non riescono a raggiungere. Che si tratti di meccaniche innovative, narrazione innovativa o gameplay senza pari, questi titoli diventano i parametri di riferimento con cui vengono misurati tutti i giochi simili.
Di seguito è riportata una raccolta di giochi memorabili che, a mio avviso, si sono affermati come eccezionali nei rispettivi generi.
10 Guitar Hero 3: Leggende del Rock
Genere di gioco ritmico

A metà degli anni 2000, quando i giochi ritmici con strumenti di plastica esplodevano, Guitar Hero 3: Legends of Rock dominava davvero la scena. Ricco di classici del rock e dell’heavy metal, stabilì un livello che i successivi capitoli della serie faticarono a raggiungere.
Nessun altro capitolo della serie è riuscito a replicare l’euforia che mi ha pervaso completando la modalità Carriera e affrontando l’impegnativo “Through The Fire And Flames” di DragonForce.È un peccato che il franchise di Guitar Hero sia passato in secondo piano. Tuttavia, con la speranza all’orizzonte grazie al Fortnite Festival e alla possibile rinascita della serie da parte di ex sviluppatori, forse possiamo aspettarci un degno ritorno.
9 BioShock
FPS per giocatore singolo

BioShock fonde armoniosamente i generi, fungendo sia da sparatutto in prima persona che da gioco di ruolo. Le sue radici affondano nella celebre serie System Shock, di cui si è guadagnato il titolo di successore spirituale, pur incorporando elementi di simulazione immersiva.
Questo titolo coinvolge i giocatori con la sua narrazione avvincente e sfaccettata, costringendoli ad affrontare difficili dilemmi morali che coinvolgono le Sorelline e il destino di Rapture. L’integrazione delle scelte del giocatore nel gameplay trasforma le meccaniche standard degli FPS, fondendole con poteri straordinari, dando vita a un ricco arazzo di interazioni.
Se non avete ancora provato BioShock, vi consiglio vivamente di farlo: è un’avventura indimenticabile che continua a influenzare il genere, con la speranza di future esplorazioni come Judas.
8 Anello di fuoco
Genere Soulslike (e Open World)

Avventurandosi nel regno dei giochi soulslike, molti seguono uno schema familiare. Tuttavia, Elden Ring si è distinto per il coraggio di innovare, che lo ha portato al suo enorme successo.
Fondendo l’intricata difficoltà del genere soulslike con ampi elementi open-world, ha offerto ai giocatori un’esperienza innovativa e il fascino del gameplay tradizionale. Questa combinazione rende Elden Ring un titolo imperdibile che potrebbe ispirare numerose imitazioni, ma che probabilmente rimarrà ineguagliato.
7 Pioggia intensa
Genere drammatico interattivo

Prima di provare Heavy Rain, avevo poca familiarità con i drama interattivi. Tuttavia, dopo aver provato questo titolo, l’ho trovato l’apice del genere.
La sua narrazione coinvolgente, incentrata sullo svelamento del mistero dell’Origami Killer, mi ha permesso di plasmare i destini di quattro personaggi distinti, intrecciando i loro archi narrativi in modi avvincenti.
Questo gioco non solo ha riacceso il mio interesse per i quick-time event, ma mi ha anche fatto scoprire uno stile di gioco che inizialmente avevo approcciato con scetticismo. Sono grato a Heavy Rain per aver ampliato i miei orizzonti di gioco.
6 Remake di Resident Evil 2
Genere survival horror

Resident Evil 2 ha definito il genere survival horror fin dal suo debutto alla fine degli anni ’90.È stato quindi notevole che nel 2019 Capcom abbia deciso di creare un remake che rinvigorisse l’eredità del titolo.
Fin dai primi momenti, la sensazione di terrore che si prova combattendo contro orde implacabili di zombie è inarrestabile, intensificata dalle scarse risorse e dalla presenza inquietante del signor X, un antagonista che incarna il terrore.
Sebbene molti titoli recenti abbiano eccelso, Resident Evil 2 Remake rimane l’esperienza survival horror per eccellenza, che stabilisce un punto di riferimento per i giochi futuri.
5 Super Smash Bros. Melee
Genere di gioco di combattimento

Tutte le iterazioni di Super Smash Bros. contribuiscono al franchise, ma Melee occupa un posto speciale nel mio cuore.È un punto di riferimento costante per tutti gli altri picchiaduro.
Il gioco bilancia sapientemente il divertimento casual con la profondità competitiva, presentando un nutrito elenco di personaggi e una serie di modalità di gioco che garantiscono un’esperienza sempre nuova e coinvolgente.
Forse è nostalgia, ma credo che Super Smash Bros. Melee rappresenti una pietra miliare nel genere picchiaduro, elevando i giochi platform a nuovi livelli. La sua eredità traspare ancora oggi, dato che è regolarmente presente nei tornei competitivi.
4 L’ultimo di noi
Genere di gioco d’azione

Cosa resta da dire su The Last Of Us che non sia già stato analizzato? Come innumerevoli altri, sono stato coinvolto nel tragico viaggio di Joel ed Ellie in un mondo devastato da infezioni e violenza, rimanendone coinvolto attraverso ogni rimasterizzazione e adattamento.
Il gameplay intreccia magistralmente elementi survival horror con meccaniche d’azione, consentendo ai giocatori di esplorare ogni angolo alla ricerca di nuove armi e segreti.
Non importa quante volte rigioco a The Last Of Us, l’esperienza avvincente continua a risuonare, fissando un nuovo standard per i giochi d’azione a venire.
3 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Genere di gioco d’avventura

Quando uscì The Legend of Zelda: Breath Of The Wild, non avrei mai immaginato che avrebbe saputo catturare di nuovo la libertà e lo spirito avventuroso che avevano reso il gioco originale del 1986 così iconico. Eppure, rappresenta un’eccellenza senza pari.
Grazie al suo formato open-world, ai giocatori viene concessa una libertà senza precedenti di esplorare e affrontare il gioco nella sequenza che preferiscono. Questa libertà, unita a un sistema di combattimento impegnativo e appagante al tempo stesso, garantisce sorprese dietro ogni angolo.
Mi ritrovo ancora a scoprire segreti nascosti in Breath Of The Wild, che mette in mostra l’impressionante design di Nintendo che invita all’esplorazione e all’avventura.
2 Mario Kart 8
Genere di gioco di corse

Per molto tempo, Mario Kart 8 è stato il mio gioco preferito, costantemente migliorato da Nintendo con nuovi aggiornamenti e aggiunte di contenuti. Tuttavia, è l’esperienza di gioco in sé ad attrarmi ancora.
Nessun altro titolo della serie, e nemmeno i piloti concorrenti, può competere con il preciso equilibrio tra meccaniche di gara fluide e caos giocoso che caratterizza Mario Kart 8. Con piste memorabili e un roster ricco di personaggi amati, le partite online sono rapide e fluide.
Non c’è da stupirsi che Nintendo abbia mantenuto la popolarità di questo gioco per quasi dieci anni. Senza dubbio, si colloca tra i migliori giochi di corse mai creati.
1 Super Mario Galaxy
Genere platform 3D

Nell’immenso mondo dei giochi di Mario, innumerevoli titoli potrebbero essere considerati punti di riferimento in una discussione sulle esperienze che definiscono un genere. Eppure, il mio preferito rimane Super Mario Galaxy, un vero capolavoro su Wii.
Il gioco eccelle in moltissimi aspetti: un level design brillante, scontri con i boss piacevoli, una rigiocabilità senza pari e l’introduzione di Rosalina, che è rapidamente diventata il mio personaggio di Mario preferito. Ho dedicato innumerevoli ore a collezionare tutte le stelle e rifarei volentieri la stessa missione.
Mentre Mario continua a esplorare nuovi regni, nulla potrà mai superare lo stupore del suo viaggio originale nello spazio.
Lascia un commento