10 videogiochi horror influenzati da Resident Evil

10 videogiochi horror influenzati da Resident Evil

Il genere horror si è evoluto in modo significativo dalla fine degli anni ’90, ma l’influenza dei classici di quell’epoca rimane profondamente sentita tra gli appassionati. I titoli moderni traggono continuamente ispirazione dai giochi iconici che hanno gettato le basi del genere, con Resident Evil che si distingue come la fonte d’ispirazione più significativa.

Nel corso degli anni, gli sviluppatori di videogiochi hanno cercato di ricreare l’essenza unica di Resident Evil, spesso realizzando i loro progetti come sentiti tributi all’influente serie. I giocatori spesso riconoscono questi riferimenti e cenni fin dall’inizio, rendendo facile per i fan di Resident Evil apprezzare il fascino di questi titoli ispirati.

Di seguito, abbiamo selezionato una lista di giochi straordinari che traggono ispirazione diretta dal franchise di Resident Evil. Se sei un fan accanito di Resident Evil, questi titoli ti piaceranno sicuramente.

10 Morirai qui stanotte

Una gemma indie nascosta

Morirai qui stanotte

In questo agghiacciante gioco indie, i giocatori si ritrovano in una villa infestata dagli zombi, che richiama la trama del Resident Evil originale. Tuttavia, a differenza delle inquadrature fisse del suo predecessore, You Will Die Here Tonight offre una visuale dall’alto, aumentando la tensione mentre gli zombi inseguono senza sosta. Questo gioco cattura l’essenza dell’originale, introducendo al contempo funzionalità di gioco innovative, come la gestione delle infezioni causate dai morsi degli zombi, un omaggio a titoli come Resident Evil: Outbreak.

Nonostante i suoi piccoli difetti, questo gioiello indie offre un’esperienza nostalgica ai giocatori veterani, il che lo rende un gioco che vale la pena provare.

9 Parasite Eve

Simile nelle vibrazioni

Screenshot di Parasite Eve
Gameplay di Parasite Eve

A differenza del caos diffuso rappresentato in Resident Evil, Parasite Eve si concentra su una minaccia singolare: una cantante lirica di nome Eve, che cova piani per annientare l’umanità. Questo intrigante gioco di ruolo horror fonde magistralmente combattimenti a turni con enigmi coinvolgenti, offrendo una narrazione distintiva che cattura i giocatori.

Gli appassionati di Resident Evil e Final Fantasy troveranno pane per i loro denti, poiché Parasite Eve fonde alla perfezione elementi di entrambi i franchise. Periodicamente emergono voci di un possibile remake, alimentando l’entusiasmo della community per un’ulteriore espansione di questo amato titolo.

8 Crisi dei dinosauri

Resident Evil con i dinosauri

Crisi dei dinosauri

Diretto da Shinji Mikami, la mente dietro l’originale Resident Evil, Dino Crisis è spesso soprannominato “Resident Evil con i dinosauri”.Questo titolo accattivante è rapidamente diventato un classico di culto, con una fanbase fervente.

I giocatori vestono i panni di Regina, un membro del Secret Operation Raid Team (SORT), incaricato di svelare il mistero che circonda uno scienziato presumibilmente morto. Con la sua atmosfera agghiacciante che ricorda i classici survival horror, Dino Crisis offre un’esperienza esaltante per i fan di Resident Evil.

7 Paura profonda

Un clone OG RE

Paura profonda

Lanciato nello stesso anno di Resident Evil 2, Deep Fear di Sega è considerato uno dei primi omaggi all’originale. Sorprendentemente, data la reputazione di Sega per titoli adatti alle famiglie come Sonic the Hedgehog, Deep Fear offre un’esperienza horror avvincente.

Ambientati a diverse centinaia di metri sott’acqua, i giocatori devono monitorare i propri livelli di ossigeno, aggiungendo un aspetto survival unico. Sebbene il gioco non sia stato inizialmente accolto con entusiasmo, rimane un’esperienza degna di essere esplorata sia dagli appassionati di horror che dai fan di Resident Evil.

6 Solo nel buio: il nuovo incubo

I remake sono stati ispirati

Solo nel buio: il nuovo incubo

Sebbene l’originale Alone in the Dark sia uscito prima di Resident Evil, i capitoli successivi, in particolare Alone in the Dark: The New Nightmare, hanno incorporato lo spirito di Resident Evil nel loro gameplay. I giocatori affrontano la storia nei panni di Edward, un investigatore privato che svela il mistero della morte di un amico, con scelte che influenzano la narrazione e la difficoltà del gameplay.

Questo gioco ringiovanisce con successo il franchise rendendo omaggio alle sue origini senza deludere i fan, e rappresenta un punto di partenza consigliato per chi si avvicina per la prima volta alla serie Alone in the Dark.

5 Il diavolo può piangere

Quasi Resident Evil 4

Devil May Cry

Inizialmente concepito come Resident Evil 4, lo sviluppatore Capcom ha cambiato idea per creare Devil May Cry, ma la serie conserva ancora elementi caratteristici del survival horror. Il primo capitolo della serie vanta un’atmosfera più cupa e una maggiore attenzione alla narrazione rispetto ai suoi successori, con protagonista Dante, un carismatico antieroe.

Pur mantenendo elementi horror nell’ambientazione e nell’atmosfera, il gameplay si trasforma in combattimenti frenetici, abbracciando un approccio orientato all’azione. L’evoluzione di Devil May Cry riflette le sue origini, stabilendo al contempo la sua identità unica.

4 Alan Wake

In un bosco oscuro, oscuro

Alan Wake

L’originale Alan Wake è spesso messo in ombra dal suo sequel, ma possiede un’atmosfera distintiva che evoca le atmosfere di Resident Evil. Nei panni del protagonista, i giocatori attraversano una foresta oscura alla ricerca della moglie scomparsa, lottando contro un’oscurità persistente che minaccia la loro sopravvivenza.

La meccanica di usare una torcia per combattere creature oscure aggiunge un tocco emozionante al gameplay, richiedendo ai giocatori di elaborare strategie mentre esplorano il mondo. Più che una semplice esperienza narrativa, Alan Wake cattura l’essenza del survival horror, conquistando i fan del genere.

3 Spazio morto

Ispirato da RE4 e System Shock

Remake di Dead Space

Con influenze confermate da Resident Evil 4 e System Shock, Dead Space trasporta i giocatori su un’astronave in rovina, dove dovranno affrontare terrore e caos. Nei panni di Isaac Clarke, i giocatori incontreranno creature grottesche chiamate Necromorfi, tanto imprevedibili quanto terrificanti, aggiungendo livelli di orrore che terranno i giocatori con il fiato sospeso.

Il gioco adotta una prospettiva “da sopra le spalle” simile a quella di Resident Evil 4, offrendo al contempo una nuova interpretazione dell’interazione e dell’immersione in un ambiente da brivido. Con un’intelligenza artificiale che si adatta alle tattiche dei giocatori, Dead Space si pone come un punto di riferimento moderno per i giochi horror survival.

2 Il male interiore

Stesso regista

Il male interiore

Tornando al genere horror, Shinji Mikami ha introdotto The Evil Within, un mix di horror psicologico e survival horror. Ambientato in un ospedale psichiatrico, il gioco evoca inquietanti parallelismi con l’iconica Spencer Mansion. I giocatori devono esplorare scenari terrificanti risolvendo intricati enigmi che offrono una profondità che va oltre quella dei tradizionali giochi survival horror.

Questo titolo cattura con successo un’esperienza horror psicologica diversa ma che ricorda la tensione di Resident Evil, rendendolo un gioco imperdibile per ogni appassionato di horror.

1 Anime tormentate

Un classico moderno

Anime tormentate

Tormented Souls incarna lo spirito del classico survival horror, integrando al contempo meccaniche di gioco moderne. Ambientato in una villa trasformata in ospedale, il gioco offre ai giocatori un’atmosfera ricca di enigmi impegnativi e minacce di non morti in agguato.

Per i fan del remake di Resident Evil per GameCube, Tormented Souls offre un’esperienza simile che evoca immediatamente nostalgia. Mentre cresce l’attesa per il sequel, immergersi nel primo gioco è un’opportunità per riscoprire l’essenza del survival horror.

Si tratta di un capolavoro notevole nel genere horror e molti attendono con ansia il prossimo capitolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *