10 videogiochi di Star Wars trascurati che meritano un’altra occhiata

10 videogiochi di Star Wars trascurati che meritano un’altra occhiata

Da appassionato di Star Wars dalla fine degli anni ’90, ho avuto la fortuna di assistere al lancio di numerosi giochi di Star Wars che hanno ricevuto sia consensi che clamore entusiastico. Titoli iconici come Star Wars: Dark Forces, Star Wars: Knights of the Old Republic e versioni più contemporanee come Star Wars Jedi: Fallen Order non solo sono stati riconosciuti come titoli di Star Wars eccezionali, ma sono stati celebrati come videogiochi straordinari a pieno titolo.

Eppure, tra questi titoli rinomati, diversi giochi di Star Wars sottovalutati hanno faticato a ottenere il riconoscimento, spesso lanciati con scarso clamore, affrontando pesanti critiche o fallendo commercialmente. Queste gemme nascoste meritano un’opportunità per una seconda occhiata e un riconoscimento sotto i riflettori del gaming.

Sebbene non tutti gli aspetti di questi giochi siano impeccabili, possiedono delle qualità che li rendono degni di essere rivisitati.

10 Star Wars Battlefront (2015)

Il ritorno di Star Wars Battlefront

Star Wars Battlefront 2015
Star Wars Battlefront 2015

Il franchise di Star Wars Battlefront ospita alcuni dei titoli più entusiasmanti dell’universo di gioco di Star Wars, consentendo ai giocatori di cimentarsi in battaglie iconiche e ricche d’azione in tutta la galassia. Dopo l’infelice interruzione di Star Wars Battlefront III, la serie è rimasta inattiva per un po’ di tempo, finché EA, tramite DICE, non l’ha resuscitata con Star Wars Battlefront nel 2015.

Nonostante l’assenza di alcune caratteristiche apprezzate dai precedenti titoli sviluppati da Pandemic, come il combattimento nave contro nave e una campagna dedicata per giocatore singolo, l’uscita del 2015 è diventata un’esperienza multigiocatore molto amata da molti giocatori sulle console di ottava generazione. Personalmente, conservo cari ricordi di quando mi godevo le battaglie multigiocatore visivamente sbalorditive e brandivo la potentissima pistola blaster DL-44.

9 Star Wars: Cacciatori

Overwatch con un tocco di Star Wars

Gameplay PVP di Star Wars Hunters Endor
Gameplay PVP di Star Wars Hunters Endor

Il genere degli sparatutto con eroi pone sfide significative agli sviluppatori che cercano una solida base di giocatori e, sfortunatamente, Star Wars: Hunters, lanciato da Zynga nel 2024, non è riuscito a raggiungere il successo di titoli comparabili come Overwatch e Marvel Rivals.

Il gioco ha incontrato ostacoli nello sviluppo, tra cui lanci soft e restrizioni irragionevoli per piattaforma, che ne hanno limitato l’uscita a Nintendo Switch e dispositivi mobili. Ciononostante, Hunters ha mantenuto un fascino unico, consentendo ai giocatori di controllare personaggi come un Ewok alla guida di un AT-ST personalizzato o un droide convinto della sua sensibilità alla Forza.

Grazie al design dei personaggi e alle meccaniche di gioco distintivi, Star Wars: Hunters ha un potenziale inesplorato che Disney e Lucasfilm potrebbero esplorare in progetti futuri.

8 Star Wars: Il potere della Forza II

La controversa fine di Starkiller

Star Wars: Il Potere della Forza II

Sviluppato da LucasArts prima dell’acquisizione del franchise da parte di Disney, Star Wars: The Force Unleashed II ha ricevuto un’accoglienza tiepida rispetto al suo predecessore, il capitolo del 2008. Questo sequel ha ridimensionato in modo deludente gli elementi di gioco, presentando una durata della campagna ridotta e meno tipi di nemici.

Ciononostante, prosegue l’avvincente narrazione di Galen Marek, esplorando le oscure complessità dei cloni sensibili alla Forza e introducendo luoghi iconici come Kamino, controllata dall’Impero. I fan del viaggio di Marek, me compreso, sperano in una degna conclusione della sua saga, idealmente in un gioco della serie Force Unleashed III.

7 Fuorilegge di Star Wars

Un mondo aperto di Far, Far Away sottovalutato

Aggiornamento di settembre su Star Wars Outlaws

Essendo l’ultima aggiunta al roster dei videogiochi di Star Wars, Star Wars Outlaws ha purtroppo ricevuto reazioni contrastanti dalla critica ed è stato etichettato come un fallimento commerciale, incassando solo 1 milione di dollari nel suo mese di apertura, come riportato dal CEO di Ubisoft Yves Guillemot.

Sebbene fonti interne suggeriscano la cancellazione di un sequel, l’uscita del gioco è comunque prevista per Nintendo Switch 2. Le vendite di Switch potrebbero non convincere Ubisoft a riconsiderare un sequel, ma sia i nuovi arrivati ​​che i giocatori esperti dovrebbero godersi la narrazione open world visivamente sbalorditiva incentrata sul lato oscuro della criminalità della galassia, priva di elementi Jedi o Sith.

6 Star Wars: Squadroni

Il miglior simulatore di caccia stellare

Vista della cabina di pilotaggio di Star Wars Squadrons

Il combattimento tra caccia stellari ha da sempre affascinato i giocatori e Star Wars: Squadrons offre un’esperienza emozionante senza precedenti. Ambientato nel periodo successivo a Endor, permette ai giocatori di pilotare piloti personalizzati all’interno delle forze della Nuova Repubblica e dell’Impero.

Sebbene la campagna narrativa possa essere breve, il gameplay immersivo in prima persona e in realtà virtuale dei caccia stellari eccelle, consentendo il lavoro di squadra per abbattere le navi nemiche e supportare i compagni piloti.È stata la mia recensione di un gioco d’esordio e le sue meccaniche di combattimento realistiche meritano un seguito che includa caccia stellari senza tempo tratti dalle trilogie cinematografiche di Star Wars.

5 Star Wars Battlefront: Squadrone d’Elite

Una visione di Star Wars Battlefront III

Gameplay dello squadrone d'élite V-Wing di Star Wars Battlefront
Gameplay dello squadrone d’élite V-Wing di Star Wars Battlefront

Tra i titoli meno popolari di questa lista, Star Wars Battlefront: Elite Squadron, sviluppato da Rebellion Developments nel 2009, era un’esclusiva per PSP e Nintendo DS. Questo sottotitolo ha segnato l’ultimo capitolo del franchise prima del reboot del 2015.

Ciò che rende Elite Squadron degno di nota è la sua narrazione, che trae spunto dall’ormai abbandonato Battlefront III di Free Radical Design, seguendo l’arco narrativo dei Clone Trooper X1 e X2, sensibili alla Forza, dalle Guerre dei Cloni a una linea temporale post-Endor. Ha anche introdotto meccaniche di gioco che consentono transizioni tra battaglie terrestri e spaziali, anticipando elementi che gli appassionati speravano di vedere in Battlefront III.

4 Star Wars: Cacciatore di taglie

Il viaggio di Jango Fett prima della clonazione

Cacciatore di taglie di Star Wars
Star Wars: Cacciatore di taglie

I primi anni 2000 hanno segnato un’epoca d’oro per i giochi di Star Wars, e Star Wars: Bounty Hunter, un avvincente sparatutto in terza persona del 2002, ha messo in mostra questa tendenza. Pubblicato su piattaforme come GameCube e PlayStation 2, segue il cacciatore di taglie Jango Fett mentre completa contratti e stringe relazioni all’interno della galassia.

Sebbene la sua storia non possa più essere considerata canonica, il viaggio di Jango, doppiato da Temuera Morrison, mentre affronta la sua eredità rimane avvincente. Il gameplay, accattivante con meccaniche come il lanciafiamme e le doppie pistole blaster, mi ha regalato cari ricordi d’infanzia.

3 LEGO Star Wars III: La Guerra dei Cloni

La straordinaria conclusione della trilogia originale di LEGO Star Wars

LEGO Star Wars III: La Guerra dei Cloni

I giochi LEGO Star Wars creati da Traveller’s Tales hanno riscosso un ampio successo, ma LEGO Star Wars III: The Clone Wars rimane un capitolo sottovalutato. A differenza delle sue controparti cinematografiche, questo gioco è incentrato sul film d’animazione e sulle prime due stagioni di Star Wars: The Clone Wars.

Introduce innovativi livelli di strategia in tempo reale in cui i giocatori comandano eserciti e, pur rispecchiando il divertimento dei suoi predecessori, è particolarmente significativo per essere stato l’ultimo gioco LEGO Star Wars a presentare il caratteristico stile di dialogo comico e ritmato. I titoli successivi adottarono dialoghi meno coinvolgenti, sminuendo il fascino un tempo presente.

2 Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith

Il miglior gioco basato su un lungometraggio

Gameplay di Star Wars Episodio III
Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith Gameplay

Nei primi anni 2000, gli adattamenti videoludici dei film erano all’ordine del giorno. Tra questi, Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith, sviluppato da The Collective e pubblicato poco prima del film, si distingue come un gioco d’azione di prim’ordine. I giocatori ripercorrono la storia di Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi attraverso la transizione dalle Guerre dei Cloni all’ascesa dell’Impero.

Questo titolo ricco d’azione ricalca abilmente i classici giochi di combattimento, pur includendo un intricato gameplay esplorativo, con alcune delle meccaniche di combattimento con la spada laser più raffinate, grazie in gran parte alle intuizioni del coordinatore degli stunt del film. La mia esperienza di gioco è stata completa e coinvolgente, arricchita da nemici e sequenze diversificate che hanno permesso ai giocatori di vivere momenti cruciali, come l’Ordine 66.

1 Star Wars: Commando della Repubblica

Un gioco di Star Wars davvero speciale

Commando della Repubblica di Star Wars
Star Wars: Commando della Repubblica

In vista dell’uscita di La vendetta dei Sith, LucasArts ha lanciato diversi giochi tie-in, tra cui Star Wars: Republic Commando rimane uno dei più importanti. Questo sparatutto in prima persona a squadre mette i giocatori nei panni di RC-1138, o Boss, alla guida di una squadra di cloni commando d’élite attraverso le battaglie più intense delle Guerre dei Cloni.

Il titolo si distingue per la sua attenzione rivolta ai Clone Trooper, catturando la dura realtà della guerra. Nonostante lo sviluppo di storie amate dai fan nei media successivi, come Star Wars: The Bad Batch, la community continua a desiderare un sequel, Imperial Commando, per esplorare l’ampia storia della Squadra Delta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *