10 videogiochi che potrebbero essere trasformati in incredibili serie TV animate

10 videogiochi che potrebbero essere trasformati in incredibili serie TV animate

Il mondo dei videogiochi e i loro adattamenti cinematografici e televisivi hanno spesso suscitato un ampio spettro di emozioni. Storicamente, queste transizioni hanno prodotto esiti contrastanti, con molti adattamenti che non sono riusciti a suscitare emozioni che andassero oltre la nostalgia iniziale che li circondava.

Tuttavia, si sta verificando un cambiamento degno di nota. Proprietà recenti come The Last of Us, Fallout e The Witcher stanno stabilendo nuovi standard per gli adattamenti live-action, dimostrando che è effettivamente possibile creare narrazioni coinvolgenti basate su giochi amati. Allo stesso modo, serie animate come Castlevania e Cyberpunk: Edgerunners stanno prosperando, dimostrando che l’animazione ha un potenziale inesplorato per la narrazione dei videogiochi.

Questo solleva una domanda intrigante: quale sarà il prossimo adattamento di successo? Propongo che la televisione animata sia il formato più adatto per questi adattamenti, poiché spesso consente una maggiore creatività e profondità narrativa che il cinema, con i suoi intrinseci limiti di tempo, semplicemente non può offrire. Con questo in mente, esploriamo dieci franchise di videogiochi che trarrebbero grande beneficio da una serie animata.

10 Ci vogliono due

…Un caso per l’animazione

Ci vogliono due

Sebbene It Takes Two e Split Fiction siano considerati esperienze cooperative eccezionali, le loro narrazioni variano nell’esecuzione. La creatività e il divertimento che derivano dal gameplay sono evidenti, sebbene i dialoghi possano risultare a tratti un po’ imbarazzanti.

Tuttavia, una serie creata da un animatore con una visione, come Pendleton Ward (noto per Adventure Time ), potrebbe trasformare questa storia in un’avvincente miniserie di 10 episodi. Immaginatela realizzata con l’inconfondibile stile di Pendleton: sarebbe una vera delizia per gli occhi.

In sostanza, It Takes Two racconta la storia emotivamente carica di un matrimonio in crisi, arricchita da un mondo fantasioso e da personaggi eccentrici che, attraverso una vibrante prospettiva animata, avrebbero un impatto meraviglioso sul pubblico.

9 Sly Cooper e il ladro procione

Unisciti all’avventura della rapina

Sly Cooper

Il marchio PlayStation vanta numerosi personaggi mascotte che avrebbero potuto essere trasformati in serie animate, ma tali adattamenti sono rimasti finora inafferrabili. Il film Ratchet & Clank del 2016 potrebbe aver smorzato l’entusiasmo per ulteriori iniziative, complicando i potenziali adattamenti.

A un certo punto, era in lavorazione una serie animata basata su Sly Cooper, e la sua assenza sembra un’occasione persa. Con il suo cast di personaggi carismatici, una serie potrebbe facilmente conquistare un pubblico più giovane.

Immaginate di imbarcarvi in ​​rapine settimanali con Sly, Bentley e Murray, piene di avventure bizzarre: una serie del genere sarebbe una deliziosa aggiunta ai cartoni animati del sabato mattina.

8 Ciclo mortale

Sfruttando le vibrazioni degli anni ’60

Animatic di Deathloop

Qualcuno potrebbe pensare che Deathloop sia più adatto a un live-action, ma una serie animata di ispirazione retrò immersa nella cultura degli anni ’60 potrebbe davvero racchiudere l’essenza unica del gioco.

Un cartone animato che seguisse questo stile sarebbe colorato, elegante e ricco di immagini vivide e psichedeliche. Le battute e le dinamiche tra Colt e Juliana potrebbero svilupparsi in più episodi, arricchiti da una narrazione creativa che coinvolge i vari Visionari ed Eternalisti, aggiungendo strati di intrigo.

7 Un altro tesoro del granchio

SpongeBob Squarepants incontra l’avventura

Un altro tesoro del granchio

Lo stile visivo di Another Crab’s Treasure si adatta perfettamente a un cartone animato in stile SpongeBob SquarePants. Il gioco è intriso di umorismo che potrebbe essere tradotto splendidamente in una narrazione animata.

Seguire Kril nella sua missione per riprendersi il suo guscio dallo strozzino promette un ricco potenziale comico, completato da un colorato cast di creature marine che sapranno catturare i cuori degli spettatori.

Ciò che rende questo show davvero speciale è l’accostamento tra lo stile di animazione allegro e le intense battaglie contro i boss ispirate a Dark Souls.

6 Destino

Ispirato da Cyberpunk: Edgerunners

Destino

Un adattamento animato di Destiny potrebbe ispirarsi al successo di Cyberpunk: Edgerunners, con un approccio visivo elegante e intenso. Sebbene si parlasse di una serie Netflix, il progetto sembra essere in sospeso a tempo indeterminato.

Il vasto universo del gioco, arricchito da una storia intricata che abbraccia diversi titoli ed espansioni, offre una tela narrativa pressoché infinita. Questa serie animata è riuscita a catturare la narrazione fantascientifica cruda e profonda che l’adattamento live-action di Halo non è riuscito a raggiungere.

5 Culto dell’Agnello

Una rivisitazione oscuramente umoristica

Culto dell'Agnello

Con il suo stile visivo consolidato, Cult Of The Lamb ha solide basi per una serie animata che potrebbe facilmente conquistare il pubblico. Questo cartone animato avrebbe impiegato un’estetica apparentemente innocente, rivelando al contempo temi sinistri nascosti.

Esplorando le avventure oscure e divertenti della sua narrativa cult, una serie potrebbe svelare colpi di scena scioccanti e violenti su uno sfondo di tenerezza e fascino, invitando gli spettatori a immergersi nella sua trama macabra ma divertente.

4 Cuori del Regno

Navigando nel multiverso Disney

Kingdom Hearts 2

Circolano voci su una serie anime di Kingdom Hearts, ma, data la complessità del panorama delle licenze, un adattamento adeguato richiederebbe probabilmente una produzione Disney. Il potenziale per una serie incentrata sulla narrazione con Sora, Paperino e Pippo potrebbe intrecciare magnificamente i vari amati mondi Disney.

Una serie ben realizzata potrebbe persino snellire la trama contorta del franchise, offrendo chiarezza senza dover passare attraverso numerosi titoli di gioco per comprendere la storia principale. Disney, sfruttiamo questo potenziale.

3 La leggenda di Zelda: Skyward Sword

Zelda e Link Skyward Sword

Nonostante non sia il mio capitolo preferito della saga, Skyward Sword racchiude una trama intricata che arricchisce la tradizione generale dell’universo di Zelda.

A differenza di molti titoli, questo gioco presenta una palpabile tensione romantica tra Zelda e Link, offrendo una dinamica avvincente per la televisione. Una serie che parte dalle radici della tradizione di Hyrule ha un potenziale immenso e potrebbe finalmente soddisfare il desiderio dei fan di un adattamento di Zelda.

2 Anime Oscure

Grinta e tradizione combinate

Anime scure

Gli adattamenti della serie di FromSoftware sono in lavorazione, e un potenziale film di Elden Ring di A24 sta suscitando interesse. Tuttavia, personalmente consiglierei una serie animata basata sul Dark Souls originale.

Un’animazione sviluppata dal team dietro l’acclamata serie Castlevania è riuscita a catturare l’atmosfera cupa e cupa e la tradizione classica di Dark Souls, incorporando al contempo l’umorismo attraverso personaggi amati come Solaire e Siegmeyer, per culminare in emozionanti battaglie contro i boss.

1 La saga di Banner

Un’esperienza di animazione cinematografica

La saga di Banner

La Banner Saga è intrinsecamente incentrata sulla narrazione, con una narrazione e uno sviluppo dei personaggi che potrebbero essere perfettamente trasposti in televisione. Il suo profondo peso emotivo e la sua ricca tradizione potrebbero avere un forte impatto sul pubblico.

Nonostante il suo gameplay non sia universalmente apprezzato, la sua ricca narrazione lo eleva a un ambito che la televisione animata potrebbe esplorare con grande efficacia. I temi del sacrificio, della perdita e della sopravvivenza si presterebbero a una serie animata matura, in grado di competere per i riconoscimenti in prestigiose cerimonie di premiazione, se realizzati con maestria.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *