10 videogiochi che eliminano il protagonista

10 videogiochi che eliminano il protagonista

I videogiochi spesso prendono svolte drammatiche e, sebbene adoriamo i nostri eroi, alcuni titoli li uccidono durante la trama. Assistere alla scomparsa di un personaggio in cui abbiamo investito tempo ed emozioni è innegabilmente straziante e spesso lascia un segno indelebile.

Questa esplorazione è rivolta a chi è curioso di sapere quali giochi abbracciano questa svolta narrativa emotiva, o a chiunque voglia sorprendere i propri amici con una prova di coraggio. Di seguito, troverete un elenco selezionato dei giochi più significativi in ​​cui i protagonisti incontrano una fine prematura.

Ma attenzione: questa raccolta contiene spoiler importanti.

10 assassinati: l’anima sospetta

Risolvi il tuo omicidio

Protagonista e antagonista di Murdered Soul Suspect

Cominciamo con Murdered: Soul Suspect, dove il protagonista, Ronan O’Connor, incontra la sua fine fin dall’inizio. Inizialmente, Ronan prova un senso di sollievo al pensiero di riunirsi alla moglie defunta. Tuttavia, si ritrova presto intrappolato, incapace di passare all’aldilà.

Questa premessa unica permette ai giocatori di navigare nel gioco nei panni di un detective spettrale, alla ricerca della verità dietro il proprio omicidio. Sebbene la morte di Ronan avvenga troppo presto perché i giocatori possano instaurare un legame autentico con lui, l’esperienza di aiutare il suo fantasma a trovare una conclusione crea un legame toccante che risuona ben oltre il gameplay.

9 Assassin’s Creed 3

Ti sei dimenticato di Desmond?

Canoa di Assassin's Creed 3

Poi c’è Assassin’s Creed 3, che ha segnato il culmine dell’arco narrativo di Desmond, un personaggio introdotto nel primo capitolo della serie. In un momento straziante, Desmond si sacrifica per proteggere l’umanità dalla distruzione. Questa conclusione lascia molti fan con la sensazione che il potenziale di Desmond sia stato tragicamente inespresso, soprattutto considerando l’accumulo narrativo che caratterizza la serie.

8 Sekiro: Shadows Die Twice

L’esitazione è sconfitta

Sekiro Shadows Die Twice: Wolf combatte un boss all'aperto circondato da foglie rosse

In Sekiro: Shadows Die Twice, le sfide sono incessanti, ma non è solo il numero di morti durante il gioco a essere doloroso. La vera ricompensa arriva alla fine, quando Sekiro, il nostro protagonista, sceglie di dare la vita per quella del suo maestro, Kuro. Questo gesto è un colpo di scena emotivo che la maggior parte dei giocatori potrebbe non cogliere alla prima partita.

Per sbloccare questo finale devastante, i giocatori devono completare missioni specifiche durante il gioco, che porteranno infine al sacrificio di Sekiro. La sua scelta sottolinea i temi della lealtà e dell’onore, rendendolo un momento memorabile nella narrazione dei videogiochi.

7 Halo Reach

“Dite loro di fare la cosa giusta”

Halo-reach: aspettando la fine

Halo Reach presenta una narrazione più cupa, che descrive le cupe circostanze della Guerra Covenant. I giocatori assistono alla tragica caduta del Noble Team, che culmina nel sacrificio di Noble 6. La storia contrasta in modo avvincente il gameplay ricco d’azione con lo sfondo di una perdita inevitabile, evidenziando i sacrifici fatti per il bene comune.

6 L’ombra del colosso

Un racconto tragico

Giocatore di Shadow of the Colossus che incontra un colosso

La storia di Shadow of the Colossus si svolge mentre Wanda cerca di resuscitare il suo amato Mono. Guidato dall’entità divina Dormin, Wanda intraprende una missione per conquistare sedici esseri colossali, sacrificando la propria anima nel processo.

Alla fine, dopo aver ucciso l’ultimo colosso, Wanda affronta terribili conseguenze, che porteranno alla sua tragica fine. La narrazione esplora in modo toccante i temi dell’amore, del sacrificio e del pesante tributo dell’ambizione, lasciando i giocatori con riflessioni persistenti sulla moralità.

5 Mass Effect Edizione Leggendaria

Il sacrificio di Shepard

Mass Effect The Legendary Edition Reaper che distrugge una città

Nell’iconica trilogia di Mass Effect, il Comandante Shepard emerge come una figura amata, guidando il suo equipaggio attraverso tumulti galattici. Mentre la saga culmina in Mass Effect 3, i giocatori vivono uno dei momenti più toccanti della serie: il sacrificio estremo di Shepard per annientare i Razziatori.

Questa conclusione agrodolce sottolinea la gravità delle scelte e dei legami che caratterizzano l’intera serie, consolidando l’eredità di Shepard nei cuori dei giocatori di tutto il mondo.

4 Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion

“Il mio onore, i miei sogni, ora sono tuoi”

Zack tiene in mano la spada Buster davanti all'esercito Shinra

Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion racconta la leggendaria storia di Zack Fair, che affronta il formidabile Sephiroth prima di compiere il sacrificio estremo. Nonostante le gravi ferite riportate, Zack protegge il suo compagno Cloud durante uno scontro cruciale con le forze della Shinra. Questo momento culmina in un’eroica resistenza in cui Zack combatte per garantire la sicurezza di Cloud, a dimostrazione dell’ardente spirito del sacrificio eroico.

3 The Walking Dead

“Mi mancherai”

Scena della morte di Lee in The Walking Dead

The Walking Dead presenta Lee, che diventa una figura paterna per Clementine nel mezzo di una straziante apocalisse zombie. Mentre il loro legame si rafforza, l’istinto protettivo di Lee culmina in un destino straziante. Combattendo contro un’orda di zombie per salvarla, Lee soccombe alle ferite, lasciando dietro di sé un addio emozionante che ha una profonda risonanza nella community dei videogiochi.

2 Ricarica di Persona 3

“Sento gli occhi pesanti…”

La morte di Makoto Yuki in Persona 3 Reload

L’emozionante saga di Persona 3 Reload segue Makoto Yuki, che si afferma come un eroe riluttante. In un atto altruistico per sventare l’incombente minaccia di Nyx, Makoto sacrifica la sua vita per la sicurezza dei suoi amici. La sua storia si conclude in modo toccante, ricca di ricordi e promesse, culminando in un addio agrodolce che permane mentre i giocatori riflettono sul costo dell’eroismo.

1 Red Dead Redemption 2

“Credo…di…di avere paura”

Arthur dà il suo cappello a John in Red Dead Redemption 2

Il viaggio di Arthur Morgan in Red Dead Redemption 2 è uno dei racconti più memorabili della storia dei videogiochi. Affrontato da una malattia terminale, la consapevolezza della sua imminente mortalità spinge Arthur verso un percorso di redenzione, che lo porterà infine al sacrificio per il futuro di John Marston. Questo arco narrativo mozzafiato, intriso di crescita personale e di una profonda moralità, ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *