10 videogiochi che iniziano con il finale

10 videogiochi che iniziano con il finale

La narrazione spesso impiega una tecnica nota come in media res, derivata dal latino, che si traduce in “nel mezzo delle cose”.Questo stile narrativo inizia la storia in un punto vicino alla conclusione o nel mezzo dell’azione, piuttosto che iniziare dall’inizio. Un simile approccio coinvolge immediatamente il pubblico, stuzzicando la sua curiosità su come si svolgeranno gli eventi.

Questa tecnica di narrazione è diffusa su diverse piattaforme mediatiche, tra cui programmi televisivi, film e, in particolare, videogiochi. Nel gaming, iniziare una storia in un momento culminante e poi utilizzare flashback per esplorare eventi precedenti crea una struttura narrativa avvincente. Spesso, questo è integrato da un espediente di inquadratura, come la narrazione di un personaggio, che guida i giocatori attraverso il dramma in corso.

10 Sly 3: L’onore tra i ladri

Essere attivamente schiacciati

Sly afferrato da un mostro in Sly 3

Il gameplay della serie Sly Cooper solitamente prevede la narrazione di Sly e, occasionalmente, del suo alleato Bentley. Questa narrazione assume spesso un tono metatestuale, riflettendo sugli eventi da una prospettiva futura.

Tuttavia, la terza puntata di questo amato franchise adotta un approccio diverso. Il gioco inizia con Sly e la sua squadra che tentano una rapina al Cooper Vault, ma affrontano un pericolo immediato quando vengono catturati dalla mostruosa creazione del Dr. M.

In questo momento avvincente, mentre Sly viene lentamente schiacciato, ha un flashback che rivela il suo viaggio che lo ha portato a questa situazione terribile, inclusa la formazione della sua squadra e la scoperta del caveau. Mentre la narrazione torna al momento presente, Sly continua a narrare la sua situazione difficile, aumentando la tensione fino a perdere conoscenza.

9 Dio della guerra (2005)

Da una breve sporgenza

Kratos su una scogliera in God of War 2005

Sebbene sia rinomato per la sua violenza esagerata, l’originale God of War inizia con una nota cupa. Immediatamente, i giocatori incontrano Kratos, in piedi solennemente sul precipizio di una rupe, che esprime la sua disperazione e la sua mancanza di speranza.

Senza alcun accumulo drammatico, salta nel nebbioso Mar Egeo. In questo momento cruciale, la narrazione di Atena trasporta i giocatori a tre settimane prima, mostrando le monumentali battaglie di Kratos, tra cui un feroce confronto con l’Idra e la sua ricerca di vendetta contro Ares.

Tuttavia, man mano che la storia si sviluppa, Atena rivela la natura tragica del viaggio di Kratos; anche dopo aver sconfitto Ares, il peso del senso di colpa e gli incubi incessanti lo torturano, spingendolo a tentare di togliersi la vita.

8 Prince of Persia: Le sabbie del tempo

“Ecco perché sono entrato nella tua stanza”

Il principe sul balcone di Farrah in Prince of Persia: Le sabbie del tempo

La genialità narrativa di Prince of Persia: The Sands of Time risiede nella sua manipolazione del tempo, impiegando la narrazione in media res senza soluzione di continuità. Il gioco inizia con una rapida occhiata al Principe che entra in una stravagante camera da letto attraverso un balcone piovoso, lanciandosi immediatamente in una narrazione degli eventi circostanti.

Diventa chiaro che sta raccontando la sua storia a qualcuno, dato che spesso interrompe la narrazione con commenti come “aspetta, ovviamente non è successo”.Alla fine del gioco, si scopre che sta parlando con Farah, avvertendola del nefasto piano del Visir, a cui lei non crederebbe senza un retroscena accattivante.

7 Ingranaggio metallico solido 4

Menù del Cimitero

Menu principale di Metal Gear Solid 4

Unico nell’approccio di Hideo Kojima, Metal Gear Solid 4 sovverte le convenzioni tradizionali in media res rivelando uno scorcio del finale ancora prima che inizi il gameplay. All’inizio del gioco, i giocatori vedono un Solid Snake anziano che attraversa un cimitero sereno pieno di fiori.

Questo momento crea sottilmente intrigo mentre i giocatori si interrogano sul contesto della visita di Snake. Il gioco alla fine svela che si trova sulla tomba di Big Boss, a contemplare la propria mortalità mentre affronta la perdita dopo la caduta dei Patriots.

6 Monkey Island 2: La vendetta di LeChuck

Come siamo arrivati ​​a questo punto?

Guybrush ed Elaine sulle corde in Monkey Island 2

Contrariamente all’originale, che introduce Guybrush Threepwood all’inizio della sua ricerca, Monkey Island 2 si tuffa direttamente nella suspense della sua ultima scappatella. I giocatori trovano Guybrush precariamente sospeso su una fossa, che lotta per tenere uno scrigno del tesoro con una mano mentre una corda lo sostiene.

La sua compagna Elaine scende in suo aiuto, spingendolo a raccontare come è finito in una situazione simile. Nonostante la sua riluttanza, svela un retroscena esilarante che coinvolge una caccia al tesoro fallita in cui la dinamite ha creato il buco, portando infine al loro comico pericolo.

5 Arcadia americana

Intervista post-riprese

Intervista a Trevor in American Arcadia

Aperto come documentario, American Arcadia introduce Trevor Hills attraverso la sua deposizione, indicando che qualcosa di fondamentale è accaduto. Il gioco rivisita gradualmente i filmati documentari, gettando luce sulle esperienze di Trevor e sul dramma che si sta svolgendo.

Sebbene la deposizione presenti un tono serio, la narrazione di fondo rivela che si è trattato semplicemente di una trovata pubblicitaria per lo spettacolo American Arcadia, con Trevor ormai uscito da quel capitolo caotico della sua vita.

4 Persona 5

Ho rovinato la rapina

Joker nel casinò in Persona 5

Persona 5 ambienta la sua scena emozionante in un casinò lussuoso ma inquietante, dove Joker crea scompiglio prima di cadere sotto la custodia della polizia. Dopo un duro interrogatorio, viene affrontato da Sae, che lo sfida a raccontare le origini dei Phantom Thieves e le loro straordinarie avventure, nonostante la sua memoria confusa.

Mentre la narrazione si snoda fino all’infiltrazione di Sae nel Palazzo, i ricordi frammentati di Joker aggiungono intrigo, omettendo deliberatamente dettagli cruciali della trama fino a quando non vengono rivelati in un secondo momento, migliorando così l’esperienza narrativa.

3 Bastione

Un’ultima chiacchierata

Il bambino si sveglia a Bastion

Come titolo di debutto di Supergiant, Bastion mette in mostra il loro stile narrativo innovativo. Il gioco si apre con Rucks che narra un mondo desolato mentre il Kid si avventura nelle conseguenze di un evento catastrofico.

La rivelazione intelligente avviene più avanti nella narrazione, quando si scopre che Rucks stava raccontando a Zia le precedenti avventure del Kid, speculando durante il climax della missione finale. Questa angolazione unica migliora l’esperienza di gioco, intrecciando la narrazione con gli eventi di gioco in modo fluido.

2 La brutta giornata di Conker

Re di tutta la terra

Conker sul trono in Conker: Live and Reloaded

Se vi aspettavate un’avventura spensierata simile a Banjo-Kazooie di Conker’s Bad Fur Day, il gioco dissipa rapidamente queste aspettative. Si apre con un Conker scontento seduto su un trono di peluche, adornato da una corona e che stringe un bicchiere di latte, circondato da un eccentrico seguito.

La sua narrazione trasmette la sua confusione riguardo alla sua nuova regalità, invitando al contempo i giocatori ad ascoltare la bizzarra storia del suo “brutto giorno di pelliccia”. La risoluzione effettiva lascia i giocatori a riflettere sulla legittimità della sua regalità, poiché deriva da una mera coincidenza piuttosto che da un’azione eroica.

1 Oddworld: L’Odissea di Abe

Prossimo nel menu

Abe incatenato in Oddworld: Abe's Oddysee

Il titolo inaugurale della serie Oddworld presenta ai giocatori Abe, un Mudokon intrappolato in una cella di metallo. La sua narrazione rivela che un destino terribile lo attende dopo aver fatto arrabbiare il capo di RuptureFarms, Molluck the Glukkon.

Attraverso dei flashback, Abe ricorda la sua vita banale da custode e la sua sconvolgente scoperta sui piani dell’azienda di produrre carne di Mudokon “New ‘n’ Tasty”, che lo spinge a una ricerca urgente di libertà. Dopo diverse sfide, alla fine torna a RuptureFarms per salvare i suoi amici, ma si ritrova nuovamente catturato.

Il ciclo narrativo si conclude tornando in cella, sottolineando la posta in gioco per la sua sopravvivenza: la scelta tra la liberazione o diventare carne da macello per il macabro menù della compagnia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *