
Mentre la popolarità degli anime continua a crescere, l’accessibilità fornita dalle piattaforme di streaming ha permesso a un pubblico più ampio di esplorare questo mezzo accattivante. Mentre titoli di successo come Attack on Titan, Demon Slayer e Jujutsu Kaisen raccolgono grande attenzione, una serie di serie eccezionali spesso rimangono nell’ombra.
Queste gemme nascoste vantano narrazioni uniche e animazioni impressionanti, ma spesso non vengono riconosciute. Che siano oscurate dalle loro controparti mainstream o semplicemente trascurate, queste serie meritano sicuramente il vostro tempo. Di seguito, evidenziamo 10 anime che meritano davvero maggiore visibilità.
10.Le cellule al lavoro!
Una battaglia dentro il tuo corpo

Se vi siete mai chiesti cosa succede nel vostro corpo quando combatte una malattia, Cells at Work! offre uno sguardo coinvolgente. Questa serie innovativa personifica i globuli rossi e bianchi, trasformandoli in personaggi vivaci con le loro storie.
Il viaggio ruota attorno al globulo rosso (AE3803), che trasporta ossigeno energicamente, e al globulo bianco (U-1146), lo stoico difensore contro i patogeni invasori. A supportarli ci sono adorabili piastrine e feroci cellule T killer, che aggiungono fascino alla narrazione. Questo spettacolo fonde brillantemente contenuti educativi con un’azione emozionante, descrivendo efficacemente intricati processi biologici come mai prima. Dopo il suo successo iniziale, una seconda stagione più oscura ha esplorato le implicazioni del vivere in un corpo non sano.
9.Il nanbaka
Un tripudio di colori e caos

Nanbaka ridefinisce le tradizionali narrazioni di evasione dalla prigione presentando detenuti che sono contenti di rimanere nella loro prigione high-tech, Nanba. Pieno di personaggi colorati e immagini stravaganti, questo anime prospera sull’assurdità e l’umorismo.
Segui Jyugo, un maestro dell’evasione che non riesce mai veramente a scappare, Uno, un fanatico del poker, Rock, un abile combattente, e Nico, un eccentrico appassionato di anime, mentre affrontano le prove comiche della vita in prigione. La serie fonde risate con temi di fondo di amicizia e crescita personale, giustapposti in modo unico alla sua estetica vibrante e allo stile visivo bizzarro.
8.Proiettile nero
Un mondo post-apocalittico pieno di mostri

Nonostante la sua breve durata di 13 episodi nel 2014, la serie impressiona con la sua emozionante azione dark fantasy e la sua narrazione intrigante. Sebbene lasci gli spettatori desiderosi di altro, è un must per gli appassionati del genere.
7.The Millionaire Detective – Saldo: ILLIMITATO
Ricco, bello e totalmente pazzo

Immagina un detective che può investire risorse illimitate nella risoluzione dei crimini: questo è The Millionaire Detective – Balance: UNLIMITED. Daisuke Kambe esercita la sua formidabile ricchezza mentre fa squadra con il moralista Haru Katou per affrontare i crimini in tutta Tokyo.
Attraverso le loro ideologie contrastanti, la serie critica con umorismo le implicazioni sociali della ricchezza, mentre cattura gli spettatori con la sua impressionante animazione e le sue buffonate da detective. Sfortunatamente, la sua uscita ha coinciso con la pandemia, limitandone l’esposizione. Tuttavia, questa nuova interpretazione del genere merita sicuramente attenzione.
6.86 (Ottantasei)
Il costo della libertà

Più di una tipica narrazione di guerra, 86 immerge gli spettatori in una toccante esplorazione dell’oppressione, della perdita e dell’essenza del combattimento, sullo sfondo di uno scenario distopico in cui gli oppressi combattono per conto di una nazione apparentemente utopica.
La storia intreccia le vite di Vladilena Milize, un comandante che monitora questi soldati emarginati, e Shin Nouzen, il leader dell’unità 86. Mentre Lena scopre le dure realtà della guerra, si confronta con le sue convinzioni. La straordinaria animazione di A-1 Pictures e la colonna sonora emotivamente risonante di Hiroyuki Sawano amplificano questa serie avvincente e ricca di sfumature.
5.Clic sul collegamento
Viaggio nel tempo, rimpianto e destino

Gli anime cinesi hanno ricevuto meno riconoscimenti, ma Link Click rappresenta un potente esempio del potenziale del medium. Pubblicata nel 2021, questa serie impiega una premessa unica di viaggio nel tempo che porta gli spettatori in un viaggio emotivo attraverso le vite dei suoi personaggi.
Cheng Xiaoshi e Lu Guang gestiscono uno studio fotografico che consente loro di rivivere le esperienze altrui attraverso le loro fotografie. Tuttavia, alterare il passato ha un costo, che porta a momenti toccanti di conseguenze e rimpianti. Sebbene possa non rientrare perfettamente nell’anime giapponese mainstream, coloro che osano avventurarsi in Link Click spesso lo classificano tra i migliori thriller moderni.
4.Nessun gioco, nessuna vita
Un mondo senza regole

No Game, No Life racchiude un mondo in cui l’intelletto regna sovrano. La storia segue i fratelli Sora e Shiro, geni dei videogiochi che vengono convocati a Disboard, un regno bizzarro in cui i conflitti vengono risolti attraverso i giochi anziché con la violenza.
Nonostante l’animazione visivamente sbalorditiva e la premessa accattivante, la serie rimane un po’ limitata, lasciando i fan desiderosi di un seguito delle entusiasmanti avventure di Sora e Shiro.
3.Dorato
Un’anima per cui vale la pena lottare

La tragica storia di Hyakkimaru prende vita in Dororo, dove combatte contro i demoni che gli hanno rubato gli attributi fisici. Con l’orfano dispettoso Dororo al suo fianco, attraversa il Giappone feudale in cerca di vendetta e redenzione.
L’adattamento del 2019 di questo classico di Osamu Tezuka ha riacceso l’interesse, ma continua a rimanere nell’ombra rispetto alle narrazioni storiche più popolari.
2.Giochi Tomodachi
Non fidarti di nessuno, nemmeno di te stesso

Tomodachi Game esplora magistralmente le complessità dell’amicizia attraverso una lente psicologica. Yuichi Katagiri e i suoi amici si ritrovano intrappolati in un gioco insidioso che mette alla prova la loro lealtà e rivela segreti che potrebbero incrinare le loro relazioni.
Questa avvincente serie si addentra negli aspetti più oscuri della natura umana anziché basarsi esclusivamente sugli scontri fisici, distinguendosi così da opere simili.
1.Cancellato
Il tempo non può cancellare la verità

Erased potrebbe essere una delle serie più note di questa lista, ma la sua eccezionale narrazione la eleva al di sopra di molte altre. La narrazione segue Satoru Fujinuma, un mangaka in difficoltà con una particolarità: può tornare indietro nel tempo per evitare tragedie.
Dopo l’omicidio della madre, Satoru viaggia indietro di 18 anni per svelare una serie di rapimenti collegati a questo evento traumatico. Nel corso di 12 avvincenti episodi, Erased combina elementi di mistero, dramma e viaggio nel tempo, dando vita a un racconto magistrale sulla redenzione e la salvaguardia degli innocenti.
Lascia un commento