10 giochi horror AA sottovalutati a cui devi giocare

10 giochi horror AA sottovalutati a cui devi giocare

I videogiochi horror spesso non riescono a ricevere il riconoscimento che meritano veramente. Mentre i titoli di altri generi spesso dominano le cerimonie di premiazione come The Game Awards, i giochi horror rimangono sottovalutati, poiché le basi dei fan dibattono appassionatamente su quali titoli instillino più terrore. Tuttavia, la natura della paura è soggettiva ed è essenziale riconoscere i rischi creativi assunti dagli sviluppatori nel creare queste esperienze. Numerosi giochi horror, in particolare quelli di studi più piccoli ma affermati, spesso si ritrovano oscurati da titoli più grandi.

Questi titoli di fascia media o AA combinano finanziamenti adeguati con ingegno creativo, dimostrando che anche con risorse limitate si possono creare esperienze horror straordinarie. I seguenti giochi horror AA sono una vetrina di gameplay emozionante che lascerà sicuramente i fan del genere con notti insonni.

10 Il club del blackout

Horror cooperativo che indaga sui mostri

Registrazione di filmati nel The Blackout Club

Sebbene The Blackout Club abbia visto un calo nell’attività della comunità, rimane un’esperienza coinvolgente. Questo gioco horror multigiocatore invita i giocatori a postulare come un gruppo di adolescenti che affrontano creature da incubo che incarnano i volti familiari dei loro vicini adulti. I giocatori lavorano insieme per scoprire il mistero dietro gli abitanti sonnambuli della città, trasformando quella che dovrebbe essere una serata serena in un’avventura piena di suspense.

L’utilizzo di vari strumenti e strategie migliora il gameplay cooperativo, che richiede una comunicazione efficace e un lavoro di squadra. Mentre l’eccitazione raggiunge il culmine all’inizio del gioco, l’esperienza complessiva è divertente, creando un’atmosfera spettrale che gli appassionati dell’horror apprezzeranno.

9 DIVORARE

Salva te stesso e i tuoi amici dai cultisti

Molly posseduta in DEVOUR si avvicina

In DEVOUR, tu e i tuoi amici vi impegnate in una frenetica campagna per scacciare il demone capra Azazel, combattendo contro i suoi implacabili seguaci. Ogni partita presenta una sfida unica, intensificando l’orrore mentre vi muovete attraverso ambienti dinamici pieni di minacce soprannaturali. Utilizzando una varietà di vantaggi su diverse mappe, i giocatori devono elaborare strategie e agire rapidamente per sopravvivere. Il gioco racchiude un mantra emozionante: corri, urla, nasconditi, ma non farti prendere. Che si giochi da soli o con altri, la tensione aumenta, offrendo una sfida formidabile, in particolare per coloro che si avventurano da soli.

8 Senza buoi

Un inquietante passaggio all’età adulta

Scegliere il dialogo in Oxenfree

Con il suo stile artistico affascinante, Oxenfree nasconde una narrazione inquietante. I giocatori impersonano Alex, un adolescente le cui disavventure con gli amici portano all’apertura di una spaccatura nel soprannaturale. Ispirate ai film horror soprannaturali degli anni ’80, le scelte dei giocatori nei dialoghi modellano significativamente la storia, consentendo all’esperienza di oscillare tra stravagante e inquietante. Il gioco funge da eccellente punto di ingresso nel genere horror, concentrandosi più sugli intrighi paranormali che sugli spaventi veri e propri, attraendo coloro che diffidano degli elementi horror eccessivi.

7 piccoli incubi

Tutti elogiano di più il sequel

Piccoli incubi

Mentre il sequel Little Nightmares II riceve notevoli consensi, molti trascurano il gioco originale che ne ha gettato le basi. Questo platform psicologico è ricco di immagini dark ed esplora le paure dei bambini in modi esagerati e grotteschi. Mentre guidi Six, una ragazza apparentemente innocente vestita con un impermeabile giallo, ti muovi attraverso un mondo pieno di pericoli. Lo sviluppo del personaggio di Six insieme alla storia del gioco affascina, rendendolo meritevole della sua parte di attenzione.

6 SOMA

Niente come il terrore esistenziale

Simulatore di camminata SOMA

SOMA racchiude il terrore delle crisi esistenziali in una narrazione emozionante. L’esplorazione della coscienza e dell’identità umana da parte del gioco pone domande filosofiche su cosa significhi essere vivi. La compagnia di Catherine, un’IA unica, aggiunge profondità emotiva alla trama. I giocatori sono incoraggiati a entrare nel gioco senza conoscenze pregresse per sperimentare appieno le sue profonde e inquietanti rivelazioni.

5 strati di paura

Il successo strepitoso del Bloober Team

strati-di-paura-non-guardare-indietro

Acclamato come il lavoro di debutto di Bloober Team, Layers of Fear è un’esperienza horror surreale che fonde intricatamente arte e realtà. Concentrandosi sulla sanità mentale disfatta di un pittore, il gioco immerge i giocatori in un’atmosfera disorientante. Con i suoi elementi horror psicologici e una narrazione intrecciata con la creatività, questo titolo offre un riflesso unico di follia e arte. Gli appassionati di horror atmosferico troveranno strati di terrore e intrigo in questa puntata.

4 Faccia

Il più vicino che potremo raggiungere alla fisioterapia

volto figura scura corridoio

Dopo la cancellazione di Silent Hills (PT), Visage è emerso come omaggio a quello stile sfuggente. Traendo ampiamente ispirazione da questa, Visage non solo offre un’esperienza terrificante, ma premia anche i giocatori con finali multipli in base alle loro scelte. L’atmosfera agghiacciante del gioco si intensifica quando si gioca al buio, aumentando l’orrore psicologico che attanaglia i giocatori. Chiunque cerchi un sostituto pratico per PT non dovrebbe cercare oltre.

3 La foresta

Dimentica Timmy, diventa il Re dei Cannibali!

Le mani insanguinate del giocatore (La Foresta)

In The Forest, i giocatori atterrano su un’isola remota e lottano per sopravvivere contro orrori in agguato. La narrazione evoca sorprendenti ricordi della serie LOST, dove la natura selvaggia nasconde terribili segreti. Con nemici implacabili e un paesaggio aspro, la sopravvivenza diventa sempre più gratificante man mano che i giocatori si adattano e innovano. In un avvincente colpo di scena, la foresta è sia un santuario che una minaccia, spingendo i giocatori ad affrontare i pericoli in agguato nelle sue profondità.

2 Risveglia ancora il profondo

Assolutamente straziante Eldritch Horror

Tra i giochi horror più importanti del 2024, Still Wakes the Deep fonde magistralmente la narrazione con un gameplay straziante, sullo sfondo di una piattaforma petrolifera abbandonata. I giocatori attraversano una serie di sfortunati eventi, spinti dall’unico obiettivo di sopravvivere. Questo gioco offre un viaggio cinematografico senza pari e la sua narrazione rimarrà a lungo dopo lo scorrere dei titoli di coda.

1 Devozione

Un incubo familiare devastante

Schermata di gioco di Devotion di Red Candle Games, che mostra Mei Shin in televisione.

L’esperienza horror più sottovalutata è senza dubbio Devotion di Red Candle Games. Ambientato nella Taiwan degli anni ’80, i giocatori vestono i panni di Du Feng Yu, confrontandosi con il suo passato travagliato intriso di rimpianti e fede cieca. Il gioco esplora temi profondi incentrati sulla disperazione e l’orrore psicologico dell’influenza di una setta, illustrando brillantemente come la fede di una persona possa portare a conseguenze devastanti. Il suo impatto duraturo è palpabile, provocando profonde risposte emotive e ricordi indimenticabili per coloro che sono abbastanza coraggiosi da prendere parte al suo viaggio. Fortunatamente, Devotion è ora di nuovo disponibile, consentendo al pubblico di sperimentare la sua profonda narrazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *