
La televisione è spesso impreziosita da storie d’amore epiche, in cui la chimica e la dinamica tra i personaggi catturano i cuori degli spettatori. Tuttavia, alcune relazioni sono intrinsecamente imperfette e impossibili da sostenere. Le coppie condannate, sia a causa di tratti tossici o circostanze tragiche, mostrano intensi archi emotivi, offrendo al contempo una comprensione più profonda della crescita del personaggio. Queste partnership cinematografiche, che vanno dalle tumultuose storie d’amore adolescenziali agli strazianti intrecci, hanno un fascino unico che continua a risuonare nel pubblico.
Nonostante la consapevolezza che queste relazioni siano destinate al fallimento, le coppie televisive destinate a fallire coinvolgono il pubblico attraverso i loro avvincenti conflitti e le dinamiche appassionate. Da coppie introdotte alla fine di una serie per la tensione drammatica a coppie amate intrappolate in situazioni implacabili, queste narrazioni creano un’esperienza di visione emozionante che tiene i fan con il fiato sospeso.
10 Quentin e Alice (Jason Ralph e Olivia Taylor Dudley)
I Maghi (2015-2020)

Quentin Coldwater e Alice Quinn ritraggono una coppia apparentemente ideale, che affronta insieme le proprie insicurezze e abilità magiche. Ma le loro crescenti complessità portano al dolore quando l’infedeltà di Quentin interrompe la loro amicizia trasformatasi in una storia d’amore. Mentre cercano di ricucire il loro legame, le pressioni del loro mondo magico ostacolano continuamente ogni possibilità di una relazione duratura. Lo stesso Quentin descrive la loro connessione come un “incendio di spazzatura”, evidenziando come le sue fondamenta siano segnate da tradimenti e ferite non guarite.
9 Dave e Alex (Zachary Knighton e Elisha Cuthbert)
Finali felici (2011-2013)

La sitcom Happy Endings inizia con un momento cruciale: Dave Rose Jr.viene abbandonato all’altare da Alex Kerkovich. Questo inizio disastroso getta un’ombra sulla loro amicizia in evoluzione. Nonostante il dramma e la tensione comica, la loro innegabile alchimia e i loro litigi aggiungono un delizioso strato alle loro interazioni. Nel corso della serie, entrambi i personaggi sperimentano una crescita personale mentre affrontano le conseguenze dei loro errori passati. Alla fine, mentre affrontano una tumultuosa storia d’amore a intermittenza, riconoscono che la loro amicizia è più preziosa di una relazione romantica.
8 Oliver e Laurel (Stephen Amell e Katie Cassidy)
Freccia (2012-2020)

In Arrow, Oliver Queen e Laurel Lance vengono spinti in una relazione passionale ma tumultuosa che fatica a durare. Inizialmente, Laurel è concepita come il principale interesse amoroso di Oliver, ma la loro storia d’amore passa in secondo piano mentre la serie si evolve verso la sua innegabile alchimia con Felicity Smoak. Mentre la tradizione dei fumetti suggerisce un’unione con Black Canary, la serie diverge, esplorando le conseguenze del tradimento e della perdita personale. La loro relazione è costellata di drammi, ma mette in luce l’intenso legame che condividono in mezzo all’inevitabile tragedia.
7 Joey e Rachel (Matt LeBlanc e Jennifer Aniston)
Amici (1994-2004)

La storia d’amore tra Joey Tribbiani e Rachel Green in Friends è stata probabilmente più uno shock che una progressione logica. L’iconico duo Ross e Rachel aveva già affascinato il pubblico, assicurando che qualsiasi relazione che li coinvolgesse avrebbe sopportato il peso delle aspettative. Questo fa sì che la connessione tra Joey e Rachel sembri artificialmente imposta, oscurando la potenziale sincerità della loro dinamica. Le loro vite intrecciate e la storia condivisa alla fine rendono la loro storia d’amore sfortunata, spianando la strada a Ross e Rachel per riconnettersi.
6 Buffy e Angel (Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz)
Buffy l’ammazzavampiri (1997-2003)

Buffy Summers e Angel incarnano il tragico archetipo degli amanti sfortunati, il loro legame fatale rovinato dal pericolo e dal destino. La natura duratura della storia d’amore è messa alla prova da circostanze terribili, con uno dei momenti più strazianti che si verifica quando Buffy deve confrontarsi con i suoi sentimenti e alla fine uccidere Angel per salvare il mondo. Nonostante la loro innegabile alchimia e le lotte comuni, le loro differenze intrinseche suggellano il loro destino di coppia destinata a separarsi, evidenziando la profondità della loro tragica storia d’amore.
5 Phoebe e Cole (Alyssa Milano e Julian McMahon)
Streghe (1998-2006)

La tumultuosa relazione tra Phoebe Halliwell e Cole Turner personifica il conflitto tra il bene e il male centrale in Charmed. La loro storia d’amore inizialmente prospera quando Cole si presenta come più di un nemico pericoloso. Tuttavia, la dualità delle loro nature crea ostacoli insormontabili per una felicità duratura.La lotta di Phoebe tra il suo amore per Cole e i suoi doveri di strega alla fine porta al crepacuore quando Cole soccombe all’oscurità, sigillando il destino della loro tragica relazione.
4 Ted e Robin (Josh Radnor e Cobie Smulders)
Come ho incontrato tua madre (2005-2014)

Nel corso della sua ricerca del vero amore, la storia d’amore di Ted Mosby con Robin Scherbatsky mette in mostra la dolorosa verità di aspirazioni non corrispondenti. Non appena Ted confessa il suo amore, la loro relazione precipita nel caos, dimostrando profonde incompatibilità. La loro persistente tensione romantica è ulteriormente complicata da ricorrenti incomprensioni, che culminano nella consapevolezza che la ricerca di una famiglia da parte di Ted diverge dalle aspirazioni di Robin. Mentre la loro narrazione persiste per tutta la serie, l’accoppiamento è alla fine presentato come fondamentalmente imperfetto.
3 Fleabag e il prete (Phoebe Waller-Bridge e Andrew Scott)
Sacco di pulci (2016-2019)

L’intricata relazione tra Fleabag e il Prete esplora temi complessi di amore e spiritualità. Questa dinamica, caratterizzata da un’innegabile alchimia e profondità emotiva, alla fine affronta sfide insormontabili a causa del giuramento religioso del Prete.Mentre la loro connessione si approfondisce nel corso della narrazione, la dissonanza tra i loro desideri culmina in un’accettazione emotiva nel finale della serie in cui si separano con riluttanza, riconoscendo il loro amore ma comprendendo la permanenza degli impegni del Prete.
2 Clark e Lana (Tom Welling e Kristin Kreuk)
Piccola città (2001-2017)

Nella saga di supereroi di Smallville, la relazione tra Clark Kent e Lana Lang si svolge sullo sfondo di un’iconica tradizione dei fumetti. Il loro legame riflette un amore giovanile, carico di sfide radicate nei loro destini diversi. La storia d’amore a fasi alterne tra Clark e Lana non sboccia mai del tutto, poiché i loro percorsi li allontanano inevitabilmente l’uno dall’altra, aprendo la strada al legame definitivo di Clark con Lois Lane man mano che la serie procede.
1 Jimmy e Kim (Bob Odenkirk e Rhea Seehorn)
Meglio chiamare Saul (2015-2022)

Come avvincente prequel di Breaking Bad, Better Call Saul ritrae in modo intricato la relazione tra Jimmy McGill e Kim Wexler. La loro alchimia inizialmente li fa amare dal pubblico, ma mentre affrontano dilemmi moralmente ambigui, il loro amore si trasforma in una partnership tossica. Nonostante il loro forte legame e la reciproca comprensione dei reciproci difetti, la natura caotica delle loro azioni prepara il terreno per un’inevitabile distruzione, lasciando il pubblico con il cuore spezzato mentre la loro relazione si sgretola.
Lascia un commento