10 personaggi di The Office che meritavano migliori conclusioni della storia

10 personaggi di The Office che meritavano migliori conclusioni della storia

The Office si è assicurato un posto come classico senza tempo tra le sitcom, catturando il pubblico con il suo stile unico di umorismo. Nonostante il suo ampio successo, alcuni personaggi hanno ricevuto finali che hanno lasciato i fan desiderosi di altro. Mentre show come Seinfeld e Friends hanno dominato le onde radiofoniche alla fine del XX secolo, The Office è emerso nel 2005 come un degno contendente nel regno delle amate commedie, ritagliandosi una nicchia per sé attraverso una narrazione riconoscibile e personaggi accattivanti.

Concludere una sitcom non è un’impresa facile; dopo anni di investimenti in personaggi eccentrici e situazioni stravaganti, gli spettatori si aspettano una conclusione soddisfacente. La sfida sta nel concludere le loro storie in un modo che sia gratificante. In questo articolo, approfondiremo dieci personaggi di The Office che, presumibilmente, meritavano una risoluzione migliore per i loro archi narrativi.

10 Pietro Migliaccio

L’eroe non celebrato aveva bisogno di un finale più felice

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Pete Miller, pur non essendo il personaggio più riconoscibile, ha avuto un ruolo fondamentale nell’ultima stagione di The Office. Debuttando nella stagione 9, Pete, insieme a Clark, è emerso come potenziale nuova dinamica all’interno dell’ufficio, riecheggiando i ruoli precedenti di Jim e Dwight. La sua cotta non corrisposta per la receptionist Erin rispecchiava le lotte iniziali nella relazione tra Jim e Pam, aggiungendo profondità al suo personaggio.

Nonostante il suo significativo sviluppo nel corso della stagione, l’assenza di Pete dal finale è sembrata errata. Mentre gli spettatori lo vedono sullo sfondo mentre esce con Erin, un personaggio che era diventato sempre più importante meritava più riconoscimento nei momenti conclusivi della serie. In definitiva, mentre potrebbe aver trovato la felicità con Erin, la mancanza di chiusura per il personaggio di Pete è sembrata un’opportunità persa per coinvolgere ulteriormente il pubblico.

9 gennaio Levinson

Un personaggio complesso meritava la redenzione

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Jan Levinson non è stata ritratta come un capo ideale e la sua relazione sentimentale con Michael spesso la ritraeva al suo peggio. Il suo viaggio nella serie è stato tragicamente comico, oscillando da un dirigente assertivo a un personaggio pieno di insicurezze. Nonostante il suo frequente ruolo di sollievo comico, l’arco narrativo del personaggio di Jan meritava di più di quanto offerto dal finale, lasciando molti spettatori insoddisfatti.

8 Deangelo Vickers

Una tragica perdita che si poteva evitare

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Quando Michael Scott uscì dallo show, Deangelo Vickers fu presentato come suo sostituto. Il personaggio di Will Ferrell ebbe una breve ma memorabile corsa alla Dunder Mifflin, e la sua scomparsa dopo un ridicolo incidente di basket fornì una conclusione bizzarra a un personaggio promettente. Sebbene divertente, la brusca fine sembrò sprezzante del potenziale di Deangelo, lasciando i fan insoddisfatti del suo destino.

7 Davide Wallace

Un arrampicatore aziendale che meritava di più

Nessuno
Nessuno
Nessuno

L’arco narrativo del personaggio di David Wallace lo ha portato dai successi aziendali alla sensazione di essere senza meta dopo la sua liquidazione. Anche quando in seguito ha rivendicato l’azienda, gli spettatori hanno percepito un malcontento persistente nel suo percorso. Mentre ha svolto un ruolo cruciale nell’azienda, il finale ha offerto un senso di stagnazione piuttosto che di crescita o realizzazione per David, lasciando il suo destino irrisolto.

6 Karen Filipelli

Un amico leale che meritava di meglio

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Inizialmente presentata come l’interesse romantico di Jim, la traiettoria di Karen Filipelli in The Office ha preso una piega straziante. Dopo il trasferimento di Jim, la loro relazione è sbocciata, solo per essere interrotta quando Jim si è riunito a Pam. Karen è stata descritta come un personaggio meritevole, ma si è ritrovata bruscamente messa da parte quando Jim ha seguito il suo cuore. Sebbene trovi la felicità in seguito, il suo viaggio attraverso lo show ha lasciato gli spettatori inquieti.

5AJ

Un personaggio breve ma memorabile che se n’è andato troppo presto

AJ di The Office

Il profondo legame di Michael Scott con Holly Flax ha rappresentato una sfida quando è tornata con un nuovo fidanzato, AJ. Mentre AJ ha interpretato un personaggio premuroso, la sua riluttanza a impegnarsi alla fine ha allontanato Holly. La sua successiva decisione di tagliare i legami con lui per il bene del suo futuro ha evidenziato la nozione di potenziale inespresso nella relazione tra AJ e Holly.

4 Chiara Ferragni

Una donna forte che meritava più tempo sullo schermo

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Katy Moore, interpretata dalla talentuosa Amy Adams, ha avuto poco spazio sullo schermo in The Office, ma ha lasciato il segno. La sua breve storia d’amore con Jim è stata oscurata dai suoi sentimenti persistenti per Pam. Sebbene abbia trovato una via d’uscita attraverso una rapida rottura, Katy non è mai più stata vista, sollevando interrogativi sul potenziale del suo personaggio di prosperare oltre la narrazione immediata.

3 Kelly Kapoor

Un personaggio meritevole di crescita e maturità

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Lo sviluppo di Kelly Kapoor nel corso della serie ha mostrato la sua ambizione e le sue ricerche romantiche, in particolare con Ryan Howard. Quando apparentemente si è assicurata il suo lieto fine con il suo fidanzato, la vita ha preso una svolta drammatica quando si è riallacciata con Ryan, complicando la sua traiettoria. Questa riunione dell’ultimo minuto ha offuscato i confini tra crescita e regressione, lasciando il suo futuro incerto.

2 Giovanni Battista

Un cinico che meritava un lieto fine

Nessuno
Nessuno

Il personaggio di Stanley Hudson ha fornito una presenza costante e cinica nel caos di The Office, ma il suo ritiro ha lasciato un sapore agrodolce. Sebbene abbia finalmente lasciato la routine quotidiana per la Florida, sembrava nutrire un senso di isolamento. Il finale ha accennato alla sua nostalgia per i legami che si era lasciato alle spalle, suggerendo che il ritiro non era la fine beata che aveva immaginato.

1 Andy Bernard

Un arco narrativo del personaggio che è andato fuori dai binari

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Il viaggio di Andy Bernard è spesso considerato uno degli archi narrativi più frustranti di The Office. Inizialmente presentato come un collega eccentrico, la trasformazione di Andy nel corso della serie è stata segnata da crepacuore e umorismo. La tragica fine della sua vita amorosa, unita alle lotte per il rispetto professionale, ha lasciato i fan in conflitto; mentre ha raggiunto una parvenza di successo, la sua narrazione complessiva è sembrata sconnessa e insoddisfacente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *