10 trame DC significative che si sono quasi svolte nel corso delle 5 stagioni di Gotham

10 trame DC significative che si sono quasi svolte nel corso delle 5 stagioni di Gotham

Il mondo di Gotham è un tesoro di archi narrativi accattivanti, colpi di scena e tradimenti inaspettati. Nonostante la sua ricca narrazione, sono state pianificate diverse importanti trame DC che alla fine non si sono mai concretizzate sullo schermo. La serie ha offerto ai fan un’emozionante panoramica delle prime esperienze di James Gordon all’interno del dipartimento di polizia di Gotham City, fornendo al contempo storie sulle origini di numerose figure degne di nota dell’universo DC. Tuttavia, in mezzo alla sua avvincente narrazione, numerose trame proposte sono state scartate, prima delle riprese o durante il processo di produzione stesso.

In onda per cinque stagioni dal 2014 al 2019, Gotham ha esplorato le radici dell’eredità di Batman. Sebbene lo show abbia raccolto un seguito fedele, sono emerse delle sfide che ne hanno complicato la narrazione. La quinta stagione, inizialmente pianificata per 22 episodi, è stata troncata a soli 12, rendendo necessaria la rapida risoluzione o l’esclusione di più linee narrative. Oltre a questi ostacoli logistici, le scelte creative e il feedback del pubblico hanno influenzato la decisione di eliminare diversi archi narrativi, influenzando il tessuto narrativo complessivo della serie.

10
La trasformazione di Barbara Kean in Harley Quinn e Magpie

Nei fumetti, Barbara non è affatto una cattiva

Nessuno

Durante l’evoluzione dello show, il team creativo ha preso in considerazione l’idea di far evolvere Barbara Kean in due noti personaggi DC: Harley Quinn e Magpie. Questa trasformazione mirava a rispecchiare il crollo mentale di Barbara, riflettendo le origini caotiche di Harley. Lo showrunner John Stephens alla fine ha scartato questa direzione, determinando che la serie aveva bisogno di un’interpretazione unica di Harley. La traiettoria esistente di Barbara e il focus drammatico fornivano sufficiente tensione narrativa, rendendo le trasformazioni pianificate inutili.

Un altro concept per Barbara la vedeva trasformarsi in Magpie, una ladra di gioielli ossessionata dagli oggetti luccicanti, adatta al suo personaggio stravagante. Tuttavia, anche questa idea cadde nel dimenticatoio, poiché Stephens in seguito la definì “un’idea terribile”. L’arco narrativo di Barbara alla fine si spostò verso la sua ascesa come formidabile boss del crimine, mentre il personaggio di Magpie fu introdotto attraverso un’altra figura nello show, segnando una deviazione significativa dai piani iniziali.

9
La prematura morte di Jerome Valeska

Il ruolo di Jerome Valeska si è evoluto oltre le aspettative iniziali

Nessuno

L’interpretazione di Jerome Valeska da parte di Cameron Monaghan ha rapidamente catturato l’ammirazione del pubblico, posizionandolo come un personaggio significativo all’interno dell’esplorazione di Gotham sulle origini del Joker. È interessante notare che Jerome avrebbe dovuto inizialmente incontrare la sua fine durante “Mad City: The Gentle Art of Making Enemies” della terza stagione, dove la sua morte per decapitazione avrebbe simboleggiato il culmine della sua caotica esistenza.

Tuttavia, con il progredire della serie, i creatori hanno optato per approfondire il legame di Jerome con la tradizione del Joker, estendendo così la sua trama e introducendo il fratello gemello Jeremiah Valeska. Questo cambiamento ha complicato la rappresentazione originariamente intesa di Jerome come un semplice catalizzatore per il Joker, ristrutturando la loro relazione e influenza sulla città.

8
La possibile evoluzione di James Gordon in un altro personaggio

Ben McKenzie accenna a una trasformazione drammatica

Nessuno

Durante la promozione della stagione 3, l’attore Ben McKenzie ha accennato a una possibile trama che vedrebbe James Gordon adottare un’identità collegata a un altro personaggio DC di spicco. Questa rivelazione ha suggerito un’intrigante svolta nell’arco narrativo di Gordon, potenzialmente trasformandolo in un vigilante o allineandolo più da vicino all’ideologia di Batman.

Una tale direzione avrebbe potuto esplorare la personalità più oscura di Gordon, mentre navigava nel caotico paesaggio di Gotham insieme a Bruce Wayne. Sfortunatamente, questa trama non è stata perseguita, mantenendo Gordon con i piedi per terra come un’autorità morale incrollabile senza l’evoluzione prevista in un personaggio più complesso.

7.
La potenziale inclusione di Ivy Pepper nelle Gotham Sirens

Gotham ha rinominato Pamela Isley in Ivy Pepper per la loro Poison Ivy

Nessuno

Le Gotham Sirens—Catwoman, Poison Ivy e Harley Quinn—sono da tempo venerate nella tradizione DC. Lo showrunner Danny Cannon aveva inizialmente indicato che Ivy Pepper si sarebbe unita a Barbara Kean, Tabitha Galavan e Selina Kyle come parte dell’interpretazione di Gotham di questo trio iconico. Questo arco narrativo mirava a esplorare le dinamiche e i punti di forza di questi formidabili personaggi femminili all’interno del mondo criminale di Gotham.

Tuttavia, vari fattori hanno portato all’abbandono di questo concetto. Ivy ha subito sostanziali cambiamenti di carattere, tra cui un rapido invecchiamento e un recasting, complicando la sua potenziale integrazione nella narrazione delle Sirene. I vincoli della stagione finale accorciata hanno ulteriormente ostacolato l’opportunità di esplorare questo ensemble, lasciando i collegamenti di Ivy con il gruppo in gran parte inesplorati, pur mantenendo una distanza dagli altri personaggi.

6
Tabitha Galavan si espande nella Persona Tigre

Nei fumetti, Tabitha è conosciuta come Tigress

Nessuno

Durante il suo viaggio a Gotham , la narrazione di Tabitha Galavan è stata strettamente legata a suo fratello Theo e in seguito a Barbara Kean. Nei fumetti, Tabitha assume l’identità di Tigress, una feroce cattiva riconosciuta per la sua notevole agilità e abilità di combattimento. La serie ha accennato alla sua potenziale trasformazione attraverso il suo stile di combattimento e numerosi riferimenti alla tigre, in particolare con il suo uso di una frusta.

Se la serie fosse continuata oltre la quinta stagione accorciata, il viaggio di Tabitha avrebbe potuto abbracciare completamente questa personalità di Tigress mentre si impegnava nella significativa trama di No Man’s Land. Avrebbe segnato la sua crescita da personaggio di supporto a personaggio principale nelle caotiche dinamiche di potere di Gotham.

5
L’intenzione del Pinguino di assassinare il ventriloquo

Il ventriloquo veniva spesso chiamato Mr. Penn a Gotham

Nessuno

Una trama eliminata degna di nota riguardava Penguin e il Ventriloquo, il cui personaggio era stato introdotto verso la conclusione della serie. Il concetto originale prevedeva che Penguin eliminasse il Ventriloquo in seguito a un tradimento. Questa azione drastica avrebbe evidenziato la natura spietata di Penguin, mostrando le gravi conseguenze del doppio gioco con lui.

Eppure, gli attori Robin Lord Taylor (Penguin) e Andrew Sellon (Ventriloquo) si sono schierati contro questa risoluzione violenta, sottolineando la relazione unica, comica e sfumata che avevano creato. Hanno cercato di preservare la complessità dei loro personaggi, consentendo una relazione definita da humor nero piuttosto che da tradimento e omicidio diretti.

4
Il bastone iconico e il cappello a bombetta dell’Enigmista

L’Enigmista è normalmente adornato con il suo famoso bastone con punto interrogativo e il cappello a bombetta

Nessuno

Nel finale della serie pianificato, “The Beginning…”, l’Enigmista era pronto a ottenere finalmente il suo iconico bastone con il punto interrogativo, a simboleggiare la sua completa trasformazione nell’amato cattivo che i fan riconoscono dai fumetti. Una scena cruciale ha accennato a questa evoluzione attraverso un misterioso confronto con un uomo con un cappello, che ha fornito il bastone e la bombetta.

Tuttavia, nella sesta stagione rimodellata, numerose trame incentrate su Riddler sono state notevolmente semplificate e una di queste narrazioni, che lo immaginava vivere in una biblioteca, esibire comportamenti bizzarri e circondato da enigmi tatuati, è stata drasticamente ridotta. Ciò ha lasciato gran parte dello sviluppo del personaggio di Riddler inesplorato, segnando un’opportunità persa per realizzare appieno il suo potenziale all’interno della serie.

3
Il ritorno di Clayface a Gotham

Clayface era già apparso in Gotham

Nessuno

Avendo mostrato abilità di mutaforma nelle stagioni precedenti, Clayface avrebbe dovuto avere una trama più importante nella stagione 4, dove la sua storia passata e le sue motivazioni sarebbero state completamente esplorate. Il co-creatore Danny Cannon ha detto che questa reintroduzione mirava ad approfondire la comprensione del pubblico di uno degli avversari più sfumati di Batman.

Purtroppo, i piani per riportare Clayface sono stati alla fine accantonati, in gran parte a causa dei limiti di tempo imposti dalla quinta stagione abbreviata. Gli spettatori si sono persi un arco narrativo potenzialmente ricco che avrebbe potuto fornire ulteriore orrore e tragedia, simili alle versioni in adattamenti animati come Batman: The Animated Series.

2
L’infiltrazione di Bruce Wayne nella terra di nessuno

Bruce Wayne era pronto a entrare in azione prima di diventare Batman

Nessuno

La trama culminante di No Man’s Land, tratta dai fumetti, è servita da ambientazione per l’ultima stagione di Gotham. Inizialmente, Bruce Wayne era stato sceneggiato per interpretare un ruolo più importante, impegnandosi in diverse fazioni all’interno di Gotham mentre sperimentava i travestimenti. Questa trama mirava a mostrare la crescente intelligenza di Bruce e i suoi sforzi strategici che precedevano la sua trasformazione in Batman.

La riorganizzazione dell’arco narrativo del personaggio di Bruce ha ridotto al minimo aspetti significativi dello sviluppo, tra cui la collaborazione essenziale con Alfred e Lucius Fox. Mentre elementi del suo viaggio sono rimasti, l’ambizioso piano per la sua emersione come Batman è stato ridotto, restringendo la portata dell’evoluzione del personaggio.

1
La frattura tra Mr. Freeze e Firefly

Gli Elemental Villains hanno stuzzicato l’attenzione con uno scontro

Nessuno

La conclusione della stagione 4 ha introdotto un potenziale conflitto tra Mr. Freeze e Firefly, preparando il terreno per una rivalità avvincente nella stagione successiva. Questa narrazione ha accennato a uno scontro esplosivo tra le strategie agghiaccianti di Freeze e l’imprevedibilità dinamica di Firefly, promettendo un’esplorazione coinvolgente dei loro interessi contrastanti.

Purtroppo, nessuno dei due personaggi è apparso nella stagione finale. Mentre il loro conflitto è stato semplicemente accennato in “Year Zero”, i fan sono rimasti a soffermarsi su quello che avrebbe potuto essere: un’interazione dinamica tra questi nemici elementali che si sarebbe intricatamente intrecciata nel tessuto del paesaggio già tumultuoso di Gotham .

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *