
Hades si è guadagnato la reputazione di uno dei roguelite più apprezzati e accessibili oggi disponibili. Il suo successo ha aperto la strada a un sequel attualmente in Accesso Anticipato. L’accessibilità del gioco è parte integrante del suo fascino, ma cosa succede se si cerca una maggiore complessità o una sfida più impegnativa? Sebbene i generi roguelite e roguelike siano ricchi di titoli eccezionali, presentano anche la loro buona dose di delusioni.
Per chi desidera elevare la propria esperienza di gioco oltre quanto offerto da Hades, abbiamo curato una selezione di giochi memorabili che lo surclassano in vari modi. Sebbene in questa guida utilizziamo il termine “roguelike”, tenete presente che molti titoli incorporano anche elementi roguelite. Hades stesso rientra perfettamente nella categoria roguelite.
10 Entra nel Gungeon
Metti la musica

Proprio come Hades, Enter the Gungeon eccelle in un gameplay frenetico ed elegante, che permette di compiere imprese impressionanti attraverso movimenti precisi. Tuttavia, per avanzare efficacemente, i giocatori devono sviluppare una comprensione unica delle sue complesse meccaniche.
A differenza di Hades, questo roguelite vecchia scuola si aspetta che i giocatori ne apprendano i sistemi principalmente attraverso l’esperienza. Ad esempio, raggiungere i “Master Round”, che aumentano significativamente la salute, richiede vittorie impeccabili contro i boss. Le complessità non finiscono qui, con livelli segreti e sinergie tra armi che richiedono ai giocatori un’attenzione particolare ai dettagli.
9 Nella breccia
Per i tattici

Sviluppato dallo stesso talentuoso team che ha creato uno degli altri titoli presenti in questa lista, Into the Breach dimostra la loro abilità nel creare un gameplay avvincente. Questo titolo offre combattimenti tattici a turni, ambientati su campi di battaglia in miniatura, dove un solo errore può compromettere l’intera missione.
Sebbene il gameplay ricordi classici come Final Fantasy Tactics e Advance Wars, lanciarsi in battaglia senza una strategia è sconsigliato. Comprendere le capacità del nemico e prendere decisioni tattiche può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Sebbene questo gioco sia più accessibile di molti GDR tattici, mantiene una profondità significativa.
8 FTL: più veloce della luce
Perso nello spazio

FTL: Faster Than Light è un titolo di spicco nel genere roguelite, che permette ai giocatori di comandare un’astronave gestendo diversi sistemi. Sorprendentemente, rimane un titolo solo per PC, nonostante il suo ampio successo.
La sopravvivenza in questo vuoto spaziale richiede un attento equilibrio tra gestione delle risorse e potenziamenti strategici per l’equipaggio e le armi. La possibilità di mettere in pausa il tempo durante il combattimento consente una pianificazione ponderata, ma preparatevi a un continuo destreggiarsi tra risorse energetiche, tempi di recupero e altre sfide. Padroneggiare richiede tempo, quindi preparatevi a una curva di apprendimento gratificante.
7 Il sacrificio di Isacco
Un trendsetter

The Binding of Isaac è uno dei roguelite più influenti, caratterizzato da una varietà travolgente di oggetti, personaggi e segreti che possono facilmente stupire i giocatori. Sebbene il gameplay ricordi quello degli sparatutto a due levette, la sua profondità si sviluppa rapidamente con l’avanzare del giocatore.
Con oltre 700 oggetti a disposizione, i giocatori devono imparare a combinarli per sopravvivere nei piani più difficili. Il ciclo di gioco, che prevede lo sblocco continuo di nuovi potenziali, invoglia i giocatori a tornare, mentre la ricca storia del gioco invita all’esplorazione. Nonostante alcune controversie sulle scelte di design dello sviluppatore, questo titolo è un must per qualsiasi appassionato del genere.
6 Dungeon più oscuri
Una lezione di disperazione

Se cercate un’esperienza più cupa, abbandonando personaggi affascinanti, Darkest Dungeon offre un’esperienza più cupa. Questo gioco fonde le meccaniche dei GDR a turni con il linguaggio roguelite, dando vita a un titolo acclamato dalla critica e con un sequel molto apprezzato.
I giocatori devono gestire non solo il proprio equipaggiamento e le strategie di combattimento, ma anche il benessere psicologico della propria squadra, poiché stress e malattie possono essere dannosi quanto qualsiasi incontro con il nemico. Come in altri roguelite di alto livello, le sue meccaniche di base sono semplici, ma la sua complessità risiede nelle sottigliezze nascoste.
5 strade di Rogue
Gioca a modo tuo

Streets of Rogue incoraggia la creatività del giocatore, consentendo diversi approcci alle situazioni senza guida. Ogni mappa presenta molteplici obiettivi, dall’eliminazione di bersagli al furto di tesori.
Questo gioco premia l’inventiva: i giocatori possono eliminare direttamente un bersaglio o ricorrere a sotterfugi, come la corruzione o la manipolazione ambientale. La miriade di approcci presenti in ogni livello garantisce un’esperienza coinvolgente che privilegia la creatività rispetto a un gameplay basato sui riflessi.
4 Uccidi la guglia
Di’ addio a centinaia di ore

Riconosciuto come uno dei migliori roguelite basati sulle carte, Slay the Spire affascina i giocatori e li spinge a ripensare le proprie strategie. Il combattimento prevede un mazzo personalizzato che si evolve a ogni partita, richiedendo adattabilità.
Ogni decisione può influenzare radicalmente i risultati, rendendo fondamentale accettare la sconfitta. Sebbene le regole siano semplici, la complessità nell’esecuzione delle strategie consente ai giocatori di dedicare molto tempo alla padronanza del gioco.
3 Cellule morte
Se Bloodborne fosse un gioco platform

Dead Cells è molto apprezzato per la sua elevata difficoltà e rappresenta anche uno dei roguelite visivamente più accattivanti, arricchito da straordinari DLC.
Questo platform hack-and-slash 2D offre una vasta gamma di armi, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Le partite sono impegnative e richiedono decisioni cruciali mentre i giocatori affrontano vari nemici e ambienti. Chi osa avventurarsi in biomi pericolosi viene ricompensato con equipaggiamento di livello superiore. La padronanza richiede abilità e concentrazione, rendendo ogni partita emozionante.
2 Spelunky 2
Il capolavoro di Derek Yu

Considerato uno dei migliori giochi mai creati, Spelunky 2 sfida i giocatori con il suo design spietato, in cui un singolo errore può mandare all’aria una serie impressionante.
In un brutale platform 2D, ogni discesa aumenta la difficoltà, con ambienti insidiosi che presentano sfide diverse. Le sue meccaniche ingegnose, come le capacità multidirezionali della frusta, aggiungono livelli di strategia. Ciò che inizialmente sembra insormontabile si trasforma in un traguardo degno di essere celebrato, man mano che i giocatori imparano e si adattano alle sue incessanti sfide.
1 Brotato
Ingannevolmente complesso

Brotato raggiunge un perfetto equilibrio tra semplicità e gameplay avvincente, concentrandosi principalmente sulla creazione di build e sulle statistiche dei personaggi. I giocatori affrontano ondate di nemici sempre più potenti in un’arena ristretta, ma tra un round e l’altro possono acquistare nuovo equipaggiamento per aumentare le proprie possibilità di vittoria.
In particolare, molti oggetti comportano dei compromessi, incoraggiando i giocatori ad adattare le proprie strategie in modo adattivo. Sebbene Brotato possa sembrare visivamente semplicistico, offre ampie opportunità ai giocatori di massimizzare l’efficacia e creare combinazioni uniche.
Lascia un commento