10 giochi per PS2 che non sono invecchiati bene nel tempo

10 giochi per PS2 che non sono invecchiati bene nel tempo

L’era della PlayStation 2 (PS2) rimane un capitolo iconico nella storia dei videogiochi, con la console che ha raggiunto numeri di vendita notevoli grazie a una gamma diversificata di titoli fenomenali. Questa generazione di videogiochi ha dato vita a concetti che hanno affascinato giocatori in tutto il mondo, da esperienze open-world espansive come Grand Theft Auto ad avventure platform dinamiche come Ratchet & Clank. Tuttavia, con il passare del tempo, l’affetto nostalgico per questi titoli può talvolta portare a sorprendenti scoperte sulla loro qualità nel corso degli anni.

Se sei titubante nel rivisitare alcuni dei tuoi classici preferiti per PS2 per paura di rovinare i ricordi più cari, questo articolo ha lo scopo di guidarti. Ecco un elenco di giochi per PS2 che, sebbene brillanti al momento della loro uscita, non sono invecchiati con grazia e sarebbe meglio lasciarli nel passato.

10. Spider-Man: Il film

Ragno-insipido

Spider-Man Il Film Ps2

Mentre i giochi tie-in dei film sono spesso criticati per la scarsa qualità, la PS2 ha ospitato eccezioni come il gioco di Spider-Man, che ha tradotto con successo la visione di Sam Raimi dal grande schermo. Purtroppo, se confrontato con il suo successore, il gameplay sembra rigido e le meccaniche della telecamera sono frustrantemente goffe, rendendo difficile tenere Spider-Man in vista. Le missioni di inseguimento esacerbano i problemi evidenziati dalle limitate capacità di oscillazione delle ragnatele, creando un gioco che ora assomiglia a una reliquia del passato piuttosto che a un classico senza tempo.

9. Hitman 2: Assassino silenzioso

Agente 47 prima del Glow-Up

Hitman 2 Assassino silenzioso

Come precursore della rinomata serie Hitman, Agent 47 ha catturato l’immaginazione dei giocatori; tuttavia, riflettendo su Silent Assassin oggi, manca la raffinatezza che molti si aspettano dai moderni giochi stealth. Mentre il design di base era impressionante, la grafica obsoleta abbinata a un’IA irregolare distoglie sostanzialmente l’attenzione dall’esperienza. Questo gioco è più un pezzo storico ora, uno che mette in mostra le radici della serie piuttosto che una partita di qualità.

8. Entra nella matrice

Entra a tuo rischio e pericolo

Entra nel gioco Matrix

Sebbene abbia guadagnato popolarità al momento dell’uscita, Enter the Matrix non ha mai raggiunto lo status di un vero classico. Tentando di espandere l’universo del franchise, presentava una storia che si discostava dai personaggi familiari. Tuttavia, il gameplay rovinato da controlli irregolari, meccaniche di gioco platforming goffe e meccaniche di combattimento frustranti ostacola qualsiasi godimento nostalgico che potrebbe essergli associato. Invece di mostrare una narrazione epica, sembra più una serie di occasioni mancate.

7. Bisogno di velocità: Underground

Seppelliscilo in profondità sottoterra

NFS Underground 1 gara

Mentre il franchise Need for Speed ​​ha tratto enormi benefici dal successo di Underground, il titolo originale non regge oggi. Sebbene rimanga visivamente decente, le meccaniche di gara sembrano dolorosamente obsolete, caratterizzate da evidenti rubber-banding e tracciati corti che possono rivelarsi un disastro per i giocatori dopo una curva persa. Inoltre, la mancanza di una sostanziale evoluzione del gameplay durante la campagna lo rende un’esperienza noiosa e priva di eccitazione, nonostante una colonna sonora divertente.

6. Nuvola scura

Zelda, questo non è

Schermata di Dark Cloud

Dark Cloud occupa un posto nostalgico nel mio cuore come introduzione ai JRPG, simile a un’avventura Zelda in 3D. Tuttavia, rivivendolo oggi, si scopre quanto sia invecchiato male con il tempo. I dungeon sembrano monotoni e le meccaniche di combattimento complessive non riescono ad alleviare la noia dell’esplorazione. Le meccaniche di sopravvivenza, come la fame e il degrado delle armi, diminuiscono il divertimento, oscurando in ultima analisi deliziosi elementi di costruzione della città che avrebbero potuto risplendere attraverso un gameplay di base più vibrante.

5. Icona

Missione di scorta: il gioco

Schermata del punto di salvataggio Ico

Ico è un altro titolo che suscita reazioni contrastanti per quanto riguarda il suo gameplay, in gran parte a causa delle sue meccaniche impegnative che distraggono dall’esperienza. Sebbene possa essere stato rivoluzionario all’epoca, le incessanti missioni di scorta possono essere estenuanti, il combattimento sembra poco ispirato e il ritmo del gioco porta a prolungate pause nel gameplay. Nonostante la sua grafica atmosferica e l’intelligenza artificiale intelligente, la mancanza di principi di progettazione più chiari rende la rivisitazione di Ico un’impresa frustrante per i giocatori di oggi.

4. Metallo contorto: Nero

Un fiasco al Destruction Derby

Gioco di Twisted Metal Black

Mentre i titoli precedenti della serie Twisted Metal hanno mostrato una sorprendente resilienza, Twisted Metal: Black cade a terra. A differenza dei suoi predecessori, che offrivano controlli praticabili, Black presenta una manovrabilità del veicolo scivolosa che mina il gameplay. Anche la grafica non migliora significativamente rispetto alle iterazioni precedenti, rendendolo un’esperienza meno piacevole con un’atmosfera desolante che non riesce a catturare il divertente caos dei giochi precedenti.È un titolo che è meglio lasciare nel passato.

3. James Bond 007: Fuoco notturno

Chiama un Bondulance

Schermata di 007 Nightfire

Nel tentativo di ricatturare la magia di GoldenEye, Nightfire sembra attraente, ma non riesce a offrire un’esperienza di gioco sparatutto piacevole. Lo schema di controllo sembra obsoleto, con mappature dei pulsanti irregolari e movimenti goffi che ricordano i controlli dei carri armati. Gli elementi unici che inizialmente avevano attirato i giocatori sono stati eclissati dai progressi nel genere FPS, rendendo Nightfire una reliquia meno rilevante del suo tempo.

2. Grand Theft Auto III

Questo furto non è poi così grandioso

Claude in GTA 3

Sebbene sia stato un pioniere nel gaming open-world, Grand Theft Auto III non regge bene gli standard moderni. Il suo mondo sembra limitato e senza vita, le meccaniche goffe interrompono il flusso del gameplay e un protagonista muto limita l’impegno con la narrazione. Sebbene abbia gettato le basi per titoli futuri, rimane più un artefatto storico che un titolo degno di essere rivisitato nel 2025.

1. Cuori del Regno

Scarpe goffe, controlli goffi

I migliori giochi PS2 Kingdom hearts-1

Essendo una delle mie serie preferite, riconoscere i difetti di Kingdom Hearts mi addolora. Pur traboccando di fascino e appeal Disney, è pieno di difetti di gioco, dalle esasperanti sfide platform a un sistema di combattimento impreciso. La complicata progressione dei livelli e i segmenti Gummi Ship mal accolti contribuiscono ad aumentare la frustrazione dell’esperienza. La nostalgia spesso guida i miei ritorni, ma è senza dubbio un gioco che non è invecchiato bene, soprattutto se confrontato con il suo sequel superiore, Kingdom Hearts II.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *