
Il genere Soulslike si è saldamente affermato nella storia dei videogiochi, trascendendo dall’essere un genere di nicchia per diventare una forza dominante, affascinando un pubblico appassionato con il suo gameplay impegnativo, mondi intricati e narrazioni profonde. Per i fan, il brivido risiede nella combinazione unica di frustrazione e soddisfazione: un’esperienza da montagne russe che può portarti sull’orlo di una furia tale da farti lanciare il controller in aria in un momento, per poi crogiolarti nel trionfo quello successivo.
Con lo sguardo rivolto al 2025 e oltre, un’entusiasmante serie di nuovi titoli promette di elevare ulteriormente il genere. Questi prossimi Soulslike introdurranno meccaniche innovative, stili visivi mozzafiato e boss formidabili, garantendo ai fan molto da esplorare e conquistare. Diamo un’occhiata ad alcune delle uscite più attese che potrebbero presto definire il prossimo capitolo di questo amato genere.
10 Guscio mortale 2
Guscio più duro, anima più oscura

L’originale Mortal Shell offriva un’esperienza unica che, pur non essendo adatta a tutti a causa del suo gameplay lento, ha affascinato i giocatori con la sua costruzione del mondo e l’esclusiva meccanica di “indurimento”, che consente l’invulnerabilità temporanea. Mentre alcuni hanno avuto difficoltà con il suo ritmo, il sequel mira a risolvere questi problemi. Promettendo combattimenti più rapidi e un mondo immersivo con un’esplorazione ampliata, Mortal Shell 2 mira ad attrarre sia i fan che i nuovi arrivati con le sue nuovissime funzionalità come le armi da fuoco e un roster ampliato di nemici grotteschi.
9 Codice Vein 2
Le anime degli anime non muoiono mai

Bandai Namco è pronta a ridefinire il suo acclamato titolo con Code Vein 2, che è più un reboot che un sequel tradizionale. Con l’intenzione di rivitalizzare personaggi amati e di introdurre una nuova narrazione incentrata su una doppia linea temporale, l’entusiasmo è palpabile. I giocatori possono aspettarsi opzioni di personalizzazione migliorate, meccaniche di combattimento migliorate e un’IA dei partner innovativa, il tutto ambientato in un mondo più vasto. Questo potrebbe essere un punto di partenza perfetto sia per i fan più esperti che per i nuovi arrivati nella serie.
8 SPORCIZIA 2
Splendidamente punitivo

Conosciuto come un “Soulsvania”, GRIME fonde gli elementi di sfida del genere Soulslike con gli aspetti esplorativi dei Metroidvania. Si prevede che l’imminente GRIME 2 raddoppierà i contenuti iniziali, introducendo una più ampia varietà di stili di combattimento, segmenti platform migliorati e una serie di nuovi boss. Con un’attenzione all’accessibilità ispirata a Elden Ring, questo sequel promette di perfezionare l’esperienza offrendo al contempo ambienti visivamente sbalorditivi.
7 Signori dei Caduti 2
Giganti, acciaio e dolore garantito

Il seguito di Lords of the Fallen promette un approccio al gameplay più audace. Ambientato un secolo dopo il suo predecessore, i giocatori attraverseranno due regni raccapriccianti, Axiom e Umbral, ognuno dei quali promette un’atmosfera inquietante. I fan potranno contare su una maggiore varietà di nemici e classi, insieme a una meccanica Umbral ampliata che approfondirà il coinvolgimento dei giocatori. Questo capitolo più audace e sanguinoso è destinato a migliorare l’esperienza di gioco complessiva.
6 Ballata di Antara
Racconto epico scritto nel sangue

L’imminente Ballad of Antara offre un mix di elementi dark fantasy e ARPG, sviluppato dai creatori di Pascal’s Wager. Con numerosi personaggi e ambientazioni accattivanti, questo titolo mira a offrire un level design intricato e una pletora di boss, il tutto introducendo il supporto multigiocatore fino a tre giocatori. Sebbene il modello free-to-play possa destare qualche perplessità, prevale un cauto ottimismo tra i fan che attendono con ansia la sua uscita.
5 La Reliquia: Primo Guardiano
Misticamente spietato

Sviluppatore | Giochi di Project Cloud |
---|---|
Piattaforme | PlayStation 5, Xbox Series S|X, PC |
Data di rilascio | 2025 |
The Relic: First Guardian invita i giocatori ad attraversare uno splendido mondo in decadenza plasmato dal folklore coreano. Combinando elementi di gioco che ricordano Elden Ring e Sekiro, questo titolo promette una narrazione avvincente, in cui i giocatori impersonano l’ultimo guardiano che lotta contro l’oscurità incombente. Con un mondo semi-aperto da esplorare e meccaniche di combattimento frenetiche e basate sul tempismo, questo gioco sembra destinato ad affascinare gli appassionati del genere.
4 Nioh 3
Samurai e demoni non riposano mai

L’annuncio di Nioh 3 ha colto di sorpresa la community dei videogiocatori, soprattutto dopo gli indizi sulla conclusione del franchise. Progettato per incorporare vari stili di combattimento, aspettatevi un mix di elementi samurai e ninja insieme a nuove funzionalità di gioco, tra cui stealth, meccaniche di salto e un mondo più aperto. I miglioramenti iterativi potrebbero ridefinire la serie, ponendo Nioh 3 alla pari di Elden Ring in termini di innovazione ed entusiasmo.
3 Phantom Blade Zero
Stile Wuxia ai confini dell’oscurità

Phantom Blade Zero si orienta verso un’esperienza hack-and-slash, ma porta con sé l’essenza dei Soulslike attraverso il suo mondo interconnesso e il gameplay impegnativo. Ispirato visivamente alle arti marziali cinesi con un tocco steampunk, questo titolo si distingue per la sua trama avvincente e l’estetica immersiva. Con trailer che mostrano design accattivanti dei boss, si preannuncia come uno dei titoli più entusiasmanti del decennio per gli amanti dei combattimenti complessi.
2 Bugie di P 2
Nessuna bugia

Sviluppatore | Neowiz Games |
---|---|
Data di rilascio | Da definire |
Piattaforme | Da definire |
Genere | Gioco di ruolo d’azione, Soulslike |
Con Lies of P 2, i fan sono ansiosi di scoprire come gli sviluppatori svilupperanno questo concept unico. Le aspettative sono alte per un sequel che continua a offrire un gameplay coinvolgente, intrecciato con elementi narrativi freschi e innovativi per soddisfare la sete di narrazioni più profonde.
1 I Sangue del Crepuscolo
AKA La nostra prossima ossessione

L’ultimo capitolo della nostra classifica ruota attorno a The Duskbloods, l’attesissima creazione di FromSoftware. Questo nuovo titolo promette un’esperienza gotica e vampiresca con una modalità PvPvE che spinge i giocatori a interagire tra loro e con i PNG alla ricerca del mistico “Primo Sangue”.Questa rivisitazione rappresenta un cambiamento significativo nello stile di gioco per lo studio, ed è esaltante assistere all’evoluzione creativa di Hidetaka Miyazaki in questo universo oscuro e avvincente. In esclusiva per Nintendo Switch 2, questo gioco potrebbe integrare funzionalità console uniche che eleveranno ulteriormente l’esperienza.
Lascia un commento