
Aggiornamento iOS 26: cosa devi sapere prima di installarlo
Apple ha introdotto iOS 26, aggiornando il branding del suo sistema operativo rispetto all’atteso iOS 19 per allinearlo alle ultime versioni dell’intera gamma, inclusi iPad, Apple Watch e Mac. Se avete fatto parte del gruppo di beta tester o utilizzate iOS 18, ora è il momento di passare alla versione stabile di iOS 26. Tuttavia, preparatevi adeguatamente prima di immergervi nel processo di installazione.
1. Conferma la compatibilità del dispositivo
Prima di entusiasmarti troppo per scaricare l’ultima versione, devi verificare se il tuo modello di iPhone è compatibile con iOS 26. Apple ha rilasciato nuovi modelli, tra cui l’iPhone Air e l’avanzato iPhone 17 Series, quest’ultimo al prezzo di $ 2.000. Consulta l’elenco di compatibilità di Apple per il tuo modello specifico.
2. Eseguire un backup
Sebbene il processo di aggiornamento dell’iPhone sia maturato nel corso degli anni, possono ancora verificarsi problemi imprevisti.È consigliabile eseguire manualmente il backup del dispositivo, anche se sono configurati i backup automatici su iCloud. Vai su Impostazioni > iCloud > Backup iCloud, quindi tocca ” Esegui backup adesso “.Assicurati di disporre di spazio di archiviazione iCloud sufficiente prima di procedere; in alternativa, valuta la possibilità di eseguire il backup direttamente sul tuo Mac.
Tieni presente che le foto e i video nell’app Foto non verranno inclusi nel file di backup se Foto di iCloud è abilitato. Gestisci le impostazioni di iCloud andando su Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud > Foto e assicurati che l’opzione ” Sincronizza questo iPhone ” sia attivata per una copertura di backup completa.
3. Eseguire il backup delle app di terze parti essenziali
Ricorda che app come WhatsApp e Telegram non salvano automaticamente la cronologia delle chat nel backup del tuo iPhone. WhatsApp ha una propria opzione di backup salvata su iCloud. Verifica sempre lo stato dell’ultimo backup delle tue chat prima di aggiornarle, soprattutto se il backup non è programmato frequentemente. Ripeti questo controllo di backup per tutte le altre app che operano al di fuori della sincronizzazione di iCloud.
4. Aggiorna le tue applicazioni
Per massimizzare funzionalità e compatibilità dopo l’aggiornamento, assicurati che tutte le tue app siano aggiornate. Se non hai abilitato gli aggiornamenti automatici, controlla l’App Store per gli aggiornamenti manuali. Gli sviluppatori rilasciano spesso aggiornamenti che correggono bug o migliorano le prestazioni insieme alle nuove versioni di iOS.
5. Proteggi le tue credenziali di accesso
Con numerose app che richiedono informazioni di accesso, disporre di un archivio sicuro e accessibile per nomi utente e password è essenziale. Prima di iniziare l’aggiornamento, assicurati che le tue credenziali siano protette nell’app Password di Apple o in un altro gestore di password affidabile, evitando potenziali problemi in caso di problemi durante l’installazione.
6. Libera spazio di archiviazione
Per installare iOS 26 senza problemi, il tuo iPhone dovrebbe avere abbastanza spazio libero, idealmente tra i 20 e i 25 GB, dato che il pacchetto di aggiornamento è di circa 7, 8 GB. Se lo spazio è limitato, valuta la possibilità di sincronizzare le foto su iCloud ed eliminare i video non necessari o i file di grandi dimensioni.
7. Garantire una durata sufficiente della batteria
Un’installazione stabile richiede che il dispositivo abbia una carica della batteria sufficiente. Un iPhone che si spegne a metà aggiornamento rischia di bloccarsi o perdere dati. Pertanto, è consigliabile avere almeno il 50% di batteria prima di avviare il processo di aggiornamento.
8. Una connessione Internet stabile è fondamentale
Considerate le dimensioni considerevoli dell’aggiornamento iOS 26, una connessione Wi-Fi stabile è essenziale per evitare download interrotti o addebiti imprevisti dovuti all’utilizzo dei dati cellulari. Durante l’aggiornamento, verifica che altri dispositivi sulla tua rete non stiano eseguendo attività che richiedono molta banda.
9. Prenditi il tuo tempo
Al momento del lancio, le nuove versioni del software possono presentare problemi imprevisti. Potrebbe essere utile ritardare gli aggiornamenti di qualche giorno, in modo da poter raccogliere un feedback iniziale degli utenti sulla stabilità. Gli aggiornamenti precedenti hanno causato problemi come bug di iMessage o altri problemi di prestazioni poco dopo il rilascio, quindi è necessaria cautela.
10. Scegli il tuo metodo di aggiornamento
L’aggiornamento a iOS 26 può essere effettuato in vari modi. Per chi ha poco tempo, è possibile impostare gli aggiornamenti automatici tramite Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software > Aggiornamenti Automatici. Abilitando sia “Installa Automaticamente” che “Scarica Automaticamente”, il dispositivo scaricherà gli aggiornamenti mentre è in carica durante la notte e connesso al Wi-Fi.
In alternativa, puoi scegliere il metodo tradizionale e aggiornare il tuo iPhone collegandolo a un Mac. Individua il tuo dispositivo nella barra laterale del Finder e avvia manualmente il processo di aggiornamento.
L’aggiornamento iOS 26 introduce una serie di funzionalità, tra cui un’app Foto rinnovata, miglioramenti in Safari e screenshot HDR. Incorpora inoltre il nuovo design Liquid Glass di Apple in tutti i suoi ecosistemi, per un aspetto coerente. Sebbene inizialmente le modifiche al design siano state accolte con scetticismo, sono state apportate modifiche successive per riflettere il feedback degli utenti.
Lascia un commento