10 giochi Nintendo Wii trascurati che dovrebbero ottenere un remake

10 giochi Nintendo Wii trascurati che dovrebbero ottenere un remake

La Nintendo Wii si distingue come una delle console di gioco più popolari prodotte da Nintendo, dimostrando un notevole successo sin dal suo lancio. Questo sistema innovativo ha fatto il suo debutto nella stagione delle vacanze del 2006, dove ha rapidamente guadagnato popolarità tra i giocatori entusiasti, al contrario dell’accoglienza più sommessa del suo predecessore, il GameCube.

Nonostante la sua popolarità, la libreria della Wii ha dovuto affrontare una sfida significativa. La decisione di Nintendo di aprire la piattaforma a numerosi sviluppatori ha portato a una saturazione eccessiva di titoli di bassa qualità, spesso definiti “shovelware”, che hanno ingombrato l’esperienza di gioco. Inoltre, la natura divisiva dei suoi controlli di movimento ha fatto sì che solo pochi titoli di gioco selezionati catturassero davvero l’attenzione dei giocatori.

Questo scenario è piuttosto sfortunato, considerando che la Wii ha ospitato un certo numero di titoli unici e divertenti che hanno lottato per ottenere il riconoscimento che meritavano. Per coloro che potrebbero prendere in considerazione di rivisitare la libreria Wii, ecco uno sguardo ad alcuni titoli degni di nota che ci piacerebbe vedere rivivere in un remake moderno.

10.Excitebots: corse di trucchi

Una nuova svolta nelle corse acrobatiche

Volare da un salto in Excitebots: Trick Racing

Durante l’era Wii, Nintendo ha ampliato il suo amato franchise Excitebike in nuovi territori, dando vita a titoli entusiasmanti come Excite Truck ed Excitebots: Trick Racing, entrambi creati da Monster Games. In Excitebots, i giocatori controllano vari robot da corsa a forma di animale in un esaltante mix di acrobazie e divertimento oltraggioso.

Ciò che distingue questo gioco dai tipici titoli di corse è il suo esclusivo sistema di punteggio. Invece di arrivare semplicemente primi, i giocatori guadagnano punti tramite esibizioni acrobatiche, attaccando i rivali e utilizzando vari potenziamenti per assistere nelle loro acrobazie tra i diversi tracciati.

9.Mondo Pazzo

Un’esperienza oscuramente unica

Jack mostra la sua motosega in MadWorld

Mentre la Wii si è guadagnata la reputazione di essere adatta alle famiglie, non ha evitato contenuti per adulti, come esemplificato da MadWorld. Questo titolo segna il debutto di PlatinumGames ed è infuso con una forte dose di gameplay cruento, sfidando i giocatori a eseguire uccisioni in modi sempre più teatrali, dall’impalare i nemici al lanciarli con oggetti esplosivi.

Mentre Platinum ha tentato di espandere il concetto di MadWorld in un franchise, lanciando Anarchy Reigns come pseudo-sequel, il successo finanziario è sfuggito loro. Un remake moderno potrebbe riaccendere l’interesse, mostrando l’iconico stile grafico del gioco che ricorda Sin City.

8.Acciaio rosso 2

Un ibrido pieno di azione

Combattere un nemico in Red Steel 2

I giochi Red Steel hanno cercato di massimizzare il potenziale del Wii Remote attraverso la loro miscela di sparatutto in prima persona e meccaniche hack-and-slash. Tra questi, Red Steel 2 brilla come un titolo degno di un remake. Questo gioco offre un’esperienza di combattimento unica, che unisce sparatorie e combattimenti con la spada mentre i giocatori si muovono tra gli avversari con una katana in mano e una selezione di armi da fuoco a loro disposizione.

I giocatori potrebbero impegnarsi in combattimenti ravvicinati o attaccare da lontano, bilanciando abilmente offesa e difesa. Una versione rimasterizzata potrebbe mantenere le meccaniche coinvolgenti, aggiornando al contempo la grafica e gli schemi di controllo.

7.Zack & Wiki: Alla ricerca del tesoro di Barbaros

Un’avventura creativa di puzzle

Aprire un percorso verso il tesoro in Zack & Wiki

Progettato pensando ai giocatori più giovani, Zack & Wiki si distingue come un’avventura accattivante incentrata sulla risoluzione dei problemi. I giocatori accompagnano due bambini pirati nella loro ricerca del tesoro, affrontando le sfide usando gesti inventivi e pensiero critico per azionare gli oggetti all’interno del gioco.

Nonostante le potenziali difficoltà nel riprodurlo su sistemi diversi da Nintendo, controlli di movimento più avanzati su piattaforme come Nintendo Switch potrebbero offrire un’esperienza nuova al pubblico di oggi.

6.Tatsunoko contro Capcom: Ultimate All-Stars

Un crossover avvincente

Yattaman-1 combatte Megaman Volnutt in Tatsunoko vs Capcom

Mentre i giochi di combattimento di precisione erano pochi su Wii, Tatsunoko vs. Capcom è emerso come una colorata eccezione. Questo titolo crossover presentava personaggi di Capcom e del famoso studio di anime Tatsunoko Productions, creando un’esperienza di combattimento unica.

Il gioco ha riunito una varietà di personaggi, sia familiari che oscuri, e ha costruito una solida meccanica di combattimento che ha attratto i giocatori. Sebbene un remake avrebbe dovuto affrontare notevoli ostacoli di licenza, il potenziale per una grafica e una meccanica moderne varrebbe ampiamente lo sforzo.

5.Disastro: Giorno di crisi

Un gioco di sopravvivenza caotico

Prepararsi a sparare ai nemici in Disaster: Day of Crisis

La maggior parte dei giochi a tema catastrofico spesso dà priorità alla trama rispetto al caos che li circonda. In netto contrasto, Disaster: Day Of Crisis immerge i giocatori nella sopravvivenza in mezzo a eventi catastrofici come terremoti e tsunami. Il gioco richiede ai giocatori di gestire salute, resistenza e abilità di sopravvivenza mentre si muovono in paesaggi devastati.

Sebbene comprenda segmenti di sparatutto su rotaia, gran parte del suo fascino risiede nell’esplorazione urbana e nelle meccaniche di sopravvivenza, che potrebbero tradursi bene in un remake moderno senza fare troppo affidamento sui controlli di movimento.

4.Montagna Maledetta

Rivivere un’esperienza inquietante

Combattere uno spirito nella Montagna Maledetta

Il genere horror era poco rappresentato su Wii, eppure Cursed Mountain si distingue come un titolo degno di nota che vale la pena rivisitare. Il gioco fonde il survival horror tradizionale con enigmi ed esplorazione, il tutto attingendo alla tradizione buddista tibetana per creare un’atmosfera distinta.

I giocatori affrontano spiriti maligni usando un gameplay che crea atmosfera e, al contempo, si dedicano all’esplorazione. Un remake che elimina i trucchi del motion control dell’originale potrebbe migliorare notevolmente l’esperienza.

3.Opona

Un’esperienza di gioco di ruolo indimenticabile

Tentativo di diventare guardia del corpo a Opoona

Se c’è un gioco che incarna l’unicità bizzarra della Wii, è senza dubbio Opoona. Questo titolo fonde elementi di gioco di ruolo con la simulazione sociale, dove i giocatori si muovono tra vari lavori che concedono licenze, influenzano le connessioni sociali e, in ultima analisi, contribuiscono al loro viaggio nel gioco.

Con il suo approccio tematico non convenzionale, Opoona offre un’alternativa rinfrescante ai giochi di ruolo standard. Data l’attuale popolarità dei giochi di simulazione sociale, probabilmente troverebbe un pubblico gradito se reinventato.

2.Elettroni

Un concetto innovativo

Catturare Elebits in Elebits

Tra le offerte innovative della Wii, Elebits rimane un titolo di spicco che ha sapientemente mescolato le meccaniche del nascondino con elementi di tiro. I giocatori vanno a caccia di piccole creature che generano elettricità in tutte le loro case, interagendo dinamicamente con l’ambiente per rivelare i loro nascondigli.

Questa premessa creativa consente di creare un’esperienza coinvolgente che potrebbe potenzialmente adattarsi a formati senza controllo del movimento, pur mantenendo il suo fascino unico.

1.Capitan Arcobaleno

Una gemma nascosta mai vista in Occidente

Il capitano Rainbow gioca con il suo yo-yo in Captain Rainbow

Rispecchiando l’identità unica di Nintendo, Captain Rainbow è stato uno dei tanti titoli esclusivi per il Giappone, lasciando i giocatori occidentali all’oscuro del suo fascino bizzarro fino ad anni dopo. Il gioco fonde creativamente avventura, puzzle e azioni incentrate su Nick, un uomo qualunque che aiuta personaggi Nintendo sottorappresentati su un’isola.

Quando necessario, si trasforma in Captain Rainbow per affrontare le sfide a testa alta, mostrando un mix di stravaganza e avventura. Nonostante i potenziali ostacoli nel rifare questo titolo, il suo concept distintivo e il roster dei personaggi rappresentano un’entusiasmante opportunità di rinascita.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *