10 console di gioco trascurate che meritano più riconoscimento

10 console di gioco trascurate che meritano più riconoscimento

Per i giocatori più giovani di oggi, il mercato delle console sembra dominato solo da tre grandi contendenti. Questo consolidamento ha spesso portato a una console di spicco per ogni marchio, con poca concorrenza esterna a parte gli occasionali dispositivi portatili. Tuttavia, guardando indietro, il panorama era ricco di varie aziende che gareggiavano per creare la prossima grande novità nel gaming, portando a un’affascinante gamma di hardware degni di nota e dimenticabili.

Questo articolo mette in evidenza alcune delle console che, nonostante lo scarso successo commerciale o la mancanza di riconoscimento moderno, sono state macchine straordinarie che hanno offerto esperienze uniche degne di essere celebrate.

10 Giochi di ruolo

Squadrato ma brillante

Console per giochi Gamecube Nintendo

Cominciamo con il GameCube. Sebbene abbia fatto pochissime onde durante la sua uscita, molti giocatori ne hanno riscoperto il fascino. Questa console si è guadagnata un posto nella lista dei sottovalutati principalmente perché è stata eclissata dalla travolgente popolarità della PlayStation durante quell’epoca, in particolare della PS2.

Mentre il GameCube viene spesso criticato per il design scomodo del controller, la sua libreria presenta titoli notevoli come Billy Hatcher e Super Mario Sunshine. Se non hai ancora abbracciato questa gemma nostalgica, prendi in considerazione di scovarne una: è una reliquia della storia dei videogiochi.

9 PlayStation Classico

Un oggetto da collezione

Console classica Playstation

In superficie, la PlayStation Classic sembra essere un concetto brillante: una riproduzione in miniatura della PlayStation originale. Sfortunatamente, l’esecuzione ha lasciato molto a desiderare, in particolare per quanto riguarda la libreria precaricata e la qualità dell’emulazione.

Sebbene presenti alcuni classici amati, soffre di una selezione irregolare che sembra carente. Il prezzo elevato ha rafforzato l’idea che fosse semplicemente un modo per fare soldi durante le festività. Per coloro che sono disposti a esplorarne il potenziale tramite jailbreak, il Classic può trasformarsi in un robusto emulatore PS1, riscattando le sue iniziali carenze.

8 Game Boy Micro

Piccolo ma potente

Console Game Boy Micro

Il Game Boy Micro era un dispositivo spesso trascurato nel settore dei giochi portatili. Progettato come una variante più portatile e visivamente accattivante del Game Boy Advance SP, le sue prestazioni commerciali non sono riuscite a rispecchiare le sue caratteristiche impressionanti.

Con un vivace display retroilluminato e una robusta custodia in metallo che ricorda un telefono Nokia, il Micro era sia durevole che abbastanza portatile da stare in qualsiasi tasca. Sebbene sia stato criticato come espediente, i veri appassionati ne riconoscono il potenziale. Sebbene la durata della batteria fosse un problema, il suo design compatto lo rendeva un’affascinante opzione portatile.

7 Google Stadia

Un inciampo nello streaming da parte di Google

Console Google Stadia

Google Stadia invita a uno strano mix di nostalgia e delusione, poiché ha promesso un’esperienza di streaming rivoluzionaria ma alla fine ha vacillato. Con un’ottima qualità di streaming, sembrava pronto per il successo. Tuttavia, ha lottato a causa della mancanza di incentivi per la sua base di utenti.

Stadia ha sofferto di una libreria insufficiente e della riluttanza degli sviluppatori a investire, con conseguente supporto minimo per la piattaforma. Nonostante fornisse un accesso conveniente al gaming, è stato indebolito dalla tendenza di Google ad abbandonare bruscamente i progetti.

6 Appuntamento di gioco

Un tesoro indie

Console per giochi Playdate

Playdate è un modello di spicco tra i moderni palmari, creato da James Moore e dal team di Panic. Questa console è rivolta alla comunità dei videogiochi indie, vantando una libreria di giochi progettati in modo unico per le sue caratteristiche bizzarre, tra cui una bizzarra manovella per i controlli.

Sebbene possa non piacere a tutti, il Playdate rappresenta un esperimento rinfrescante nell’hardware da gioco rivolto agli sviluppatori indipendenti. Per gli amanti delle esperienze di gioco uniche, questo dispositivo merita di essere preso in considerazione.

5 Modelli

I sogni sono diventati incubi per SEGA

Console Dreamcast SEGA

Il Dreamcast spesso rappresenta l’ultima incursione di SEGA nel mercato delle console, incarnando sia il potenziale che la sfortuna. Mentre lottava contro concorrenti come la PlayStation, ha introdotto titoli iconici come Jet Set Radio e ha gettato le basi per il gioco online molto prima che diventasse uno standard.

Questa console presentava esclusive che da allora sono diventate reliquie perdute della storia del gaming, mostrando la creatività di SEGA durante un’epoca difficile. La sua eredità rimane un ricordo agrodolce di ciò che avrebbe potuto essere.

4SEGA Saturno

Una caduta dalla grazia

Console per videogiochi SEGA Saturn

Il SEGA Saturn è spesso indicato come un passo falso significativo per SEGA, ma merita di essere riconosciuto per i suoi punti di forza. Sebbene fosse tecnicamente un sistema più potente del PSX, la sua complessità ha ostacolato gli sviluppatori, portando alla perdita di esclusive e alla cancellazione di titoli.

In quanto concentrato di potenza arcade per il gaming 2D, il Saturn offriva classici straordinari che non sono stati adeguatamente rivitalizzati nel gaming moderno, consolidando il suo status di gioiello sottovalutato e al contempo competendo con il crescente predominio della grafica 3D con PSX e N64.

3 Cigno vagabondo

Un gioiello nascosto portatile

Console portatile Wanderswan

Il Wanderswan ha avuto difficoltà a causa del marketing scadente e della concorrenza del marchio Game Boy della Nintendo. Tuttavia, vantava un hardware impressionante e un’impressionante libreria di giochi, che mettevano in mostra la creatività dei suoi sviluppatori.

Nonostante gli sforzi di marketing limitati da parte di Bandai, Wanderswan ha offerto titoli degni di nota, tra cui remake di Final Fantasy, dimostrando che il suo potenziale era notevole, anche se alla fine è rimasto un prodotto di nicchia.

2 Wii U

La “U” sta per “underachiever” (non all’altezza)

Console per giochi Wii-U

La Wii U rimane uno dei passi falsi più noti di Nintendo. Nonostante abbia introdotto concetti e funzionalità di gioco innovativi, non è riuscita a garantire una solida libreria di titoli di prima e terza parte.

Gli errori di marketing non sono riusciti a rappresentare accuratamente il potenziale del suo esclusivo gamepad. Questa promessa non mantenuta ha lasciato la console con un’aria fiacca, semplicemente un segnaposto per quello che sarebbe poi arrivato dopo: il Nintendo Switch di grande successo.

1 PS Vita

P. S.Ti amo

Console di gioco PS Vita

Al vertice di questa lista c’è la PS Vita. Questa console portatile, nonostante il suo design e le sue prestazioni eccezionali, è stata purtroppo trascurata da Sony subito dopo la sua uscita. Presentava una libreria di titoli con funzionalità di cross-play PS3 e PS4 senza soluzione di continuità e offriva una grafica e una durata della batteria sbalorditive.

Sebbene le memory card fossero costose, l’esecuzione complessiva della PS Vita rimane encomiabile, offrendo esperienze che persino la popolare Switch avrebbe poi emulato. Per i suoi numerosi fan, la PS Vita continua a rappresentare l’apice del gaming portatile, con la sua eredità che riecheggia ancora nella comunità di gioco odierna.

E ora, se mi scusate, devo andare a recuperare il mio gioco dal magazzino e concedermi un po’ di Persona 4 Golden.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *