10 personaggi trascurati di Naruto che dovresti conoscere

10 personaggi trascurati di Naruto che dovresti conoscere

La serie Naruto presenta una pletora di potenti shinobi, il che spesso porta a trascurare alcuni personaggi. Capisaldi come Naruto Uzumaki, Sasuke Uchiha, Jiraiya e Madara occupano il centro della scena, relegando gli altri sullo sfondo nonostante i loro contributi significativi e la loro abilità.

Numerosi individui sottovalutati hanno avuto un impatto sostanziale all’interno della trama, influenzando eventi cruciali come la Quarta Grande Guerra Ninja o esibendo jutsu unici e straordinari. Sfortunatamente, a causa del tempo limitato sullo schermo, molti di questi personaggi non hanno ricevuto il riconoscimento che meritano giustamente. Di seguito è riportato un elenco di alcuni degli shinobi più sottovalutati di Naruto che meritano un esame più approfondito.

10 Shino Aburame

Il Jutsu del Clan Aburame

Shino Aburame

Shino Aburame si distingue come uno dei personaggi meno apprezzati di Naruto, principalmente a causa del suo legame con il jutsu basato sugli insetti del clan Aburame, spesso messo in ombra. A differenza di combattenti più appariscenti, lo stile di combattimento sobrio ma altamente efficace di Shino spesso si perde nel mix.

Le sue vittorie, tra cui una decisiva sconfitta di Kankuro durante gli esami Chunin, mettono in mostra il suo acume strategico e le sue abilità di tracciamento, particolarmente evidenti durante l’arco narrativo del recupero di Sasuke. Dietro il suo atteggiamento silenzioso si nasconde uno shinobi eccezionale il cui potenziale rimane inutilizzato a causa di un tempo sullo schermo inadeguato.

9 Roccia Lee

Il perdente lavoratore di Konoha

Naruto di Rock Lee

Incarnazione della determinazione, il personaggio di Rock Lee è una testimonianza del potere del duro lavoro in un universo dominato dal talento naturale. Nato senza la capacità di utilizzare ninjutsu o genjutsu, Lee sfida le probabilità attraverso un rigoroso allenamento sotto il suo mentore, Might Guy.

Nonostante dimostri un’abilità eccezionale che gli consente di tenere testa ad avversari potenti come Kimimaro, Lee rimane nell’ombra degli shinobi più in vista, spesso trascurato per la sua impressionante tenacia e il suo spirito combattivo.

8.Yamato

Il maestro non celebrato del rilascio del legno

Yamato in Naruto

Yamato possiede abilità uniche di rilascio del legno, ma è spesso considerato semplicemente un prodotto degli esperimenti di Orochimaru. Tuttavia, ha influenzato significativamente la narrazione, specialmente durante i momenti critici del viaggio di Naruto.

La sua padronanza di queste abilità ha avuto un ruolo fondamentale nell’aiutare Naruto a controllare l’influenza del chakra di Kurama. L’esperienza di Yamato, che supera la semplice imitazione di Hashirama Senju, dimostra che è molto più di un semplice personaggio secondario.

7 Hanzo

Un guerriero temuto, ma dimenticato

Hanzo in Naruto

L’eredità di Hanzo rimane sottovalutata, nonostante un tempo si sia trovato faccia a faccia con leggendari Sannin come Jiraiya, Orochimaru e Tsunade. La sua fine, circondata da intrighi politici e tradimenti, spesso oscura le sue formidabili capacità.

La sua influenza sulla formazione e la traiettoria di gruppi come l’Akatsuki lo contraddistingue come una figura significativa il cui contributo merita di essere ricordato: è stato fondamentale nel dare forma al mondo di Naruto.

6 Danzo Shimura

Il male necessario di Konoha

Danzo Shimura

Indubbiamente uno dei personaggi più disprezzati di Naruto, Danzo Shimura è spesso liquidato come un semplice antagonista. Tuttavia, la sua spietatezza e le sue decisioni controverse erano guidate dal desiderio di proteggere Konoha, anche se attraverso metodi oscuri.

Il suo ruolo nei momenti critici ha plasmato la sopravvivenza del villaggio e ha ritratto i complessi dilemmi morali all’interno del mondo shinobi. Mentre la sua eredità è intrisa di negatività, è essenziale riconoscere i ruoli che ha svolto, per quanto oscuri possano essere stati, nel mantenere Konoha intatta.

5.Il kabuto

La mente dietro l’Edo Tensei

Kabuto di Naruto

Kabuto Yakushi è inizialmente percepito come un subordinato di Orochimaru, ma la sua evoluzione nel corso della serie raggiunge l’apice durante la Quarta Grande Guerra Ninja, dove diventa un giocatore formidabile grazie alla sua padronanza della Modalità Eremitica e della tecnica Edo Tensei.

Il suo contributo alla guerra fu monumentale, nonostante fosse ampiamente messo in ombra da personaggi più importanti come Madara e Obito. I personaggi da lui resuscitati cambiarono il corso delle battaglie, dimostrando così che era molto più di una pedina in un gioco più grande.

4.Hidan

Il fanatico religioso

Akatsuki Hidan di Naruto

Hidan, un membro immortale dell’Akatsuki, detiene poteri che lo distinguono nell’universo di Naruto. Il suo stile di combattimento rituale unico crea sfide significative per gli avversari, rendendolo un avversario formidabile.

Sebbene la sua sconfitta da parte di Shikamaru Nara risuoni fortemente nella narrazione, molti fan sottovalutano il ruolo dirompente di Hidan e la posta in gioco emotiva che circonda la sua storia, soprattutto considerando la devastazione che lascia dietro di sé.

3 Poi

La crescita silenziosa della spia

Sai Naruto

L’introduzione di Sai come sostituto di Sasuke nel Team 7 è carica di aspettative, dato il suo passato da agente Root senza emozioni. Tuttavia, la sua capacità di creare legami autentici con i suoi compagni di squadra dimostra la sua crescita.

Nonostante il suo jutsu basato sull’inchiostro non avesse il fascino appariscente di tecniche più potenti, Sai ebbe un ruolo fondamentale in eventi chiave, come la scoperta degli intrighi di Danzo e il contributo significativo durante la Quarta Grande Guerra Ninja.

2 La donna

Più di un semplice sostenitore

Konan di Naruto

Unico membro femminile dell’Akatsuki, Konan è spesso messa in ombra dalle sue controparti maschili. Nota per la sua intelligenza e acume strategico, si impegna persino in combattimento con Obito, quasi sconfiggendolo con le sue ingegnose trappole bomba carta.

Nonostante i suoi ruoli cruciali e il profondo legame con la fondazione dell’Akatsuki, l’importanza di Konan è spesso minimizzata, forse perché si pensa che sia un personaggio di supporto piuttosto che una forza formidabile a sé stante.

1.Iruka Umino

Il pilastro dietro il protagonista

Il maestro Iruka

In un mondo abitato da shinobi straordinari, Iruka Umino passa spesso inosservato. Tuttavia, la sua influenza è fondamentale; senza la sua compassionevole guida, Naruto Uzumaki potrebbe non essersi trasformato nell’eroe che è diventato.

Iruka è stato il primo a riconoscere il ragazzo dietro la volpe demoniaca, sostenendolo in mezzo al disprezzo diffuso. Il suo sostegno emotivo ha risuonato durante tutto il viaggio di Naruto, culminando in momenti sentiti che spesso sfuggono agli spettatori occasionali concentrati esclusivamente sulla bravura in battaglia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *