
Il fascino dei giochi open-world risiede principalmente nella loro capacità di offrire ai giocatori avventure ed esplorazioni senza pari. Questi ambienti immersivi consentono ai giocatori di attraversare vasti paesaggi e di impegnarsi in diverse missioni, migliorando l’esperienza di gioco complessiva.
I giocatori sono motivati a esplorare questi mondi espansivi per vari motivi, che si tratti di reclamare territori perduti, liberare regioni oppresse o realizzare narrazioni guidate dai personaggi.Conquistare nuove zone promuove un senso di realizzazione e di progressione significativa all’interno del gioco, aggiungendo strati al viaggio del giocatore.
Man mano che i giocatori conquistano territori, non solo espandono il loro controllo, ma godono anche di un tempo di inattività tanto necessario dopo intensi scontri. Immergiamoci in una selezione di giochi che facilitano il brivido dell’esplorazione e della conquista territoriale contro nemici formidabili.
Da notare che non includeremo titoli strategici come Civilization, che sono fondamentalmente incentrati sulla conquista di territori come meccanica di gioco principale.
10 Giusta causa 4
Espandere le linee del fronte

Ambientato in uno scenario di ribellione, Just Cause 4 continua l’eredità di missioni di liberazione della serie. Qui, i giocatori intraprendono azioni strategiche per indebolire un regime oppressivo prendendo il controllo di aree vitali.
Il gioco introduce le missioni “Region Strike”, distinguendosi dalle iterazioni precedenti. Questa nuova meccanica offre ai giocatori un percorso più chiaro per espandere il loro controllo, anche se con disappunto dei fan di lunga data che preferivano la natura caotica dei precedenti metodi di liberazione.
9 Fallout 4
Un altro insediamento ha bisogno del tuo aiuto

In Fallout 4, i giocatori affrontano avversari mutanti e fazioni di predoni mentre si cimentano in un sistema completo di meccaniche di insediamento ideato per la rivendicazione territoriale.
Il Sole Survivor può costruire e potenziare vari insediamenti, invitando i PNG ad abitare queste aree. I giocatori possono anche fortificare i loro rifugi contro gli aggressori, assicurandosi la sicurezza in mezzo ai pericoli del Commonwealth.
Gli insediamenti non solo offrono contenuti post-campagna, ma forniscono anche sbocchi creativi per i giocatori. La capacità di progettare città e fortezze tentacolari consente un gameplay personalizzato, anche in un ambiente desolato.
8 Dying Light 2: Rimani Umano
Parkour estremo!

Dying Light 2 invita i giocatori a liberare gli accampamenti dei banditi e i mulini a vento, aree chiave essenziali per creare rifugi sicuri per la comunità dei sopravvissuti.
Con quattro accampamenti di banditi che propongono sfide furtive e mulini a vento che propongono prove di parkour, la liberazione di questi territori sblocca non solo punti di spawn, ma anche nuove opzioni commerciali.
Il terreno di Villedor è il sogno di ogni appassionato di parkour, poiché incoraggia i giocatori a dimostrare le proprie abilità mentre affrontano un ambiente impegnativo.
7 La Divisione 2
Avventurati nella zona oscura

Ambientato in una versione distopica di Washington DC, The Division 2 presenta una serie di zone brulicanti di fazioni ostili, offrendo ai giocatori diverse opportunità di conquista.
I giocatori possono impegnarsi a liberare le Control Zone, scoprire gli Insediamenti e sbloccare opzioni di viaggio rapido all’interno di una città rovinata dal caos. Tuttavia, la Dark Zone introduce un livello di pericolo, poiché contiene elementi PvP ad alto rischio e nemici d’élite, premiando le anime coraggiose con bottini di alto livello.
6 Assassin’s Creed Odyssey
Questa è… Sparta!

Immergiti nella guerra del Peloponneso nei panni di un mercenario greco in Assassin’s Creed Odyssey, dove potrai allearti con Atene o Sparta.
Il gameplay ruota attorno ad assedi di avamposti e all’indebolimento della regione, incluso l’assassinio di figure chiave per destabilizzare il controllo nemico e portare a battaglie di conquista su larga scala.
Scegliere di combattere al fianco della fazione attaccante garantisce ricompense maggiori, rendendo la posta in gioco di ogni conquista ancora più emozionante.
5 La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor
Una crociata contro Sauron

In una ricerca di vendetta contro le forze di Sauron, Talion intraprende una missione per liberare i territori.I giocatori possono infiltrarsi negli accampamenti degli orchi e scoprire potenti Torri della Forgia per assicurarsi punti di viaggio rapido all’interno del paesaggio di gioco.
Oltre al suo innovativo sistema nemesi, Shadow of Mordor crea un mondo densamente popolato, pieno di minacce e opportunità per guadagnare terreno contro le forze del male.
4 La morte è un gioco
Riconnettere l’America

Spesso etichettato come “walking simulator”, Death Stranding trascende questa classificazione attraverso la sua narrazione incentrata sulla missione di Sam Porter Bridges di ricollegare un’America fratturata.
Il gioco prevede di attraversare terreni difficili non solo per consegnare pacchi, ma anche per costruire infrastrutture essenziali che aiutino gli altri facchini lungo il cammino.
Anche se i giocatori non interagiscono in modo tradizionale con gli altri personaggi, l’impatto del supporto reciproco traspare nell’ambiente, incoraggiando un senso di comunità condivisa nonostante l’isolamento.
3 Il fantasma di Tsushima
Respingere i Mongoli

Mentre Jin Sakai combatte le forze mongole invasori, i giocatori incontrano varie città e villaggi in difficoltà.Liberare queste roccaforti non solo fornisce vantaggi strategici, ma consente anche l’acquisizione di risorse necessarie per la lotta contro Khotun Khan.
Gli sforzi vittoriosi saranno ricompensati con la gratitudine della popolazione locale, creando un mondo di gioco più vivace man mano che una nuova vita ritorna negli insediamenti precedentemente oppressi.
2 The Legend of Zelda: Le lacrime del regno
Il mondo aperto definitivo

Tears of the Kingdom migliora l’esperienza open-world stabilita dal suo predecessore. Mentre Link si prepara a sventare gli ultimi piani di Ganondorf, i giocatori navigheranno attraverso vari punti di viaggio rapido, santuari e zone elevate che semplificano l’esplorazione.
Inoltre, i giocatori potranno addentrarsi nelle profondità di Hyrule, sbloccando vaste caverne sotterranee e arricchendo ulteriormente il mondo multistrato che attende solo di essere esplorato.
1 Grido lontano 6
Per la libertà!

Far Cry 6 segue il consolidato schema della serie di conquista del territorio, affidando ai giocatori il compito di conquistare avamposti militari per rafforzare le proprie forze ribelli contro il regno tirannico di Anton Castillo.
L’approccio di Dani alla liberazione degli avamposti può spaziare da scontri esplosivi a abili manovre furtive. Ogni avamposto FND liberato apre opzioni di viaggio rapido e segna nuovi punti di interesse, incoraggiando ulteriori esplorazioni attraverso la variegata isola di Yara.
Lascia un commento ▼