Il panorama videoludico è spesso in fermento di speculazioni con l’emergere di nuovi titoli, sollevando l’inevitabile domanda: “Quale gioco conquisterà il genere?”.La storia è piena di dibattiti sui potenziali “killer” per franchise iconici come Halo, Final Fantasy o Fortnite. Questa domanda acquista ulteriore slancio dopo il monumentale successo di Baldur’s Gate 3 nel 2023, accendendo la curiosità su cosa potrebbe presto emergere nel genere CRPG (Computer Role-Playing Game).
Il successo di Baldur’s Gate 3 di Larian Studios non solo ha alzato l’asticella, ma ha anche motivato diversi sviluppatori a cimentarsi nella rivitalizzazione del genere CRPG. Una serie di giochi in arrivo, che presentano temi diversi, dal fantasy classico allo steampunk innovativo e persino narrazioni fantascientifiche, mirano a colmare il vuoto significativo lasciato sulla scia dei successi di Baldur’s Gate 3. Anche se questi titoli potrebbero non raggiungere le stesse vette, c’è un barlume di speranza che circonda il loro potenziale. Di seguito, esploriamo diversi CRPG di prossima uscita degni di nota che potrebbero fare passi avanti nel proseguire questa tradizione.
Per garantire la pertinenza, ci concentriamo sui giochi che non sono ancora stati completamente rilasciati, compresi quelli in accesso anticipato che sembrano pronti per un lancio imminente.
10 Nuova linea ad arco
Beatitudine Steampunk

Sebbene New Arc Line non abbia ancora una data di uscita definita, il suo percorso in Accesso Anticipato è iniziato a novembre 2024, il che suggerisce che un lancio completo potrebbe essere imminente. Seguendo una strategia simile a quella di Baldur’s Gate 3, questo gioco prospera nel suo eccentrico mondo Steampunk, che ricorda BioShock, evocando al contempo lo spirito dei classici CRPG di fine anni ’90 e inizio anni 2000.
I giocatori possono aspettarsi un mix di magia e tecnologia in combattimento, introducendo meccaniche di gioco uniche e rare nei tradizionali CRPG. L’accesso anticipato mostra un’impressionante flessibilità narrativa, consentendo ai giocatori di affrontare le situazioni in una miriade di modi, rivelando un’esplorazione sfumata delle scelte, i cui esiti spesso presentano sfumature di grigio. La community attende con impazienza il lancio ufficiale.
9 Greedfall 2: Il mondo morente
Un cambiamento di focus

Nel suo lancio iniziale nel 2019, Greedfall cercava di emulare il fascino di Witcher 3, ma Greedfall 2 si concentra sulla complessa narrazione e sulle dinamiche di gioco ispirate a Dragon Age: Origins, un titolo che affonda le sue radici in Baldur’s Gate 2.
Ora in Accesso Anticipato, questo sequel introduce un sistema di combattimento in tempo reale con pausa, trasformando le radici da action RPG del suo predecessore in un’esperienza più strategica che ricorda i classici titoli Bioware. Nonostante il primo gioco abbia riscosso un discreto successo, gli sviluppatori di Spiders mirano a sfruttare queste basi per realizzare una visione più ampia con Greedfall 2.
I giocatori possono aspettarsi narrazioni coinvolgenti con scelte e conseguenze significative, che favoriranno esiti decisamente diversi sia per le missioni principali che per quelle secondarie.
8 Solasta 2
Un contendente alla corona DND

Con una demo già disponibile, Solasta 2 sfoggia una grafica mozzafiato, che lo rende molto probabilmente uno dei CRPG più accattivanti di sempre. Sebbene non possa eclissare Baldur’s Gate 3 nella sua interezza, il suo approccio è encomiabile, con un sofisticato sistema di combattimento che riecheggia le meccaniche familiari del suo predecessore.
Sebbene la direzione finale della trama sia ancora da definire, sembra promettere un focus narrativo più forte rispetto al primo capitolo. Considerate le solide basi di gioco del Solasta originale, integrare una storia avvincente con una grafica impressionante potrebbe dare vita a un’esperienza avvincente al momento del lancio.
7 Pathfinder: La richiesta del drago
Un fratellino eccellente

Sviluppatore |
Ossian Studios |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire |
Piattaforme |
Da definire |
A differenza dei precedenti titoli di Owlcat Studios, questo titolo di Pathfinder è sviluppato da Ossian Studios, poiché le risorse di Owlcat sono state allocate a un altro progetto su licenza in fase di sviluppo. Attualmente finanziato tramite Kickstarter, Pathfinder: The Dragon’s Demand mira a offrire ai giocatori un’esperienza simile ai precedenti titoli di Pathfinder, che rispecchi fedelmente ciò che ha reso popolare Baldur’s Gate 3.
Ci si aspetta che il gameplay aderisca a una serie di meccaniche familiari, garantendo un sacco di tradizione, opzioni di dialogo e scelte di impatto, il tutto promesso in un gioco ricco di finali diversi plasmati dal modo in cui i giocatori affrontano i loro viaggi.
6 Warhammer 40.000: Eresia Oscura
Un nuovo contendente

Dagli sviluppatori di Owlcat Studios arriva Warhammer 40.000: Dark Heresy, che si appresta a consolidare il successo di Warhammer 40.000: Rogue Trader. Con un budget più consistente stanziato per questo sequel, i giocatori possono aspettarsi un’esperienza visiva più cinematografica rispetto al predecessore.
L’enfasi sulla narrazione rimane cruciale, poiché il primo gioco ha introdotto l’universo di Warhammer nel mondo dei videogiochi su una scala senza precedenti. Arricchito con una tradizione, compagni memorabili e antagonisti complessi, questo sequel promette di mantenere quella profondità pur esplorando le sue cupe e oscure ambientazioni fantascientifiche.
Se apprezzate una scrittura complessa e un’esperienza di gioco basata sulle conseguenze, questo titolo potrebbe affermarsi come un elemento fondamentale nel panorama dei CRPG contemporanei quando debutterà a breve.
5 Avernum 4: Avidità e gloria
Un tuffo nel passato

Avernum 4: Greed and Glory è il remake di un classico, che infonde nuova vita a ciò che ha reso i CRPG di vecchia scuola così amati. Con la sua distintiva enfasi sull’umorismo e un’ambientazione underground, questo gioco si discosta dai tradizionali stereotipi fantasy, offrendo una nuova interpretazione del genere.
I giocatori troveranno numerose fazioni con cui interagire, dando vita a esperienze narrative profonde, plasmate dalle scelte compiute durante il gioco. Sebbene l’estetica non possa vantare una grafica moderna, la ricchezza del gameplay e le meccaniche intricate promettono una profondità senza pari che i fan più accaniti dei CRPG apprezzeranno.
4 Guild Saga: Mondi scomparsi
Un nuovo look per i CRPG

Sviluppatore |
Ocelot |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire |
Piattaforme |
PC |
Guild Saga: Vanished Worlds introduce un’estetica ispirata agli anime nel genere CRPG, un’aggiunta gradita data la relativa assenza di questo stile visivo nel genere. Attualmente in Accesso Anticipato, non è stata ancora confermata la sua uscita, ma le prime immagini di gameplay lasciano presagire l’emergere di qualcosa di speciale.
Il gioco si distingue per la sua grafica mozzafiato e le coinvolgenti meccaniche di combattimento che richiamano titoli come Baldur’s Gate 3. Tuttavia, il suo fascino si estende oltre l’aspetto, con dialoghi estesi, una varietà di scelte per il giocatore, una ricca tradizione e gli elementi generali che definiscono un’esperienza CRPG avvincente. Questa innovativa interpretazione del genere promette bene per la sua eventuale uscita.
3 Settore sconosciuto
Un viaggio spaziale riflessivo

Sviluppatore |
Intrattenimento creativo Storm |
---|---|
Data di rilascio |
2025 |
Piattaforme |
PC |
Sector Unknown si trova nelle ultime fasi dell’Accesso Anticipato, sebbene la sua scarsa attenzione da parte del grande pubblico ne smentisca l’ambizione. Realizzato da uno sviluppatore indipendente, offre un’esperienza di gioco completa, ricca di esplorazione, costruzione di basi e intrighi, incoraggiando i giocatori ad addentrarsi nello spionaggio aziendale nel corso di oltre 30 ore di gioco.
Il gioco invita i giocatori a scoprire storie uniche su ogni pianeta e promette una vasta gamma di scelte e narrazioni avvincenti. La sua ambiziosa portata, unita a un design solido e a meccaniche di gioco di alto livello, lo colloca perfettamente nel regno dei CRPG.
2 Tattiche Stellari
Promettendo la galassia

Sviluppatore |
Maverick Games |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire |
Piattaforme |
PC |
Stellar Tactics potrebbe essere definito lo Star Citizen dei CRPG: ricco di potenziale ma impantanato in un Accesso Anticipato prolungato, durato quasi un decennio. Il gioco offre già contenuti sostanziali, tra cui battaglie spaziali, gestione e gameplay “con i piedi per terra”, il tutto perfettamente integrato.
Pur avendo una trama ben definita, l’ampia gamma di pianeti da esplorare costituisce il pane quotidiano di questo titolo. Con un’ampia quantità di contenuti attualmente disponibile e la promessa di una portata ancora più ampia al momento dell’uscita, la sua traiettoria ricorda a molti gli anni che hanno preceduto il trionfale lancio di Baldur’s Gate 3.
1 La via dell’ira
CRPG tribale

Sviluppatore |
Animale |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire 2025 |
Piattaforme |
PC |
The Way of Wrath si discosta dai tipici giochi di ruolo per computer, in quanto mette i giocatori nei panni di un capo tribù dell’Età del Bronzo, che deve affrontare le sfide della leadership in mezzo a elementi ostili e tribù rivali. Le scelte fatte dal giocatore possono avere un impatto significativo sulla sopravvivenza, sulla gestione delle risorse e sulla narrazione generale.
Questo concept offre un’intrigante prospettiva narrativa all’interno del genere CRPG. Sebbene altri titoli abbiano esplorato temi simili, The Way of Wrath si distingue per il suo approccio unico. Le prime anticipazioni suggeriscono ottime possibilità di realizzare al meglio questa ambiziosa visione, posizionandolo come potenziale apripista nel genere CRPG, in vista della sua uscita prevista per il 2025.
Lascia un commento