
Marvel Rivals è emerso come un successo significativo per la House of Ideas, affascinando sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati con la sua ricca gamma di personaggi classici tratti dall’ampio universo Marvel Comics. Una caratteristica distintiva del gioco è il suo eccezionale sistema di cosmetici, che offre ai giocatori una pletora di skin alternative per i loro eroi preferiti tratti da vari media.
Nonostante il suo lancio forte, c’è sempre spazio per migliorare l’esperienza di gioco. Numerosi costumi iconici dell’illustre storia della Marvel rimangono assenti e senza dubbio risuonerebbero nei fan ansiosi di vedere questi amati design fare il loro debutto nell’accattivante regno di Marvel Rivals.
10. Hulk: Ultimates
Prima apparizione: Ultimate Invasion #2 di Jonathan Hickman e Bryan Hitch

La rivisitazione dell’Ultimate Universe da parte della Marvel infonde nuova vita nei personaggi classici, con Hulk di Terra-6160 che mostra una delle trasformazioni più intriganti. Questa versione di Bruce Banner, residente a K’un-Lun, esibisce una padronanza completa della sua personalità di Hulk, avendo raggiunto uno stato di “illuminazione” che lo posiziona come leader spirituale di questa realtà alternativa, mentre realizza le ambizioni oscure del Consiglio dei Creatori.
Le sue nuove vesti da monaco contrastano nettamente con il suo fisico formidabile, creando un design visivamente accattivante che eleverebbe il roster dei personaggi di Hulk in Rivals. Una skin basata su questa iterazione promette di essere sia fantasiosa che amata dai fan.
9. Cloak & Dagger: influenza negativa
Prima apparizione: Spider-Island: Cloak & Dagger di Nick Spencer e Emma Ríos

Cloak e Dagger si sono rapidamente affermati come personaggi essenziali di Strategist, e l’aggiunta di una nuova skin potrebbe accrescere ulteriormente la loro popolarità. I loro design, influenzati dal famigerato cattivo Mister Negative, introdurrebbero dinamiche di gioco entusiasmanti.
Durante il loro incontro con Mister Negative, Cloak ha sperimentato un potere di luce non familiare mentre Tandy è stato inghiottito dall’oscurità. Sebbene alla fine siano tornati alla normalità, questo momento trasformativo non solo crea una riprogettazione visivamente accattivante, ma presenta anche un colpo di scena unico nel suo genere, catturando l’immaginazione dei giocatori di Rivals.
8. Magneto: Il processo di Magneto
Prima apparizione: Uncanny X-Men #200 di Chris Claremont e John Romita, Jr.

Magneto vanta una serie di costumi iconici, ma il suo restyling durante il Processo di Magneto si discosta nettamente dal suo look tradizionale. Con un completo senza casco, tutto viola e una “M” in grassetto sul petto, questo nuovo aspetto illustra la sua evoluzione da nemico ad alleato tra gli X-Men.
Essendo stato recentemente presentato in X-Men ’97 (2024), questo design rimane fresco nella mente dei fan. Data l’abilità degli sviluppatori nell’animare i capelli fluenti di Magneto, questo intrigante design potrebbe offrire ai giocatori una rappresentazione visivamente sbalorditiva sul campo di battaglia.
7. Wolverine: marrone chiaro e marrone
Prima apparizione: Uncanny X-Men #139 di Chris Claremont e John Byrne

Wolverine, una figura iconica della Marvel Comics, vanta una serie di design sorprendenti nel corso della sua storia editoriale. Uno dei suoi look più notevoli è il costume marrone e marrone chiaro, emerso poco dopo The Dark Phoenix Saga.
Attualmente, le skin di Wolverine in Rivals non riflettono le sue apparizioni basate sui fumetti, poiché la sua versione Deadpool & Wolverine (2024) funge da segnaposto per il suo classico design giallo e nero. L’introduzione del costume marrone e marrone chiaro attirerebbe i fan degli X-Men, vecchi e nuovi, desiderosi di sbloccare questo look indimenticabile.
6. Stregone: Mago
Prima apparizione: Strange Tales #178 di Jim Starlin

Il Magus rappresenta la controparte oscura di Adam Warlock, creato da una linea temporale alternativa in cui il Caos mirava a creare un essere abbastanza potente da opporsi a Thanos. I loro scontri hanno reso il Magus uno degli avversari più duraturi di Warlock.
Con la sua sorprendente pelle viola e i capelli bianchi a contrasto, l’adattamento di Magus in Rivals presenterebbe un netto distacco dall’estetica usuale del gioco. Inoltre, l’opportunità di linee vocali uniche abbinate a questa nuova skin fornirebbe un elemento di gameplay allettante.
5. Star-Lord: Conquista dell’annientamento
Prima apparizione: Annihilation: Conquest – Star-Lord #1 di Keith Giffen e Timothy Green II

Prima della formazione dei Guardiani della Galassia, Star-Lord guidò un equipaggio eterogeneo contro nemici formidabili come Ultron. Questa era introdusse un memorabile restyling, caratterizzato dalla prima iterazione del suo iconico casco.
Ispirato all’abbigliamento militare dei primi del XX secolo, questo look racchiude il background di Peter Quill come soldato e stratega, distinguendolo dalle skin esistenti disponibili in Marvel Rivals. Omettere questo costume fondamentale sarebbe un’occasione persa per il variegato roster di personaggi del gioco.
4. Spider-Man: Fondazione Futura
Prima apparizione: FF #1 di Jonathan Hickman e Steve Epting

Dopo la perdita della Torcia Umana, i Fantastici Quattro subirono una trasformazione, rinominandosi Future Foundation. Spider-Man subentrò nel ruolo precedentemente ricoperto da Johnny Storm, ricevendo un nuovo elegante costume che si adatta bene a Marvel Rivals.
Considerando l’enfasi posta sui Fantastici Quattro nella prima stagione e l’imminente uscita di Fantastic Four: First Steps (2025), è perfettamente logico che il design della Future Foundation di Spider-Man si unisca al gioco, risultando attraente per i fan della Prima Famiglia Marvel.
3. Tempesta: Reggente di Arakko
Prima apparizione: X-Men Red #1 di Al Ewing e Stefano Caselli

Progettato da Russell Dauterman, il look di Storm in X-Men Red è rapidamente diventato il preferito dei fan, sposando elementi dei suoi passati design iconici. La reinterpretazione del suo mohawk per riflettere i capelli testurizzati è stata particolarmente ben accolta.
Incorporare l’aspetto di Regent of Arakko di Storm in Rivals non solo avrebbe trovato riscontro tra i fan di lunga data, ma avrebbe anche fatto scoprire ai giocatori che non avevano familiarità con l’evoluzione del suo design una delle sue apparizioni più celebri.
2. Capitan America: Classico
Prima apparizione: Captain America Comics #1 di Joe Simon e Jack Kirby

Captain America rimane uno dei personaggi più popolari in Marvel Rivals, ma nel gioco si nota l’assenza del suo look classico. Il design attuale, che presenta un’estetica high-tech notevolmente rinnovata, è in netto contrasto con il suo intramontabile costume da fumetto.
Un ritorno al suo abbigliamento tradizionale, che dura da quasi un secolo, sarebbe un’aggiunta nostalgica, in grado di soddisfare i fan che desiderano una rappresentazione fedele di questa eroica icona.
1. Jeff: avvelenato
Prima apparizione: Extreme Venomverse #5 di Kelly Thompson e Gurihiru

Jeff the Landshark ha conquistato i cuori dei fan e offre abbondanti opportunità per skin alternative uniche all’interno di Marvel Rivals. Un’assenza degna di nota è il suo adorabile redesign Symbiote da Extreme Venomverse #5, che mette in mostra il suo aspetto affascinante ma minaccioso.
La Marvel ha la tendenza a collegare vari personaggi ai simbionti, e presentare una versione Venomizzata di Jeff the Landshark renderebbe senza dubbio felici i fan, rendendolo un’aggiunta irresistibile alla rosa dei personaggi.
Lascia un commento