10 motivi per cui Linux potrebbe dominare nel 2025 secondo il concorrente di Microsoft

10 motivi per cui Linux potrebbe dominare nel 2025 secondo il concorrente di Microsoft

Passaggio da Windows 10: il caso di Linux

Da oggi, Microsoft interromperà ufficialmente il supporto per Windows 10, il che riguarda numerosi dispositivi che non soddisfano i prerequisiti per l’aggiornamento a Windows 11. Mentre alcuni utenti potrebbero ricorrere ad applicazioni di terze parti come Flyoobe e Rufus per aggirare questi requisiti, esiste un’alternativa più sostenibile che merita attenzione: Linux.

LibreOffice interviene

Mesi fa, The Document Foundation, il team dietro la popolare suite LibreOffice, un forte concorrente di Microsoft Office, ha pubblicato approfondimenti sui vari “costi reali” associati alla scelta di Windows 11 rispetto alla transizione a Linux. Con la scadenza per il supporto a Windows 10 ormai alle porte, The Document Foundation sottolinea i vantaggi dell’adozione di Linux, soprattutto per gli utenti con dispositivi privi di opzioni di aggiornamento ufficiali.

Motivi per scegliere Linux invece di Windows 11

Invece di investire in un nuovo PC compatibile con Windows 11, The Document Foundation esorta gli utenti a prendere in considerazione Linux. Hanno stilato un elenco di dieci validi motivi per cui Linux è una scelta valida per chiunque si affidi a un sistema più datato. Secondo il loro punto di vista: “Se siete stanchi di lottare con il vostro sistema operativo invece di riuscire a lavorare, potrebbe essere il momento di riconsiderare la vostra configurazione. Linux non è solo per server e sviluppatori; è anche una valida alternativa a Windows per l’uso desktop. Che stiate cercando prestazioni migliori, maggiore privacy o un’esperienza utente più intuitiva, Linux è la risposta”.

Controllo migliorato sugli aggiornamenti

Un vantaggio significativo di Linux è il maggiore controllo che offre sugli aggiornamenti di sistema. Gli utenti che hanno familiarità con Windows potrebbero trovare fastidiosi gli aggiornamenti forzati e i riavvii non annunciati. Linux offre un approccio più personalizzato, consentendo agli utenti di decidere quando e come eseguire gli aggiornamenti, sebbene sia importante notare che Microsoft sta migliorando questo aspetto attraverso funzionalità come l’hotpatching.

Vantaggi delle prestazioni

Linux è lodato per il suo potenziale prestazionale, soprattutto su hardware datato. Molte distribuzioni Linux sono progettate per essere leggere, il che si traduce in tempi di avvio più rapidi, un utilizzo ridotto della RAM e disturbi in background minimi. La Document Foundation afferma: “Linux è generalmente più veloce di Windows, in particolare sui PC più vecchi. Il vostro vecchio PC avrà una nuova vita e continuerà a funzionare bene per gli anni a venire”.

Un ambiente senza gonfiore

Per gli utenti stanchi di software indesiderati che possono appesantire i loro sistemi, Linux offre un’esperienza piacevole e senza bloatware. Il bloatware può deteriorare significativamente le prestazioni dei PC obsoleti, rendendo Linux un’opzione allettante per chi cerca un sistema operativo snello.

Esplora ulteriormente

Per un’analisi dettagliata dei dieci motivi per passare da Windows a Linux, potete consultare il post del blog di The Document Foundation qui. Questi punti rappresentano un argomento convincente, soprattutto per coloro che non possono aggiornare ufficialmente i propri PC. Dato l’elevato numero di dispositivi incompatibili, è plausibile che potremmo assistere a un aumento significativo nell’adozione di Linux, che potrebbe far sì che il 2025 venga definito “L’Anno di Linux”.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *