10 misteri irrisolti di One Piece che incuriosiscono ancora i fan

10 misteri irrisolti di One Piece che incuriosiscono ancora i fan

Il mondo della serie One Piece, creato da Eiichiro Oda, è ricco di enigmi che sono parte integrante della sua narrazione. Spesso, le minacce più temibili che i personaggi devono affrontare non provengono da potenti ammiragli o famigerati pirati, ma piuttosto dalla ricerca incessante di verità nascoste.

Questa ricerca della verità si intreccia con i numerosi misteri della serie, esemplificati dal tragico destino degli studiosi di Ohara. La loro ricerca della conoscenza ha avuto gravi ripercussioni, che in genere hanno portato alla morte, alla scomparsa o a una caccia spietata. Con l’avvicinarsi della conclusione della serie, alcuni segreti iniziano a svelarsi, ma molti rimangono ancora sfuggenti.

Di seguito sono riportati alcuni dei misteri irrisolti più intriganti di One Piece.

10. L’incidente della God Valley

Il governo mondiale, gli schiavi, i pirati e un’agenda nascosta

God Valley in un unico pezzo

L’incidente di God Valley rimane avvolto nel mistero, suscitando timore persino tra i più alti ranghi del Governo Mondiale. I fan hanno ipotizzato che coincida con eventi importanti come la nascita della madre di Bonney, Ginny, e la fuga di Bartholomew Kuma e Ivankov dalla morsa oppressiva dei Draghi Celesti.

Questo giorno cruciale potrebbe anche segnare il momento in cui Gol D. Roger incontrò un cucciolo di Shanks. Oltre alla semplice resistenza contro i Pirati di Rocks, fu anche il giorno in cui i Draghi Celesti organizzarono una gara di caccia, alzando ulteriormente la posta in gioco. Tuttavia, l’aspetto più inquietante è la completa scomparsa dell’isola stessa. Quale forza potrebbe cancellare un’intera massa continentale dall’esistenza? È stata la famigerata “fiamma madre” a causare questo evento catastrofico? L’entità della crudeltà dei Draghi Celesti solleva la domanda: perché arrivare a tanto per cancellare un intero luogo?

9. Il secolo del vuoto

Il passato proibito

I Poneglifi - One Piece

Il Secolo del Vuoto rimane un’assenza inquietante nella tradizione di One Piece: un frammento di storia deliberatamente cancellato di cui i personaggi non osano parlare. Durante questo secolo, esisteva un enigmatico Antico Regno, il cui nome e i cui ideali sono andati perduti nel tempo, creando un’aura di mistero attorno al suo potere.

Figure come Monkey D. Rufy e Gol D. Roger, tutti membri del clan “D”, sono percepiti come minacce all’ordine costituito, un’eredità legata ai segreti di quest’epoca cancellata. Il Secolo del Vuoto rappresenta probabilmente la lotta di coloro che si opponevano alla tirannia, cancellata dalle pagine della storia.

8. I due frutti del diavolo di Barbanera

Una sfida alla logica dei frutti del diavolo

Barbanera One Piece

Barbanera è l’incarnazione dell’enigma all’interno della serie. La sua acquisizione del Gura Gura no Mi insieme allo Yami Yami no Mi durante la Guerra di Marineford ha sfidato tutte le norme stabilite riguardo ai Frutti del Diavolo.

La sua personalità criptica contribuisce ad accrescere il mistero, sollevando interrogativi sulla sua discendenza e sulla sua costituzione fisica unica. Si ipotizza abbondano se sia discendente di un’antica stirpe o legato a misteri più profondi come la volontà di D o il Secolo del Vuoto. In particolare, mentre l’interpretazione di Barbanera di “D” suggerisce conquista, contrasta nettamente con l’essenza liberatoria di Rufy.

7. Qual è il sogno di Rufy?

Il vero sogno del futuro re dei pirati

Rufy con una cicatrice sul petto

Fin dall’inizio, abbiamo creduto di conoscere l’aspirazione di Rufy: diventare il Re dei Pirati. Tuttavia, seguendo l’arco narrativo di Wano, rivela un sogno diverso che lascia la sua ciurma senza parole.

Sebbene Oda tenga abilmente nascosta questa rivelazione al pubblico, essa suggerisce un profondo segreto che potrebbe rimodellare la nostra comprensione di Rufy. Per quanto stravagante o sorprendente possa sembrare una volta svelato, è probabile che enfatizzi il personaggio di Rufy e la narrazione generale.

6. Il pezzo unico

Il tesoro alla fine di Grand Line

Laugh Tale One Piece

L’identità del tesoro di One Piece è uno degli enigmi più avvincenti della serie. Da quando Roger ha dato inizio alla Grande Era dei Pirati a Logue Town, i fan hanno speculato sulla sua natura. Il fatto che Roger e la sua ciurma abbiano riso alla sua scoperta non fa che intensificarne l’intrigo.

Cosa potrebbe suscitare tanta gioia e incredulità tra il Re dei Pirati e la sua ciurma? Questo tesoro non è solo un oggetto tangibile; simboleggia temi chiave intrecciati in tutta la trama, affascinando il pubblico con ogni teoria sul suo significato.

5. L’identità di Imu

Il fantasma che siede sul trono vuoto

One Piece Imu

Il personaggio di Imu è cruciale per uno dei misteri più profondi di One Piece. Questo essere è descritto come antico e immensamente potente.

Sull’Isola Testa d’Uovo, le sinistre abilità di Imu divennero evidenti quando San Jaygarcia Saturno fu prosciugato della sua forza vitale. L’origine del potere di Imu solleva numerosi interrogativi: è legato alla magia? I rituali del pentagramma degli anziani potrebbero alludere a capacità divine? Le teorie sulla natura di Imu abbondano, suggerendo che potrebbe brandire il Frutto del Diavolo di una divinità o persino essere qualcosa di diverso da un essere umano.

4. Chi è Joyboy?

Il nome che risuona attraverso i secoli

Joyboy One Piece

Joyboy è un personaggio importante che non è riuscito a mantenere una promessa fatta alla principessa sirena, ma che è ricomparso di recente nella chiamata di Zunesha durante l’arco narrativo di Wano, proclamando: “Joyboy è tornato”.

Il risveglio del Frutto del Diavolo Hito Hito no Mi rivela frammenti dell’essenza di Joyboy, ma la sua vera identità rimane sfuggente. Potrebbe essere legato alla stirpe reale dell’Antico Regno? Un essere mitico? La designazione in sé potrebbe avere un significato generazionale, o forse incarna lo spirito di speranza per tempi difficili.

3. Quale crimine ha commesso Zunesha?

Il peccato del passato

Zunesha One Piece

Zunesha, un’antica creatura che porta un regno sulle spalle, ha vagato per i mari per secoli, eppure le ragioni della sua punizione eterna rimangono un mistero. Il suo legame con Joyboy suscita curiosità, in particolare per quanto riguarda il crimine che giustifica i suoi infiniti vagabondaggi.

Mentre Zunesha esegue obbedientemente i comandi, come gli ordini di Momonosuke di combattere le forze di Jack, si pone il problema della sua autonomia. Quale torto ha commesso, legandola a una vita di servitù? Con la possibilità che Joyboy risorga attraverso Rufy, il suo vagabondaggio avrà finalmente fine, e cosa verrà rivelato del suo passato?

2. Chi sono gli dei nel murale di Elfaf?

Gli dei persi nel tempo

Murale di Elbaf in un unico pezzo

A Elbaf, un antico murale sull’albero di Adam illustra quattro divinità associate alla pioggia, alla foresta, alla terra e al sole. Sebbene il Frutto del Diavolo di Rufy possa avere legami con il dio del sole, queste figure sembrano alla deriva nella storia, oscurate dal passare del tempo.

Questi esseri erano collegati all’Antico Regno o potrebbero essere stati un tempo mortali elevati a status divino? C’è un legame tra loro e la creazione dei Frutti del Diavolo? La cancellazione di figure così significative allude a una lotta di potere, lasciando i fan ansiosi di ulteriori rivelazioni.

1. Chi è la regina Nefertari Giglio d’Alabastro?

La regina che rifiutò la divinità

La regina Nefertari dell'Alabama - One Piece

La regina Nefertari Lili di Alabasta, vissuta durante il Secolo del Vuoto, ricevette l’invito delle venti famiglie reali ad unirsi al Governo Mondiale come Draghi Celesti. Sorprendentemente, rifiutò, scegliendo di rimanere ad Alabasta, ma non fu mai più vista.

Le osservazioni di Imu alludono al suo peccato imperdonabile, bollandola come traditrice agli occhi del Governo Mondiale e collegandola forse all’emergere del testamento “D”.La misteriosa scomparsa di Lili e la sua lettera criptica, che potrebbe implicare Re Cobra in verità mortali, sollevano interrogativi su quali segreti abbia custodito e sul perché il suo nome incute ancora timore tra l’élite al potere.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *