10 cattivi televisivi memorabili che hanno offerto un grande intrattenimento

10 cattivi televisivi memorabili che hanno offerto un grande intrattenimento

Le serie televisive spesso ruotano attorno a un protagonista che il pubblico deve sostenere, ma ci sono casi in cui i cattivi rubano la scena e diventano gli elementi più accattivanti dello show. L’emozione di assistere a un astuto supercattivo che mette in atto i suoi piani vili può spesso mettere in ombra le nobili azioni degli eroi. Di conseguenza, i cattivi televisivi di spicco contribuiscono alle loro storie fornendo profondità attraverso una ricca caratterizzazione e performance memorabili, costringendo gli spettatori a sintonizzarsi principalmente su questi personaggi intricati.

A differenza dei cattivi dei film che compaiono per brevi periodi, la vera bellezza degli antagonisti della TV sta nel loro sviluppo nel corso di più episodi o addirittura intere stagioni. Ciò consente al pubblico di creare un legame più profondo con questi personaggi, a volte portandoli a mettere completamente in ombra i protagonisti. Interpretare un cattivo in modo efficace richiede eccezionali capacità di recitazione e coloro che hanno avuto successo in questo campo hanno offerto alcune delle performance più memorabili in televisione.

10 Il dottor Hannibal Lecter

Annibale (2013 – 2015)

Mads Mikkelsen nei panni di Hannibal Lecter con un teschio in Hannibal

Poche figure nella cultura popolare sono iconiche quanto il dottor Hannibal Lecter, un serial killer cannibale colto ma orribile che ha raggiunto la fama prima attraverso l’interpretazione di Anthony Hopkins, vincitrice di un Oscar, ne Il silenzio degli innocenti. Sulla base di questa formidabile eredità, Mads Mikkelsen ha dato nuova vita a Lecter nella serie Hannibal. Entrambe le rappresentazioni hanno un’aria di raffinatezza che maschera una profonda malevolenza, ma il ruolo di Mikkelsen gli ha offerto maggiori opportunità di esplorare sfaccettature complesse del personaggio di Hannibal nel corso di tre stagioni.

Mentre la serie esamina principalmente i tentativi del profiler dell’FBI Will Graham di catturare un serial killer, è l’intricata relazione tra lui e il dottor Lecter a catturare l’immaginazione del pubblico. La capacità di Mikkelsen di incarnare un carisma agghiacciante mantenendo al contempo un tono inquietante costituisce l’essenza della sua interpretazione. Con una stravaganza e uno stile che innumerevoli fan hanno sostenuto potrebbero persino superare la svolta originale di Hopkins, il dibattito sulle rispettive interpretazioni continua a suscitare discussioni tra gli spettatori.

9 Telespalla Bob

I Simpson (1989 – Presente)

Nella serie animata I Simpson vedono Telespalla Bob al cinema.

La vivace comunità di Springfield in The Simpsons presenta un mix eclettico di personaggi, tra cui il suo supercattivo, Sideshow Bob. Questo autoproclamato intellettuale ed ex studente di Yale segue un affascinante arco narrativo che va dall’assistente sfortunato di Krusty il Clown a una mente vendicativa determinata a scatenare il caos nella vita di Bart Simpson. Le buffonate di Sideshow Bob sono sempre state momenti di spicco durante l’ampia serie di The Simpsons.

Doppiato dalla talentuosa Kelsey Grammer di Frasier, il tono sofisticato di Telespalla Bob conferisce un fascino unico al personaggio. Che si tratti di scene comiche classiche, come la memorabile sequenza del libertino in “Cape Feare”, o delle sue inquietanti apparizioni negli episodi di Treehouse of Horror, Telespalla Bob rimane un pezzo essenziale dell’identità dei Simpson. Nonostante l’inimicizia rappresentata verso la famiglia Simpson, gli spettatori non possono fare a meno di essere attratti dal suo personaggio.

8 Chilometro zero

Jessica Jones (2015 – 2019)

David Tennant nel ruolo di Kilgrave, alias Purple Man in Jessica Jones

Mentre David Tennant è spesso associato al divertente 10° Dottore di Doctor Who, il suo ruolo di Kilgrave in Jessica Jones ha mostrato un avvincente contrasto. Questo agghiacciante antagonista è emerso come una delle figure più oscure all’interno del Marvel Cinematic Universe, impiegando il controllo mentale per manipolare Jessica Jones secondo la sua volontà. Con temi inquietanti di consenso e abuso, le azioni sinistre di Kilgrave contrastano nettamente con la consegna carismatica di Tennant, risultando in una performance che è stata sia coinvolgente che inquietante.

L’ossessione ossessiva di Kilgrave per Jessica lo condusse lungo un sentiero orribile, mentre esercitava un potere che trasformava la sua vita in un incubo. Nonostante i tentativi di Jessica di instillare empatia in lui, la natura egocentrica di Kilgrave lo rese insensibile al cambiamento. La sua partenza alla fine della prima stagione segnò una svolta significativa per Jessica Jones, dimostrando che la sua presenza era vitale per il successo iniziale dello show.

7 Louis Piccolo

Abiti (2011 – 2019)

Rick Hoffman nei panni di Louis Litt sembra arrabbiato in Suits

Nel dramma legale Suits, l’avvocato aziendale Louis Litt interpreta un personaggio complesso che oscilla tra alleato e nemico. Il suo atteggiamento astuto spesso rivelava un lato oscuro, in particolare quando si scontrava con Mike Ross e Harvey Specter. Stratega machiavellico, l’ambizione implacabile di Litt e il suo bisogno di convalida guidavano molte delle sue azioni, offrendo molta tensione drammatica agli spettatori.

Guardare le macchinazioni di Litt svolgersi mentre cercava vendetta contro coloro che lo avevano sconfitto ha creato un dramma avvincente. Con il progredire della serie, il personaggio di Litt si è evoluto in una figura più simpatica. Tuttavia, le sue precedenti buffonate e la sua mentalità intrigante lo hanno reso un cattivo emozionante durante le stagioni iniziali della serie, contribuendo costantemente all’attrattiva della serie.

6 Villanelle

Uccidere la Vigilia (2018 – 2022)

Jodie Comer nel ruolo di Villanelle con le strisce di vernice sugli occhi sembra sconvolta in Killing Eve

Nel regno degli assassini immaginari, Villanelle di Killing Eve si distingue come una cattiva davvero accattivante. La rappresentazione trasformativa di Jodie Comer conferisce profondità a Villanelle, un’assassina sociopatica coinvolta in una relazione complessa con Eve Polastri. Sotto il suo aspetto giocoso si nasconde una brutalità intrinseca, che la rende un personaggio singolarmente inquietante ma coinvolgente.

Il fascino di Villanelle per Eve aggiunge un ulteriore livello di complessità al suo personaggio. Nonostante la sua mancanza di moralità, i suoi sentimenti per Eve creano un filo narrativo avvincente che attraversa le quattro stagioni della serie. Sebbene alcuni sostengano che la serie abbia raggiunto l’apice nella sua prima stagione sotto la direzione di Phoebe Waller-Bridge, la performance costantemente stellare di Comer ha reso Killing Eve una rinfrescante interpretazione del genere di spionaggio, consolidando saldamente l’eredità di Villanelle come una cattiva memorabile.

5 Nuovo uomo

Serie TV Seinfeld (1989 – 1998)

Newman guarda Jerry con sospetto in Seinfeld

Newman funge da perfetto contraltare per Jerry Seinfeld nella classica sitcom Seinfeld, incarnando il ruolo del suo arcinemico. Interpretato da Wayne Knight, la presenza di Newman porta umorismo e tensione in vari episodi, esemplificati nei loro incontri comicamente antagonisti. Come postino e amico dell’eccentrico Kramer, Newman diventa un divertente irritante nella vita quotidiana di Jerry.

I loro frequenti e imbarazzanti incontri danno origine ad alcuni dei momenti comici più iconici della serie, alimentati dal loro reciproco disprezzo. In un colpo di scena umoristico, Jerry paragona la loro relazione a quella di Superman e del suo nemico supremo Lex Luthor. Questa rivalità ironica unita alle buffonate di Newman rende il suo personaggio una parte indimenticabile dell’eredità di Seinfeld.

4 Fischio Wilson

Daredevil (2015 – 2018)

Vincent D'Onofrio nel ruolo di Kingpin di Wilson Fisk in Daredevil ed Echo
Immagine personalizzata di Kai Young

Daredevil ha segnato l’inizio della serie Netflix della Marvel, presentando ai fan il vigilante Matt Murdock. Tuttavia, è stata l’interpretazione di Wilson Fisk da parte di Vincent D’Onofrio a catturare davvero l’attenzione degli spettatori. Sebbene Fisk sia ben noto nei fumetti come il nemico di Spider-Man, la sfumata interpretazione di D’Onofrio lo ha trasformato in un formidabile cattivo in Hell’s Kitchen.

L’interpretazione accattivante di D’Onofrio ha aggiunto profondità emotiva a Fisk, mostrando un personaggio complesso che raramente si trova nelle narrazioni sui supereroi. La sua transizione abile tra malvagità e vulnerabilità lo ha reso essenziale per il successo della serie. La preminenza di Fisk è continuata anche dopo la conclusione di Daredevil, poiché è riapparso in altre serie Marvel come Hawkeye ed Echo, riaffermando il suo impatto duraturo nel Marvel Cinematic Universe.

3 Lalo Salamanca

Meglio chiamare Saul (2015 – 2022)

Lalo Salamanca in "Meglio chiamare Saul"

L’inizio di Lalo Salamanca come un cattivo notevole è nato da una semplice menzione in Breaking Bad, evolvendosi poi in uno dei personaggi più coinvolgenti in Better Call Saul. Inizialmente introdotto più avanti nella serie, Lalo è rapidamente diventato un antagonista accattivante.

Il suo mix di fascino e spietatezza come membro di alto rango del cartello crea una presenza unica e vivida. Le interazioni di Lalo con Gus Fring, piene di tensione e humor nero, hanno creato una dinamica avvincente del gatto e del topo che ha incantato il pubblico. Guardare la narrazione di Lalo svolgersi è stato infinitamente divertente, anche quando gli spettatori sapevano che il suo destino era segnato molto prima degli eventi di Breaking Bad.

2 L’assassino della Trinità

Il Destro (2006 – 2013)

Dexter Stagione 4 Trinità

Trovare una demarcazione definitiva tra eroe e cattivo può essere difficile in Dexter, dato il suo protagonista serial killer. Eppure, tra i suoi numerosi nemici, uno spicca: il Trinity Killer. Interpretato da John Lithgow, Arthur Mitchell incarna la dualità di un uomo di famiglia che nasconde un’identità orribile come un prolifico serial killer.

Il Trinity Killer emerge come l’avversario più formidabile di Dexter, eseguendo una sequenza di uccisioni agghiacciante che risuona per tutta la serie. In particolare, le azioni di Trinity hanno innescato conseguenze devastanti per Dexter, culminando nella straziante perdita di Rita. Con una serie prequel all’orizzonte, il pubblico attende ancora il seguito della storia di Arthur Mitchell.

1 Joffrey Baratheon

Il Trono di Spade (2011 – 2019)

Joffrey si tiene la gola mentre soffoca in Game of Thrones

L’impatto dell’interpretazione di Jack Gleeson nei panni di Joffrey Baratheon non può essere sopravvalutato; nell’ampio cast di Game of Thrones, è costantemente emerso come una delle figure più divertenti. Nato dall’unione incestuosa di Cersei e Jaime Lannister, il governo sadico e tirannico di Joffrey lo ha reso un improbabile monarca di Westeros.

Sebbene Joffrey fosse una fonte di avvincente, ma dolorosa visione, in particolare attraverso il suo crudele trattamento di Sansa Stark, il suo regno malevolo fu relativamente fugace. Tuttavia, il culmine del suo arco ha fornito una catarsi soddisfacente per gli spettatori quando alla fine ha affrontato la sua fine tramite avvelenamento orchestrato da Olenna Tyrell nell’indimenticabile episodio della stagione 4, “The Lion and the Rose”.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *